IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] camperete 5 campestre 7 campestri 3 campi 72 campicello 16 campieri 2 càmpino 1 | Frequenza [« »] 73 viale 72 allegra 72 boccone 72 campi 72 castello 72 commettere 72 crescere | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze campi |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 17 | attorno, la pace meridiana dei campi, che rendeva più deliziosa Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 1 | la bassa pianura. Poi i campi sassosi salivano a poco 3 Ben, 1 | sorrideva su la stesa dei campi verdeggianti, su la mole 4 Ben, 2 | perchè avesse scelto quei campi di Settefonti; l'ispirazione Cronache letterarie Parte
5 1 | di mezzi per coltivare i campi, di macchine per condurre 6 11 | senza mai invadere altri campi. Per ciò è riuscito un critico C’era una volta… fiabe Parte
7 fon | Pascolate per questi campi, finché ci sia un filo d' 8 fig | in viaggio.~ ~Uscito pei campi, in una viottola incontrò 9 tìr | vegeti, mentre quelli dei campi attorno somigliavano a setole Il Drago Novella
10 Pad | sbandati, inseguiti pei campi di frumento; asini fatti 11 Ari | casa per farli andare pei campi, o a giuocare sotto gli 12 Ari | ore.~ ~- Dove?~ ~- Pei. campi.~ ~- E la rugiada?~ ~- Gli 13 Pau | lo conduceva a traverso i campi. Di tratto in tratto, come Giacinta Parte, Capitolo
14 1, 3 | cugino si perdevano pei campi, fra gli alberi, fra le 15 1, 3 | mai per la passeggiata pei campi. Il signor Marulli rimaneva 16 1, 4 | alberi, in mezzo all'erba dei campi, soli soli.~ ~E una confusa Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 4, 13 | Noi che falciammo i campi de la fede,~ ~lieti ne la 18 4, 15 | di vendetta. Parlando di campi inariditi dalla mancanza 19 4, 16 | ha descritto la vita dei campi nel romanzo La madre natura, 20 6 | curati di pievi perdute tra i campi, o smanie di contadino innamorato 21 6 | Verga.~ ~E nella Vita dei campi, se non ci sono i carusi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
22 2 | anchilosata dal rude lavoro dei campi.~ ~Intravedendo, con la Profumo Parte, Capitolo
23 fam, 13 | ginocchio; tornando dai campi, erano venute a recitare 24 fam, 14 | lo avrebbero trovato pei campi e per l'aria. Ella sola Per l'arte Atto, scena
25 Tru, I | Malavoglia, della Vita dei campi e di queste Novelle rusticane 26 Tru, I | ammirava nella Vita dei Campi: dirò soltanto che qui si Il raccontafiabe Parte
27 gri | sera, il marito tornò dai campi:~ ~- Che ti ha detto il 28 orc | Non ho appetito.~ ~O che campi d'aria?~ ~- Non ci badare.~ ~ 29 pad | Avvenne una gran siccità: nei campi non nacque un filo di erba; Racconti Tomo, Racconto
30 I, 1 | scendemmo a girare un po' pei campi. Voleva, come si dice, fare 31 I, 1 | aspetto fresco e vegeto dei campi; i susurri delle frondi; 32 I, 1 | mille esseri affollati pei campi e pelle colline i dolci 33 I, 1 | piú lungo.~ ~Traversammo i campi da un'altra parte e prendemmo 34 I, 1 | scorciatoia a traverso i campi; e non tanto per evitare 35 I, 1 | trillavano festosamente sui campi di frumento; mille altri 36 I, 1 | gradinata e riuscire sui campi. Giungemmo a casa senza 37 I, 2 | sentimentale passeggiata pei campi. Un sintomo infallibile! 38 I, 3 | rossastra su le siepi e su i campi, essi ridevano ancora del 39 I, 3 | salita dello stradone, tra i campi di frumento da una parte 40 I, 3 | cattiva sorte. Ci perdemmo pei campi. Fra gli sterpi delle siepi 41 I, 3 | stancavamo a correre pei campi, com'era nostra intenzione.~ ~ 42 I, 3 | la festa dei colori pei campi; si teneva stretta alla Rassegnazione Cap.
43 II | belle giornate, il verde dei campi, il canto degli uccelli, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
44 SCH, 0, Nonna, VIII| redatto dal notaio.~ ~— Campi fino a cento anni! — rispose 45 SCH, 0, Nonna, VIII| cento anni! Vuoi tu che campi tanto?~ ~— Quanto Noè, nonna! — Scurpiddu Capitolo
46 1 | muricciuoli, serpeggiava tra i campi verdeggianti. Si udiva il Tutte le fiabe Sezione, Parte
47 c’e, fon | Pascolate per questi campi, finché ci sia un filo d' 48 c’e, fig | in viaggio.~ ~Uscito pei campi, in una viottola incontrò 49 c’e, tìr | vegeti, mentre quelli dei campi attorno somigliavano a setole 50 rac, gri | sera, il marito tornò dai campi:~ ~- Che ti ha detto il 51 rac, fig | Non ho appetito.~ ~O che campi d'aria?~ ~- Non ci badare.~ ~ 52 rac, pad | Avvenne una gran siccità: nei campi non nacque un filo di erba; 53 cvf, car | fagottino e, presa la via dei campi, era andata avanti, avanti 54 cvf, pan | Intanto la gente aveva arato i campi, buttata la sementa, e il 55 con, por | Voleva che coloro che avevano campi da zappare e da falciare 56 con, por | dieci, venti proprietari di campi si decisero; si contendevano 57 con, vec | Reuccio presero la strada dei campi. Cammina, cammina, si trovarono 58 ult, cag | fare una passeggiata pei campi, quando sentì una voce fievole, Verga e D'Annunzio Sezione
59 I | VITA DEI CAMPI2~ ~Quando il Verga scrisse 60 I | formano questa Vita dei campi provano che la Nedda non 61 I | elegante è ritornato fra i campi della sua Sicilia, in quell' 62 I | sveltezza nella Vita dei campi.~ ~Questi suoi contadini 63 I | quando la vedeva tornare dai campi pallida e muta ogni volta.~ ~« – 64 I | novella di questa Vita dei campi. La forma è scultorea, d' 65 I | bozzetti della Vita dei campi, il nostro pubblico non 66 I | Malavoglia e la sua Vita dei campi saranno un terribile e salutare 67 I | Malavoglia, della Vita dei campi e di queste Novelle rusticane 68 I | ammirava nella Vita dei Campi: dirò soltanto che qui si 69 I | curati di pievi perdute tra i campi, o smanie di contadino innamorato 70 I | Verga.~ ~E nella Vita dei campi, se non ci sono i carusi 71 I | sorelle i fiori. Le erbe dei campi sono state il mio cibo; 72 I | Gramigna della Vita dei Campi.~ ~E rammentavo la Rediviva