Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 4, 19| le penitenze più dure. S. Girolamo, nel deserto, per scacciare Racconti Tomo, Racconto
2 II, 1 | conventi e ogni cosa. Fra Girolamo da Vizzini, furbo e sornione, 3 II, 1 | come gli avea suggerito fra Girolamo da Vizzini, faceva il fra 4 II, 1 | la dentiera bianca: fra Girolamo, padre Mattia, padre Francesco, 5 III, 1 | la scrivania, il signor Girolamo continuava a dire:~ ~- Sissignore, Scurpiddu Capitolo
6 1 | spalla.~ ~- Gesù e Maria, zi' Girolamo!~ ~- Gesù e Maria!~ ~- Come 7 1 | le Nonne che fanno, zi' Girolamo?~ ~- Ma che Nonne! Lasciatemi 8 1 | come egli diceva. Lo zi' Girolamo parlava poco: dormiva in 9 1 | vento! - sentenziò lo zi' Girolamo dopo una lunga pausa, osservando 10 1 | disse.~ ~E rivolto allo zi' Girolamo soggiunse:~ ~- Ho trovato 11 1 | figliuolo mio, - fece lo zi' Girolamo.~ ~- È figlio di compare 12 1 | materna! - borbottò lo zi' Girolamo.~ ~I buoi e le vacche coi 13 1 | proprio cavicchio; e lo zi' Girolamo, prendendo una delle funi, 14 2 | buoi e le vacche e lo zi' Girolamo seduto su un masso, immobile, 15 3 | buoi e le vacche con lo zi' Girolamo che tirava sassi ai vitellini 16 3 | die uno strillo:~ ~- Zi' Girolamo!~ ~Il vecchio si riscosse. 17 3 | Soldato insisteva. Lo zi' Girolamo, ormai lo sapevano tutti, 18 3 | corbello dove dorme lo zi' Girolamo, il suo giubbone di albagio 19 3 | incrociate, da parere che lo zi' Girolamo stesse a dormire, al suo 20 3 | lana, pensando allo zi' Girolamo e a quel giubbone col bastone 21 3 | incrociate, segno che lo zi' Girolamo era andato via con le Nonne, 22 3 | alla massaia:~ ~- Lo zi' Girolamo vuol venire a darmi i pizzicotti 23 4 | lontano chiamò:~ ~- Zi' Girolamo!~ ~- Ohi! - quegli rispose.~ ~- 24 4 | tutti. E accadde che lo zi' Girolamo, intricato anche lui, si 25 4 | bove smarrito.~ ~E lo zi' Girolamo era tornato indietro scornato, 26 4 | bestiole: Massaio, Soldato, zi' Girolamo, za' Tegonia, Don Pietro, 27 4 | campanaccio dei buoi dello zi' Girolamo, ma non si vedeva anima 28 5 | a poco sparivano. Lo zi' Girolamo dall'agghiaccio gridava:~ ~- 29 5 | era incontrato con lo zi' Girolamo che conduceva i buoi e le 30 5 | Scurpiddu disse allo zi' Girolamo:~ ~- Oggi saremo insieme 31 5 | Montedoro - soggiunse lo zi' Girolamo, toccando il bue su la schiena 32 5 | Hai sentito, Paola? Lo zi' Girolamo dice che la mia mamma tornerà.~ ~ 33 5 | Scurpiddu additava lo zi' Girolamo che, appoggiato al bastone 34 5 | c'è il viottolo.~ ~Lo zi' Girolamo dapprima aveva indicato 35 5 | cose tristi, giacché lo zi' Girolamo crollava il capo, compassionandola, 36 5 | Soltanto quando vide lo zi' Girolamo, che si era avvicinato e 37 5 | masseria, - intervenne lo zi' Girolamo. - Avete bisogno di qualche 38 5 | chiamiamo così, - riprese lo zi' Girolamo.~ ~E Scurpiddu non seppe 39 5 | di tristezza, che lo zi' Girolamo, capito quel che la poveretta 40 6 | addormentarsi. Pensava allo zi' Girolamo che gli aveva detto: - Tua 41 6 | chiamato, se no il povero zi' Girolamo sarebbe morto, perché coloro 42 6 | impensierito, quando lo zi' Girolamo gli gridò da lontano:~ ~- 43 7 | tornava a pensare allo zi' Girolamo e alle sue Nonne. Bisognava 44 9 | giubbone di albagio dello zi' Girolamo, col cappuccio ritto, messo 45 9 | scorgevano le gambe dello zi' Girolamo, voleva dire ch'egli era 46 9 | dall'agghiaccio lo zi' Girolamo gridava: - Ooh! Ooh! - per 47 9 | Lasciàtela! Soldato! Zi' Girolamo!~ ~Si udirono, e parve venissero 48 10 | scherza!~ ~- Se lo sa zi' Girolamo! - soggiungeva il Soldato, - 49 11 | le faccende. Anche lo zi' Girolamo quella sera era venuto nel 50 11 | collina dell'Arcura.~ ~Lo zi' Girolamo, nell'agghiaccio, scioglieva 51 11 | Voglio vedere dov'è lo zi' Girolamo coi buoi.~ ~- Che te n'importa? 52 12 | Infatti, una mattina, lo zi' Girolamo che menava i buoi al beveratorio, 53 14 | dire dal Soldato allo zi' Girolamo: - Dove nascondete il morto, 54 14 | prestito cinque lire allo zi' Girolamo, - pensava Scurpiddu, – 55 14 | testa, guardando lo zi' Girolamo.~ ~- Vuoi diventare zanni? - 56 14 | coroncine e venderle, zi' Girolamo.~ ~- Bravo! La prima te 57 14 | testa e a guardare lo zi' Girolamo, implorando.~ ~- Va bene; 58 14 | Egli aveva pregato lo zi' Girolamo di serbargli il segreto; 59 14 | Dopo d'aver reso allo zi' Girolamo le tre lire, avrebbe lavorato 60 14 | gli domandava lo zi' Girolamo.~ ~- Cinque. Quando avrò 61 14 | potè consegnare allo zi' Girolamo, che andava a Mineo per 62 14 | agitatissimo. Chi sa se lo zi' Girolamo avrebbe potuto smerciarle 63 15 | reso le tre lire allo zi' Girolamo, e col po' di fil di rame 64 15 | Nuova-legge dello zi' Girolamo, tal quale - C'è pure...~ ~ 65 16 | comparire, avea gridato allo zi' Girolamo che stava ritto, appoggiato 66 16 | della vallata.~ ~- Oh, zi' Girolamo!... Paola!...Avete visto 67 16 | Gliel'avea predetto lo zi' Girolamo.~ ~- Un giorno o l'altro 68 18 | cupole di Mineo.~ ~Lo zi' Girolamo scendeva per la viottola 69 18 | beveratoio s'incontrò con lo zi' Girolamo.~ ~- Parto domani, - gli 70 18 | bovaro.~ ~- E a voi zi' Girolamo, che vi dice il cuore? Faccio 71 18 | Scurpiddu diventava SCAGLIO GIROLAMO nel 3° reggimento bersaglieri,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License