Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 27 | Ben venuto, boy! Non mi fermo; vado di corsa. Vi saluto; 2 38 | Ma che fa? Non può star fermo un momento».~ ~L'uccello Il benefattore Parte, Capitolo
3 Mag, 1 | virgole! E fanno fare punto fermo e daccapo, per tutta l'eternità! 4 Mag, 1 | il braccio non gli stava fermo, e la lingua gl'impastava Cardello Capitolo
5 1 | ciondolato un po', rimase fermo.~ ~E in questo modo Cardello 6 XI | arida, e non poteva star fermo sotto le lenzuola.~ ~- Non 7 XI | dato il permesso... Stia fermo!~ ~Era uno strazio!~ ~ ~ ~ 8 XI | Cardello non riusciva a star fermo dalla contentezza. Saltava, Cronache letterarie Parte
9 2 | mantello, attendendo, ritto e fermo, che le fiamme lo avvolgano C’era una volta… fiabe Parte
10 cec | dormire!~ ~E il Re dovea stare fermo e zitto, perché la Cecina Giacinta Parte, Capitolo
11 1, 14 | giornorispose. — Ma stia fermo con quelle molle, fa peggio.~ ~— 12 2, 4 | enigma!~ ~Non poteva star fermo; le gambe gli formicolavano. 13 2, 10 | in collera, via!~ ~— Sta’ fermo!… Sta’ fermo!…~ ~Ma intanto 14 2, 10 | via!~ ~— Sta’ fermo!… Sta’ fermo!…~ ~Ma intanto gli si abbandonava 15 2, 12 | sottane inamidate:~ ~— Mi fermo due soli minuti; non voglio 16 3, 1 | rammenti? Io ti dissi: «Stia fermo, fa peggio». E tu mi rispondesti: « 17 3, 1 | la tavola con passo mal fermo, facendo scoppiettare le 18 3, 11 | di fuggirle; trattenerlo fermo, col valido polso d’una 19 3, 14 | Vigliacco! Incapace d'un fermo proposito! Non era un uomo, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
20 4, 15 | questo volume; ma io mi fermo qui.~ ~Il prof. Grassi-Bertazzi Istinti e peccati Novella
21 Par | restituire da lui.~ ~E tenne fermo per due giorni, con gran 22 Vog | abbia ancora trovato un fermo assestamento della sua vita.~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
23 28 | arcolaio che girava, girava! Mi fermo... e lui si ferma; l'arcolaio 24 33 | Solide corde lo tenevano fermo su la seggiola, e Titta Novelle Novella
25 3 | Attenti!... Tu, Calandra, stai fermo!... – C'è uno che si chiama Nostra gente Novella
26 3 | bene affilato, da cane da fermo; non poteva sbagliarsi.~ ~ 27 3 | chiòccolo, per poter tenerlo fermo!... Lavoro di pazienza, 28 9 | ragioni, e tenendolo , fermo, finchè quello anche per 29 13 | per passare il tempo.~ ~– Fermo, se vi riesce!... Badate Profumo Parte, Capitolo
30 fam, 3 | tua moglie?»~ ~Lo teneva fermo per le mani, spalancandogli 31 fam, 9 | loro lamentazioni a canto fermo si confondevano con lo strosciar 32 fam, 16 | insieme. Però si reggeva fermo su le gambe, e marciava 33 fam, 19 | pareva non riuscisse a star fermo e si appoggiava ora su l' 34 fam, 20 | volontà.»~ ~E con accento più fermo riprese:~ ~«Ascoltatemi Per l'arte Atto, scena
35 Sca, II| pianta, tenendo soltanto fermo che esso era «avant tout, 36 Sca, VI| don Chisciotte inchiodato fermo al suo posto mentre il Cavalier 37 Tru, III| avrebbe dovuto rimanere, fermo a Luigi XVI. La sincerità Racconti Tomo, Racconto
38 I, 1 | le darò noia per poco: mi fermo ad Empoli. E lei? (Ipocrita 39 I, 1 | cuore come uno stile. Fui fermo.~ ~Verso le cinque di sera, 40 I, 1 | pezzetto con accento cortese ma fermo; - glielo ripeto, è affatto 41 I, 2 | ooh!~ ~- Giorgio, stai fermo! stai fermo! -~ ~E tentava 42 I, 2 | Giorgio, stai fermo! stai fermo! -~ ~E tentava fiaccamente 43 I, 2 | Pareva borbottasse: «Stai fermo, accosta la poltrona; facciamo 44 I, 3 | addietro, traversando con passo fermo e rapido la breve fila delle 45 II, 1 | Instancabile! E un fiuto! E un fermo! Inchiodava la selvaggina. 46 II, 1 | bene affilato da cane da fermo; non poteva sbagliarsi.~ ~ 47 II, 1 | chioccolo, per poterlo tener fermo!... Lavoro di pazienza, 48 II, 1 | piú verso di farlo star fermo. E siccome Nino, per vanità, 49 II, 1 | nota baritonale di canto fermo, rispose: - Aspettate! - 50 II, 1 | per scapaccionarlo:~ ~- Fermo, diavolino! Arriva tuo padre! -~ ~ 51 II, 1 | per passare il tempo.~ ~- Fermo, se vi riesce!... Badate 52 III, 1 | ne indicava il carattere fermo, ostinato, e la voce, gutturale 53 III, 1 | suora che insegnava il canto fermo alle educande. E tutta quella 54 III, 1 | tacere; ma egli mi teneva fermo per un polso, quasi incitato 55 III, 1 | lungo lo stradone eccolo fermo a brucare, quasi non avesse 56 III, 1 | parlare, pareva che stesse fermo davanti a me a fine di darmi 57 III, 3 | virgole! E fanno fare punto fermo e daccapo, per tutta l'eternità! 58 III, 3 | il braccio non gli stava fermo, e la lingua gl'impastava Rassegnazione Cap.
59 XXV | indecenza.... Io non posso star fermo; mentre la lingua parla, Scurpiddu Capitolo
60 2 | Mommo però non poteva star fermo, sentendo su la cute il 61 9 | Scurpiddu stette un momentino fermo; in piedi. Il cuore gli 62 10 | che Scurpiddu restava fermo, con le mani dietro alla 63 13 | vista lo zanni che rimasto fermo, in piedi, con le mani in Tutte le fiabe Sezione, Parte
64 c’e, cec | dormire!~ ~E il Re dovea stare fermo e zitto, perché la Cecina 65 cvf, noz | gridava:~ ~- Mamma, tienlo fermo; voglio salirvi su e montare 66 cvf, nid | le ali e si teneva quasi fermo per aria, inarcando il collo 67 con, pen | malattia. Non poteva star fermo: con la testa e col busto 68 con, pen | diritta, e qualche volta stava fermo.~ ~- Strega o Fata che siete, 69 con, pap | che gli impedisse di star fermo.~ ~Ma questo era niente 70 ult, cap | parlava, Capriccetto non stava fermo: gesticolava, faceva mosse 71 ult, cag | inchiodato nell'aria, tanto stava fermo, molto in alto, sopra la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License