Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 8 | ai miei parenti...~ ~- Ti prego, Elsa; attendi qualche poco 2 Eni | orecchio.~ ~- Non capisco; vi prego di parlare più forte - dissi, C’era una volta… fiabe Parte
3 top | madre:~ ~- Topolino, te ne prego anch'io, risuscita il Re!~ ~ 4 r-f | O Bella addormentata, vi prego, venite con me.~ ~- Volentieri.~ ~- 5 r-f | O Cappuccetto rosso, ti prego, vieni con me.~ ~- Volentieri.~ ~- 6 r-f | O buona Cenerentola, ti prego, vieni con me.~ ~- Volentieri.~ ~ Il Decameroncino Giornata
7 4 | datemene la ricetta, ve ne prego».~ ~«Voi non avete fede; Delitto ideale Parte
8 2 | questa...! Non ridere, te ne prego.~ ~- Meglio, meglio così! - 9 6 | prendermi una rivincita.... Vi prego di perdonarmi; sono stata 10 11 | Rifletti però... te ne prego.~ ~- Per lei, forse? Senti: Il Drago Novella
11 Dra | Non lo consiglio, lo prego! E dovreste pregarlo anche Giacinta Parte, Capitolo
12 1, 9 | libera, assolutamente, te ne prego!… In ogni caso, dovrò prendermela 13 2, 9 | trenta mila lire! Ve ne prego!~ ~— Non le ho più, da tre Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 1, 3 | equivoci. Cosmopolitismo no (la prego di credere che questa parola 15 3, 7 | Ecco... - Aspettate, vi prego, aspettate. Abbiate pazienza... 16 5, 22 | Leggete, leggete, ve ne prego, fatemi la grazia di andare Istinti e peccati Novella
17 Pul | Glielo ripetevano tutti.~ ~— Prego, Salzani, continui! — ella 18 Div | alla pelle. — Ascoltami, ti prego. Come spiegartelo? Quasi 19 Div | Vàttene via! — Invece... ti prego di restare accanto a nostro Il marchese di Roccaverdina Capitolo
20 1 | qualche mese!»~ ~«Oh, vi prego di lasciarlo in pace... 21 6 | Don Marmotta! Ma che: prego, signori miei! Prendeteli 22 29 | restituito il prezzo... Vi prego di fare così, per amor mio!».~ ~« Novelle Novella
23 12 | lo fermò:~ ~– Dottore, la prego, non dica niente a nessuno Nostra gente Novella
24 11 | lo fermò:~ ~– Dottore, la prego, non dica niente a nessuno Profumo Parte, Capitolo
25 fam, 4 | Non badare a lei, te ne prego! È buona a modo suo. Prendila 26 fam, 13 | Non nominarla, te ne prego!»~ ~«Sì, è ancora lei che 27 fam, 16 | lanciando di tratto in tratto: «Prego! Prego! Ma veda! Ma senta!» 28 fam, 16 | tratto in tratto: «Prego! Prego! Ma veda! Ma senta!» senza Racconti Tomo, Racconto
29 I, 1 | tanto piacere!~ ~- Allora, prego, smetta di piangere. Via! 30 I, 1 | slancio - Solamente…~ ~- Prego, parli~ ~- Solamente (badi, 31 I, 1 | suona cosí bene che io la prego di continuare come pel passato. 32 I, 1 | mio caso particolare, la prego di credere che io non mi 33 I, 1 | altrove.~ ~- Non parli, prego, di annoiarmi - risposi. - 34 I, 1 | potuto allora?~ ~Ma io vi prego soltanto del vostro perdono. 35 I, 1 | volte, non una, ma parla, ti prego!~ ~- Ecco qui. Tre giorni 36 I, 1 | le sue idee religiose, la prego di non turbare alla morente 37 I, 1 | sacrifizio: fumi, fumi, la prego -.~ ~Il Jonio scintillava 38 I, 1 | dietro: via, smetta, la prego!~ ~- Vorrebbe - risposi - 39 I, 1 | Ma... - soggiunse - la prego, andiamo fuori!~ ~La precessi 40 I, 1 | lasciami star qui, te ne prego!~ ~- Ma ti ammalerai! Sei 41 I, 3 | raccomandava:~ ~- Zietta, te ne prego, conducimi via con te!~ ~- 42 I, 3 | guardandola fisso.~ ~- ... Te ne prego!... Sono pazza... Soffro.~ ~- 43 I, 3 | vi ammalerete... Te ne prego, entra in letto - soggiunse 44 II, 1 | dinanzi alla gente, ve ne prego, state zitto sul conto mio -.~ ~ 45 II, 1 | lo fermò~ ~- Dottore, la prego, non dica niente a nessuno 46 II, 2 | datemene la ricetta, ve ne prego».~ ~«Voi non avete fede; 47 II, 3 | questa...! Non ridere, te ne prego.~ ~- Meglio, meglio cosí! - 48 II, 3 | prendermi una rivincita... Vi prego di perdonarmi; sono stata 49 II, 3 | Rifletti però... te ne prego».~ ~«Per lei, forse? Senti: 50 III, 1 | lei...~ ~- Conversare?... Prego! Prego!... - protestò il « 51 III, 1 | Conversare?... Prego! Prego!... - protestò il «Braccaccio».~ ~- 52 III, 2 | aveva scatenate... Ma, te ne prego, rimandiamo a qualche altro 53 III, 3 | si trovava trasformato (prego lor signori di non ridere Rassegnazione Cap.
54 X | hai nessuna difficoltà, ti prego.... di darmi, per poche 55 XII | sentite?~ ~- Niente. La prego di esaminarmi.~ ~Il celebre 56 XVIII | Non può essere.~ ~- Te ne prego! - intervenni. - Non insistere. Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
57 SCH, 0, Nonna, VI| Dovrai.... te ne prego.... richiamare i cugini!.... ~— Serena Atto, scena
58 1, 8 | Serena. In ogni modo, io la prego di non riparlarmi mai più 59 2, 6 | Serena. Non divaghi, la prego. Parli di Elena.~ ~Dara. 60 3, 1 | ne parliamo, zia; te ne prego!~ ~Sig. a Venanzia. Sì è 61 3, 1 | altro.~ ~Serena. Zia, ti prego!...~ ~Sig. a Venanzia. Ecco: 62 3, 5 | Dillo anche alla zia, te ne prego... L'avvenire? Verrà da Tutte le fiabe Sezione, Parte
63 c’e, top | madre:~ ~- Topolino, te ne prego anch'io, risuscita il Re!~ ~ 64 cvf, gia | Mangiane almeno uno solo; te ne prego! uno solo!~ ~La cèchina 65 cvf, cin | mormorò teneramente:~ ~- Te ne prego, pettirosso mio!~ ~E intendeva 66 con, pia | Mago, buon Mago, vi prego...~ ~- Non sono Mago; lascia Un vampiro Parte
67 inf | aveva scatenate... Ma, te ne prego, rimandiamo a qualche altro Verga e D'Annunzio Sezione
68 I | equivoci. Cosmopolitismo no (la prego di credere che questa parola 69 II | mi chiedere nulla: te ne prego. Non potrei risponderti.»~ ~ 70 II | Ecco... – Aspettate, vi prego, aspettate. Abbiate pazienza...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License