Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 5 | cancello.~ ~Don Pietro - oramai lo chiamavano così - riconosciutili 2 Mag, 1 | Maggioli. - E poi, io sono oramai un po' fuori dal mondo scientifico; 3 Mag, 5 | scegliere! - direte. Eh, no! oramai la scelta non era più possibile. Cardello Capitolo
4 V | detto il brigadiere.~ ~Ma oramai egli aveva preso gusto a Cronache letterarie Parte
5 10 | questi, l'ultima parola oramai spetta alla posterità; per 6 17 | il nostro occhio sdegni oramai simili spettacoli; non è Il Drago Novella
7 Dra | andavano notando i vicini. Oramai era ridotto un mucchio di 8 Dra | figliuole. Quelle erano morte, e oramai se le erano mangiate i vermi 9 Dra | quella gatta a pelare!~ ~Oramai le parole del pretore erano 10 Pau | gli era parso niente, ma oramai aveva preso quell’aire, Fanciulli allegri Opera, Parte
11 Fan, III | spettatori o poco meno. Ma oramai era fatta. Leo disse a Giulio, Giacinta Parte, Capitolo
12 3, 3 | lingua.~ ~Vagellava:~ ~— Oramai! Tutto è finito! Ogni nodo 13 3, 11 | 11-~ ~ ~ ~Oramai ella viveva alla giornata, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 3, 10 | egli non torni indietro. Oramai egli è un altr'uomo; ha 15 5, 21 | evidenza.~ ~E l'artista è oramai così esercitato in questo Istinti e peccati Novella
16 Mon | con la vendita di una cosa oramai appartenente a lei, la sua Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 18 | Oh, zio! Bisogna finirla, oramai è vostro genero.»~ ~«Niente! Nostra gente Novella
18 3 | verità, le sue visite erano oramai la cosa più innocente di 19 7 | sordi.~ ~Aveva acquistato oramai una maestria da sbalordire. 20 10 | So io quel che mi dico!~ ~Oramai s'era incaponito: voleva Profumo Parte, Capitolo
21 fam, 3 | momento climaterico. Patrizio oramai si teneva in guardia, dopo 22 fam, 4 | soltanto. Sono cosa inutile oramai, spazzatura da buttare in 23 fam, 13 | particolare da chiedere. Ma oramai ella perdeva a poco a poco 24 fam, 18 | casa, dove era condensata oramai la sua vera vita.~ ~Riandava 25 fam, 19 | soggiunse Eugenia commossa. «Oramai però bisogna pensare al Per l'arte Atto, scena
26 Art, I | il sistema nervoso aveva oramai ben pochi misteri da farsi 27 Sca, X | facendo una spallucciata: — oramai è troppo tardi per ordinarne Il raccontafiabe Parte
28 piu | oro filato. Piuma-d’-oro oramai pensava soltanto a divertirsi 29 fat | notti di seguito; ella però oramai più non provava paura a 30 mas | disgrazia vi viene da lui.~ ~Oramai restava in vita una sola Racconti Tomo, Racconto
31 I, 1 | Tornerebbe lo stesso… E oramai!… Mi son messo fuor della 32 I, 1 | bella testina come per dire: oramai! E s'introdusse nell'imbarcatoio.~ ~ 33 I, 1 | mio cuore era sconvolto. Oramai non lottavo piú, non resistevo; 34 I, 1 | apparire in un salone.~ ~Oramai quella donna in qualche 35 I, 1 | evitarle; ma si sentiva oramai raggirata da un vortice 36 I, 3 | conforto di quell'eccitazione. Oramai non dovevo fare nessuno 37 I, 3 | spioverà presto.~ ~- Sedete. Oramai lo so: noi ci amiamo!~ ~- 38 I, 3 | attrattive.~ ~La sua fissazione oramai era una casettina allegra 39 I, 3 | importava che rispondesse. Oramai!~ ~Poi, al principio dell' 40 I, 3 | solitudine dove intendeva oramai fortificarsi e agguerrirsi 41 I, 3 | sospettosa passione del marito. Oramai però cominciava ad adattarsi, 42 II, 1 | verità, le sue visite erano oramai la cosa piú innocente di 43 II, 1 | arte egli aveva acquistato oramai una maestria da sbalordire. 44 II, 1 | Patriarca di fargli il miracolo? Oramai, il cavaliere e la sua signora 45 II, 1 | seduttore. Storia vecchia! Oramai chi se la ricordava piú 46 II, 1 | di lei, intentamente.~ ~Oramai ella l'attendeva con qualche 47 II, 1 | questo lusso. Il muletto oramai, dopo una pratica di parecchi 48 II, 1 | quasi non ho piú moglie? -~ ~Oramai s'era incapato: voleva la 49 II, 1 | prevosto. - Versa! Versa! -~ ~Oramai mancava soltanto l'ite missa 50 II, 1 | affare anche per lui -.~ ~Oramai la cassa gli faceva gola; 51 II, 1 | Annunziatemi alla signora -.~ ~Oramai le persone di servizio sapevano 52 II, 1 | D'onde l'avevano cavato? Oramai egli non poteva dare un 53 III, 1 | Voscenza intaschi il danaro. Oramai il contratto è concluso, 54 III, 1 | potessi chiuderle la bocca! Oramai, quel che è stato è stato! 55 III, 1 | piú, fino a credere che oramai non avevamo piú niente da 56 III, 1 | fanno compassione.~ ~Ma oramai si era stabilito che tutte 57 III, 3 | Maggioli. - E poi, io sono oramai un po' fuori dal mondo scientifico; 58 III, 3 | sceglieredirete. Eh, no! oramai la scelta non era piú possibile. Rassegnazione Cap.
59 VII | convinto che la sua presenza oramai fosse inutile; eppure respiravo 60 VII | Non potrò ridivenirlo, oramai ne sono convinto. Vi è una 61 XVII | risveglio? Una iniziale e oramai stolta ripresa della vita 62 XXII | figura; quasi tutto si fosse oramai ridotto a qualche cosa di Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
63 SCH, 0, Gugl | per salvare la sorellaoramai aveva capito che il guasto Tutte le fiabe Sezione, Parte
64 rac, pdo | oro filato. Piuma-d’-oro oramai pensava soltanto a divertirsi 65 rac, fat | notti di seguito; ella però oramai più non provava paura a 66 rac, mas | disgrazia vi viene da lui.~ ~Oramai restava in vita una sola Verga e D'Annunzio Sezione
67 I | grandi segreti dell'arte. Oramai Nedda non sarà sola. Mara, 68 I | aristocrazia e la borghesia oramai non sono di questa o di 69 I | il sistema nervoso aveva oramai ben pochi misteri da farsi 70 I | gesti per farmi intendere: – Oramai non ci saranno piú altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License