IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] martoriato 3 martoriava 1 martoriavano 2 marulli 70 maruzza 6 marx 2 mary 16 | Frequenza [« »] 70 eugenio 70 frase 70 inteso 70 marulli 70 masseria 70 messi 70 oramai | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze marulli |
Giacinta Parte, Capitolo
1 1, 1| dalla parte dove la signora Marulli, col vestito nero accollato, 2 1, 1| di tressette. Il Signor Marulli voleva giustificare, a tutti 3 1, 1| rispose Clerici. ~ ~Il Signor Marulli protestava. ~ ~Ranzelli 4 1, 1| allora la signora Villa a la Marulli che, a quel chiasso, aveva 5 1, 2| Andrea Gerace.~ ~La signora Marulli, stretta la mano alla signora 6 1, 2| intanto che la signora Marulli lanciava un'occhiataccia 7 1, 2| commendatore e la signora Marulli, passavano nel salottino 8 1, 2| commendatore Savani con la signora Marulli, gli andò incontro:~ ~— 9 1, 2| notte, Teresa.~ ~La signora Marulli attese che fossero usciti 10 1, 2| è? — domandava il signor Marulli apparso sull'uscio.~ ~— 11 1, 2| tornò a domandare il signor Marulli, interdetto.~ ~— Nulla, 12 1, 3| anticipatamente annunziate, la signora Marulli trovava la bambina lavata, 13 1, 3| culla ella stessa.~ ~La Marulli arrivava lassù sempre accompagnata 14 1, 3| corta visita, la signora Marulli e il cugino si perdevano 15 1, 3| passeggiata pei campi. Il signor Marulli rimaneva alla cascina, a 16 1, 3| rimase.~ ~Allora la signora Marulli, fresca, bella, di un'aria 17 1, 3| addirittura.~ ~La signora Marulli stentava a capacitarsi che 18 1, 3| pensiero di lei.~ ~La signora Marulli aveva già il capo a rimettere 19 1, 4| 4-~ ~ ~ ~Per la signora Marulli fu un gran colpo.~ ~Stette 20 1, 4| In quei giorni la signora Marulli era stata tutta della sua 21 1, 4| pensarci prima!~ ~La signora Marulli non cessava di rimproverarselo.~ ~ 22 1, 5| prendeva gli ordini del signor Marulli pel bagaglio, Giacinta domandò 23 1, 5| mai altro.~ ~La signora Marulli l'aveva tirata su, a poco 24 1, 7| Veda! — diceva alla signora Marulli col suo solito intercalare. — 25 1, 7| Povero babbo!~ ~Il signor Marulli stava lì, a covarla con 26 1, 8| i giovanotti. La signora Marulli vedendola parlare animatissima 27 1, 9| prese a dire la signora Marulli. —Hai già messo allegramente 28 1, 9| ricche — ripeté la signora Marulli, che aveva capito. — Se 29 1, 9| già attorno — riprese la Marulli, severa. — Tu intanto…~ ~— 30 1, 9| del vestito; e la signora Marulli seguiva macchinalmente con 31 1, 10| Quella lì? Era di razza Marulli; più calcolatrice della 32 1, 15| il salotto della signora Marulli era ancora pieno di gente.~ ~— … 33 1, 15| avvicinarsi alla signora Marulli e a Giacinta per imitare 34 1, 15| stretta al cuore, il signor Marulli che, accorso tutto commosso 35 1, 15| Paolo! — disse la signora Marulli, con un'occhiataccia per 36 2, 1| insisteva:~ ~— Certamente, la Marulli non era una sciocca; però…~ ~— 37 2, 1| rimettere un piede in casa Marulli; e intanto provava un sentimento 38 2, 2| figlia, eran venute in casa Marulli per vedere il corredo arrivato 39 2, 2| provvisoria — ripeteva la Marulli — Giacinta si è innamorata 40 2, 2| orecchio alla Villa, che le Marulli avrebbero dovuto contentarsi 41 2, 3| Chi lo ha detto?~ ~— Il Marulli. Se ne lagnava col Villa: 42 2, 4| tavolino dove il signor Marulli, il Porati e il Regio Procuratore 43 2, 5| consultarsi. A un tratto la Marulli tese l'orecchio.~ ~— Mi 44 2, 6| della stanza, il signor Marulli si suonava il tamburo sulla 45 2, 6| conversazione languiva. Il Marulli avrebbe voluto trovare qualche 46 2, 6| le domandò il signor Marulli.~ ~— Sì, babbo, un pochino.~ ~ 47 2, 9| piano, nel salotto della Marulli, era un andare e venire 48 2, 9| trasse in disparte la signora Marulli per avvisarla che il signor 49 2, 9| Quali? — rispose la Marulli.~ ~Savani capì il vero significato 50 2, 9| occhiata di rimprovero alla Marulli, e uscì come un lampo dal 51 2, 9| anche a te? — domandò la Marulli alla figlia.~ ~— Povero 52 2, 12| Ernesta Villa era andata dalla Marulli a un’ora insolita, verso 53 2, 12| di trovare la via!~ ~La Marulli stava muta:~ ~— Quelle moine 54 2, 12| Grazie, sta bene — rispose la Marulli.~ ~— O siedi, un momentino!…~ ~ 55 2, 12| Sono d’intesa — pensò la Marulli, vedendole così facilmente 56 2, 12| potuti mai soffrire.~ ~La Marulli taceva continuando a sorridere 57 2, 12| rispondeva la signora Marulli tranquillamente. — Vi ringrazio, 58 2, 12| ti ripeto!~ ~La signora Marulli si mordeva le labbra. Tanta 59 2, 12| amiche uscirono di casa Marulli mogie mogie, invelenite.~ ~— 60 2, 12| veggano loro!…~ ~La signora Marulli era rimasta scossa:~ ~— 61 2, 13| dappertutto, la signora Marulli arricciava il naso. In parecchie 62 2, 13| queste qui?~ ~La signora Marulli non poteva patire la moderna 63 2, 14| può essere! — rispose la Marulli, passato il primo stordimento.~ ~— 64 2, 14| mi pare una stupida…~ ~La Marulli sentì morirsi sulle labbra 65 2, 14| debbo fare? — domandò la Marulli, risoluta.~ ~— Indurre Gerace 66 2, 14| mantenere da te!~ ~La signora Marulli alzava la voce, minacciava 67 2, 15| Come presentarsi in casa Marulli dopo quel bigliettino che 68 2, 17| se l'era mai detta con le Marulli, aveva cercato, per ripicco, 69 2, 17| di casa e con la signora Marulli diventata una vera potenza.~ ~— 70 2, 18| Storta, — aggiunse la signora Marulli. — Ma potranno ribattezzarla