Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 7 | Pensateci bene. Si va via tra quindici giorni. Voialtri non dite 2 26 | bottega. Dovrà adattarsi. Quindici dollari al mese per cominciare... 3 33 | lettere che scriveva ogni quindici giorni al nonno e che questi 4 36 | in vita. Ha scritto ogni quindici giorni».~ ~«Figlio benedettoCardello Capitolo
5 1 | Quanti anni hai?~ ~- Quindici.~ ~- E con chi stai ora? 6 VI | ne pentirete presto.~ ~E quindici giorni dopo, Cardello baciava 7 XI | di urgenza, un dottore.~ ~Quindici giorni di angoscia! Si era 8 XII | precise. Intanto in questi quindici giorni, ti regolerai come 9 XII | Poi, con intervallo di quindici giorni, un'altra lettera Cronache letterarie Parte
10 1 | Se lo è domandato, per quindici anni, Leone Tolstoi, e alla Delitto ideale Parte
11 8 | Che ho?... Ne abbiamo quindici oggi?~ ~- Ebbene? - fece Il Drago Novella
12 Dra | tasca. Lisa contava i suoi; quindici! Giovanna contava dall’altra Giacinta Parte, Capitolo
13 2, 17 | avremmo dato il gambetto in quindici giorni. Ed ora tocca a me, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 1, 3 | ma profetici, per lo meno quindici anni fa, quando3 per Arte 15 4, 15 | tutti ragazzi dai dieci ai quindici anni e che sapevano leggere 16 4, 20 | la colpevole, ragazza di quindici anni, che dovette domandar Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 6 | condanna di Neli Casaccio:~ ~«Quindici anni!».~ ~E due giorni dopo, 18 6 | causa.~ ~Neli, appena udito «Quindici anni!» si era coperto il 19 18 | Due terzi, no; metà, quindici mila lire... Non si trovassero 20 33 | casa Roccaverdina, dopo quindici giorni non ne poteva più, Il mulo di Rosa Parte
21 2 | soffocare tra le braccia, quindici nottate senza chiudere occhio! Novelle Novella
22 1 | bambina, ed erano stati quindici giorni di nuovo tormento 23 2 | palesarsi, lo sospenderò per quindici giorni e ai prossimi esami...~ ~– 24 2 | lire trenta; date lire quindici, per un mese....~ ~–Bravo! – 25 5 | tu!~ ~– Se avessi più di quindici anni! – rispondeva. – Ma 26 5 | generale. Ho percorso in quindici ore parecchie centinaia 27 5 | lui, se invece di avere quindici anni, ne avesse avuti almeno 28 8 | giusta risposta, compare!~ ~– Quindici; e facciamola finita.~ ~– 29 8 | bolli; volete sentirlo?~ ~– Quindici e una bottiglia di vino. 30 8 | Siete ancora ostinato? Quindici lire e una bottiglia di 31 8 | tavole mi costano di più.~ ~– Quindici.~ ~– Levate via il vino?~ ~– 32 8 | all'orecchio il fratello. – Quindici lire e una bottiglia di 33 8 | dandomi il fiele delle quindici lire e l'aceto per giunta. Nostra gente Novella
34 9 | Un po' di prudenza! Il quindici, il venti per cento, ma Profumo Parte, Capitolo
35 fam, 7 | fichi d'India. Vengono ogni quindici giorni; l'ho notato.»~ ~« 36 fam, 8 | contandoli lestamente: dieci... quindici, trenta. Giunta presso la Racconti Tomo, Racconto
37 I, 1 | faceva delle assenze di quindici, di venti giorni, e noi 38 I, 2 | matrigna...~ ~- Giorgio ha quindici anni. Per ora è in collegio: 39 I, 3 | pipa, impensierito.~ ~ ~ ~Quindici giorni dopo i Morello interruppero 40 I, 3 | non vorrai restare altri quindici giorni con questa povera 41 II, 1 | soltanto una volta ogni quindici giorni, con la faccia gialla 42 II, 1 | giovato mettersi a zoppicare quindici giorni avanti, e calzare 43 II, 1 | giusta risposta, compare.~ ~- Quindici; e facciamola finita.~ ~- 44 II, 1 | bolli; volete sentirlo?~ ~- Quindici e una bottiglia di vino. 45 II, 1 | Siete ancora ostinato? Quindici lire e una bottiglia di 46 II, 1 | tavole mi costano piú.~ ~- Quindici.~ ~- Levate via il vino?~ ~- 47 II, 1 | all'orecchio il fratello. - Quindici lire e una bottiglia di 48 II, 1 | dandomi il fiele delle quindici lire e l'aceto per giunta. 49 II, 3 | Che ho?... Ne abbiamo quindici oggi?~ ~- Ebbene? - fece 50 III, 1 | il mezzadro - otto once e quindici tarí! Ecco il padrone; potete 51 III, 1 | spinto a questa rottura. Quindici giorni di riflessione, quanti 52 III, 1 | egli aveva sedici anni, io quindici! Si tratta di storia antica, 53 III, 1 | al mese... una volta ogni quindici giorni... se cosí vi piace... Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
54 SCH, 0, Schi | maggiore dei quali aveva quindici anni ed era intanto più 55 SCH, 0, Nonno | coloro che già toccavano i quindici anni; ed anche maschietto Scurpiddu Capitolo
56 1 | tacchini del notaio?~ ~- Quindici.~ ~- E le scarpe dove l' 57 5 | come il Soldato che ogni quindici giorni tornava dai suoi 58 7 | sua mamma in Mineo, e ogni quindici giorni, alla vicenda, sarebbe 59 12 | del pollaio... dieci lire, quindici, quanto volete!~ ~Si sentiva 60 12 | come un riccone. - Dieci...Quindici lire! Quanto volete?~ ~In Tutte le fiabe Sezione, Parte
61 cvf, rad | niente prima di aver compiuto quindici anni.~ ~- Non saprà niente, 62 cvf, rad | speranza che Radichetta, a quindici anni, in momenti di gran 63 cvf, rad | Perché sarà cosi; lo saprai a quindici anni.~ ~- E quanto ci vorrà 64 cvf, rad | mattina in cui egli compiva i quindici anni, la madre lo prese 65 cvf, noz | crescenza, bastavano appena per quindici giorni.~ ~Nei primi mesi 66 cvf, pan | Ne riparleremo tra quindici giorni.~ ~Intanto egli macchinava 67 ult, m-m | ancora morta di fame? Sono quindici giorni che è stata tenuta Verga e D'Annunzio Sezione
68 I | ma profetici, per lo meno quindici anni fa, quando per Arte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License