Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | Mia figlia è morta vergine!.- protestò più volte Manlio Cronache letterarie Parte
2 6 | altr'uomo, Una donna, Una Vergine, Una Vecchia sarebbe stato 3 6 | Bianca-Maria; e quando la vergine gli domanda: - Che volete C’era una volta… fiabe Parte
4 reg | certe granfie!...~ ~- Ah, Vergine santa! Ah, mamma mia!~ ~ Il Decameroncino Giornata
5 2 | bastato trovare un aggettivo vergine, da incastonare in quattro, 6 2 | unicamente in grazia di quel vergine aggettivo!~ ~Questo non 7 2 | comprensivo? No! L'aggettivo vergine!... Ecco il poema eterno, Giacinta Parte, Capitolo
8 1, 6 | signora Teresa l'ha con me…Ma, Vergine Santa, Vergine Benedetta, 9 1, 6 | con me…Ma, Vergine Santa, Vergine Benedetta, non è vero nulla!… 10 1, 12 | via! Vado via!…~ ~— Dove? Vergine santa! dove?~ ~— In qualche Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 4, 19 | Cristo il nostro Re fu vergine e di vergine nacque. La 12 4, 19 | nostro Re fu vergine e di vergine nacque. La verginità ci Istinti e peccati Novella
13 Sug | fiore di bellezza, quel vergine fiore era ormai inevitabilmente Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 3 | fatto ammazzare? Io? Oh, Vergine santissima!»~ ~«Chi sa che 15 4 | mio marito?».~ ~«Voi? Oh, Vergine Maria!»~ ~«Me l'han rinfacciato 16 7 | Pregherò il Signore e la Vergine Santissima del Rosario. 17 9 | Vi assisteranno la Beata Vergine e i santi da voi invocati 18 13 | esclamare sotto voce:~ ~«Oh, Vergine santa!».~ ~Agrippina Solmo 19 27 | certa di non ingannarmi.»~ ~«Vergine benedetta! Che gusto tormentarsi 20 28 | abbronzarlo. Per farla breve... Vergine benedetta! Pare impossibile!... 21 34 | dalla camicia di forza. Vergine Santa, che pietà!~ ~Il cavalier Novelle Novella
22 6 | occhi, balbettava: – Oh, Vergine Santa! – Gli scoppi incalzavano, Nostra gente Novella
23 4 | dicevaera una fissazione, vergine santa! – non chiamavo lei, 24 7 | egli fidava nella beata Vergine e nel patriarca San Giuseppe. 25 7 | il fiasco nell'altro.~ ~– Vergine santa, che disgrazia!~ ~ Profumo Parte, Capitolo
26 fam, 6 | petto.~ ~«È questo?... Oh Vergine benedetta!...»~ ~«Se i sintomi 27 fam, 7 | inginocchiata al suo fianco.~ ~«Vergine addolorata! Madre degli 28 fam, 13 | labbra:~ ~«Datemi forza, Vergine santa, per riconquistare 29 fam, 13 | cuore di lui! Rendetemelo, Vergine santa, come quand'era tutto 30 fam, 16 | rustica, tra le risate... Oh, Vergine benedetta!... Perché vi 31 fam, 17 | spese a mezzo. Ah! se la Vergine benedetta volesse farmi 32 fam, 22 | ora sì, tu sei mio!... Vergine santa, vi ringrazio!»~ ~ Per l'arte Atto, scena
33 Art, I | e badava a ripetere: Oh! Vergine Maria! Oh! Vergine Maria! 34 Art, I | Oh! Vergine Maria! Oh! Vergine Maria! I figli la seguivano 35 Art, I | vedova, balbettava: Oh! Vergine Maria! Oh! Vergine Maria!~ ~ 36 Art, I | Oh! Vergine Maria! Oh! Vergine Maria!~ ~Dinanzi al ballatoio 37 Sca, III | novelle del volumetto Terra vergine, è un accenno. Cincinnato, 38 Sca, III(3)| Canto novo, Terra vergine, Roma, Sommaruga, 1882.~ ~ 39 Sca, V | affascina d'un tratto. Quella vergine galilea è un nuovo ignoto 40 Sca, XIII | sospeso, e il seno~ ~della vergine dea si gonfia dalla commozione; — Racconti Tomo, Racconto
41 I, 1 | scaturisca da essa come da vergine ed inesauribile sorgente, 42 I, 1 | tranquilla!~ ~- Dio mio! Vergine santa! - esclamò ripetutamente, 43 I, 2 | della spuma, un collo di vergine. Cecilia lo accompagnò fino 44 I, 3 | Parlavano del «Re vergine» e delle sue manie musicali. 45 I, 3 | che si racconta di lei? È vergine, dicono, quantunque vedova 46 I, 3 | la pudica innocenza della vergine diventata appena donna s' 47 I, 3 | Non ricordo bene... Oh, vergine santa!~ ~- Da quattro mesi!... 48 I, 3 | subito, subito, ruffiana!~ ~- Vergine santa! Che dite mai, signorino!~ ~- 49 II, 1 | egli fidava nella beata Vergine e nel patriarca san Giuseppe. 50 II, 1 | il fiasco nell'altra.~ ~- Vergine santa, che disgrazia! Oh, 51 II, 1 | diceva - era una fissazione, vergine santa! - non chiamavo lei, 52 II, 2 | bastato trovare un aggettivo vergine, da incastonare in quattro, 53 II, 2 | unicamente in grazia di quel vergine aggettivo!~ ~Questo non 54 II, 2 | comprensivo? No! L'aggettivo vergine!... Ecco il poema eterno, 55 III, 1 | entusiasmo per la natura vergine, come la predilige Bonardi. 56 III, 3 | aborto.~ ~«Mia figlia è morta vergineprotestò piú volte Manlio Rassegnazione Cap.
57 IX | potermi accostare ad esso vergine di animo e di corpo. Era Verga e D'Annunzio Sezione
58 I | badava a ripetere: – Oh! Vergine Maria! Oh! Vergine Maria! – 59 I | Oh! Vergine Maria! Oh! Vergine Maria! – I figliuoli la 60 I | vedova, balbettava: – Oh! Vergine Maria! Oh! Vergine Maria!~ ~ 61 I | Oh! Vergine Maria! Oh! Vergine Maria!~ ~Dinanzi al ballatoio 62 II | novelle del volumetto Terra vergine, è un accenno. Cincinnato, 63 II | Da TERRA VERGINE a IL PIACERE14~ ~Sette anni 64 II | libro del D'Annunzio, Terra vergine, dove egli mostrava nella 65 II | del Canto Novo, di Terra Vergine e del Libro delle Vergini, 66 II | altr'uomo, Una donna, Una Vergine, Una Vecchia sarebbe stato 67 II | Bianca-Maria; e quando la vergine gli domanda: – Che volete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License