Cronache letterarie
   Parte
1 11 | frammento di poesia anche gli spiriti sottili e comprensivi (dei 2 21 | occupava per settimane gli spiriti e faceva quasi tacere le Delitto ideale Parte
3 14 | Andiamo! Voi credete agli Spiriti, come le donnicciole?~ ~- 4 14 | intanto, che credo agli Spiriti; ma mi stimerei presuntuoso, 5 14 | scientificamente l'esistenza degli Spiriti quantunque, l'unica volta 6 14 | dottore! Ma, riguardo agli Spiriti, non si tratta di fatti 7 14 | tentato anche di vedere gli Spiriti il giorno che un amico venne 8 14 | formato la convinzione che gli Spiriti sono una realtà come un' 9 14 | dirmi: - Vuoi vedere gli Spiriti? Io ho avuto paura e ho 10 14 | rivolta al mio amico. - E gli spiriti non si mostrano volentieri 11 14 | rispose. Stiano attenti. Gli spiriti non entreranno qui; attraverseranno Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 2, 6 | passando per più vergini spiriti, arricchitosi di quelle 13 4, 16 | cui erano invasi tutti gli spiriti dietro il sistema del tedesco Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 1 | che sia ammattito per gli Spiriti!», dicevano tutti. Il marchese 15 8 | Ah! Venite a cercare gli Spiriti fin qui?»~ ~«L'ho seguito 16 8 | degli uomini e quello degli Spiriti non sono due mondi distinti 17 11 | illudono di parlare con gli Spiriti.»~ ~«Che ci assicura che 18 17 | avvocato: «Che dicono gli Spiriti? Si divertono ancora a tormentarvi?» - 19 17 | raccontato, tempo addietro, che Spiriti cattivi, di tanto in tanto, 20 17 | Domandate piuttosto agli Spiriti se avremo presto la pioggia. 21 22 | per canzonarlo: «E gli Spiriti?», distratto da tante occupazioni. 22 22 | pretendeva di vedere gli Spiriti e di parlare con loro; e 23 30 | verità intorno ai vostri Spiriti... Ma ci credete, proprio?».~ ~« 24 30 | Bevono vino anche gli Spiriti?»~ ~«Potrei dirvi sì; e 25 30 | buon umore.~ ~«Quel che gli Spiriti non possono vuotare, sono 26 30 | irragionevole voi che credete negli Spiriti. Almeno il Diavolo è una 27 30 | Don Aquilante, evocate gli Spiriti, o li evoco io!», mentre 28 30 | Don Aquilante, evocate gli Spiriti, o li evoco io!», gli disse 29 30 | Dove sono cotesti suoi Spiriti? Vengano, vengano qui. Io 30 30 | in nome... del Diavolo: «Spiriti erranti, che non potete 31 30 | essere in queste vicinanze... Spiriti erranti!... O voi siete Nostra gente Novella
32 12 | fiera delle Fate e degli Spiriti che accade ogni dieci anni. 33 12 | terrore in corpo – con gli Spiriti non si canzona! – guardava 34 12 | sinistra: Psì, psì, psì! Gli Spiriti gli accennavano: Psì, psì, 35 12 | E mosse incontro agli Spiriti, che continuavano a fargli; 36 12 | nelle vene, fino a che gli Spiriti non gli saltarono addosso, 37 12 | inseguito fino alla porta dagli Spiriti, che gli picchiavano su 38 12 | convinse che la burletta degli Spiriti gli era stata fatta da Zangàra, Per l'arte Atto, scena
39 Sca, XIII| e freddi,— o capricci di spiritinotturni, perturbatori.— Racconti Tomo, Racconto
40 I, 1 | momentino, e le fate, gli spiriti, sarebbero venuti a volteggiarci 41 II, 1 | fiera delle fate e degli spiriti che accade ogni dieci anni. 42 II, 1 | terrore in corpo, - con gli spiriti non si canzona - guardava 43 II, 1 | Psi, psi, psi! - Gli spiriti gli accennavano: - Psi, 44 II, 1 | E mosse incontro agli spiriti che continuavano a fargli: - 45 II, 1 | nelle vene, fino a che gli spiriti non gli saltarono addosso, 46 II, 1 | inseguito fino alla porta dagli spiriti, che picchiavano sulla sua 47 II, 1 | convinse che la burletta degli spiriti gli era stata fatta da Zangàra, 48 II, 3 | Andiamo! Voi credete agli spiriti, come le donnicciole?~ ~- 49 II, 3 | intanto, che credo agli spiriti; ma mi stimerei presuntuoso, 50 II, 3 | scientificamente l'esistenza degli spiriti quantunque, l'unica volta 51 II, 3 | dottore! Ma riguardo agli spiriti, non si tratta di fatti 52 II, 3 | tentato anche di «vedere» gli spiriti il giorno che un amico venne 53 II, 3 | formato la convinzione che gli spiriti sono una realtà come un' 54 II, 3 | dirmi: «Vuoi vedere gli spiriti? Io ho avuto paura e ho 55 II, 3 | rivolta al mio amico. - E gli spiriti non si mostrano volentieri 56 II, 3 | rispose. - Stiano attenti. Gli spiriti non entreranno qui; attraverseranno 57 III, 1 | di avere in corpo sette spiriti, ai quali imponeva di non 58 III, 1 | accapigliano dentro come i sette spiriti di quel tale e parlano tutti 59 III, 2 | Mongeri. - Io non credo agli spiriti.~ ~- Non ci credevo... e 60 III, 2 | detto: «Io non credo agli spiriti». E se, dopo, fossi costretto Tutte le fiabe Sezione, Parte
61 con, mil | di cibi immortali gli Spiriti.~ ~E tu sederesti meco~ ~ 62 con, mil | disperdilo, o alto Signore degli Spiriti!~ ~Bevo!~ ~Fa che ogni goccia 63 con, mil | disperdilo, o alto Signore degli Spiriti!~ ~Beviam!~ ~ROSPUS (con 64 con, mil | Natura,~ ~io chiesi agli Spiriti il Cibo~ ~che li rende giovani Un vampiro Parte
65 vam | Mongeri. «Io non credo agli spiriti».~ ~«Non ci credevo... e 66 vam | detto: Io non credo agli spiriti. E se, dopo, fossi costretto Verga e D'Annunzio Sezione
67 I | passando per piú vergini spiriti, arricchitosi di quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License