Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | Niente.~ ~- Giuralo!~ ~- Lo giuro!~ ~Era impallidita, e le Cardello Capitolo
2 XI | essi sono opera sua.~ ~- Vi giuro...!~ ~- Lascia andare! Mangi Cronache letterarie Parte
3 6 | capo di mio fratello, io vi giuro, Anna, che rimarranno pure, 4 10 | memorie, non dirò - glielo giuro - che Sesto, nel 1889, era C’era una volta… fiabe Parte
5 ara | Lo giurate?~ ~- Lo giuro.~ ~E gli aperse la gabbia. 6 alb | sposarmi.~ ~- Questo lo giuro subito, e la fatatura saprò Il Decameroncino Giornata
7 5 | miracolo?».~ ~E l'ho veduto! Vi giuro che l'ho veduto. Non è stata 8 Con | tentare? Nemmeno, ve lo giuro, per tutto l'oro del mondo!–~ ~ Delitto ideale Parte
9 2 | Niente! Niente! Te lo giuro. E da quella sera in poi 10 2 | Involontariissima, te lo giuro... con te non farei misteri. 11 2 | sospettare... Niente! Te lo giuro. Per questo m'ispira pietà. 12 2 | accorse di me... Ho avuto, ti giuro, una di quelle paure!... 13 2 | scapolissimo!... Te lo giuro!~ ~- Tanto, è inutile che 14 11 | tardivo rimorso.~ ~- No, te lo giuro!~ ~- Non occorreva giurarmelo.~ ~- Giacinta Parte, Capitolo
15 2, 9 | due giorni soltanto… Ve lo giuro.~ ~— Ma, ecco…~ ~— Non le 16 3, 3 | Me lo giuri?~ ~— Te lo giuro. Farò tutto quello che vuoi.~ ~— 17 3, 13 | menti?~ ~— Resterò; te lo giuro.~ ~— Sta bene. Non mi uscirà Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
18 1, 3 | primo e l'ultimo, glielo giuro) un critico francese, anni Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 4 | quanto a Neli Casaccio, ve lo giuro, non so nulla. Non voglio 20 6 | gridato:~ ~«Signore, lo giuro al vostro divino cospetto: 21 7 | non esistesse più, ve lo giuro.»~ ~«Tu conosci le mie intenzioni.»~ ~« 22 34 | di Rocco!...»~ ~«Ve lo giuro, mastro Vito! Niente!... Il mulo di Rosa Parte
23 2 | Paradiso!~ ~Don Nele. Ve lo giuro! Andate a prendere il ragazzo.~ ~ Nostra gente Novella
24 8 | morta!~ ~Allora... ve lo giuro, per questa croce di Dio! – Profumo Parte, Capitolo
25 fam, 3 | Patrizio. «Persuaditene. Te lo giuro! La mamma è buona, incapace 26 fam, 8 | nulla?»~ ~«Oh!... Te lo giuro... Questo... è un'altra Il raccontafiabe Parte
27 orc | insieme via di qui.~ ~- Ve lo giuro.~ ~La figlia dell'Orco aperse Racconti Tomo, Racconto
28 I, 1 | accordarmela?~ ~- Te lo giuro! - risposi non sospettando 29 I, 1 | troverebbe ingannato.~ ~- Le giuro - risposi (e in quel momento 30 I, 3 | nessun'altra donna.~ ~- Te lo giuro.~ ~-... Che seguiterai a 31 I, 3 | biancheria...~ ~- Te lo giuro!~ ~- Ah, se tu mentissi!... 32 I, 3 | degno d'essere studiato. Ti giuro che non mi è mai accaduto 33 I, 3 | trepidante aspettativa di quel giuro, che scoppiava di a poco 34 I, 3 | ogni cosa esistente...~ ~- Giuro!... Rendimi mortale! - soggiunse 35 I, 3 | andò via. Respirai, te lo giuro.~ ~- Come t'invidio! -~ ~ 36 I, 3 | l'ami piú?~ ~- No, te lo giuro!~ ~- L'amavi piú di me? 37 I, 3 | promesso per quattro! - te lo giuro, mi fa rabbia. Mi ha l'aria 38 I, 3 | Ma non lo amavo, te lo giuro per la santa memoria della 39 I, 3 | Non vi accadrà piú, ve lo giuro! - disse una voce irriconoscibile.~ ~ 40 I, 3 | Enrico!..., Te lo... giuro! Babbo!... Sono innocente!... 41 II, 1 | morta!~ ~- Allora... ve lo giuro, per questa croce di Dio! - 42 II, 1 | c'entra per niente, te lo giuro! -~ ~- Allora - riprese 43 II, 2 | miracolo?»~ ~E l'ho veduto! Vi giuro che l'ho veduto. Non è stata 44 II, 2 | tentare? Nemmeno, ve lo giuro, per tutto l'oro del mondo! 45 II, 3 | Niente! Niente! Te lo giuro. E da quella sera in poi 46 II, 3 | Involontariissima, te lo giuro... con te non farei misteri. 47 II, 3 | sospettare... Niente! Te lo giuro. Per questo m'ispira pietà. 48 II, 3 | accorse di me... Ho avuto, ti giuro, una di quelle paure!... 49 II, 3 | scapolissimo!... Te lo giuro!~ ~- Tanto, è inutile che 50 II, 3 | tardivo rimorso».~ ~«No, te lo giuro!»~ ~«Non occorreva giurarmelo.»~ ~« 51 III, 1 | me stessa...~ ~- Io non giuro mai, per precauzione.~ ~- 52 III, 1 | , tranquillo, te lo giuro, tranquillo!... Allora... -~ ~ 53 III, 1 | attenuarne gli effetti; ma io giuro, per quel che ho di più 54 III, 2 | suoi. Ci mancò poco, te lo giuro, che non commettessi una 55 III, 3 | Niente».~ ~«Giuralo!»~ ~«Lo giuro!»~ ~Era impallidita, e le Rassegnazione Cap.
56 XVII | In questo momento, te lo giuro per la nostra morticina, 57 XXVI | Giurami, Dario...!~ ~- Lo giuro a te.... e a Fausta! - risposi.~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
58 SCH, 0, Nonna, IV| Dunque....~ ~— Nonna, ti giuro che non sono stata io!~ ~— 59 SCH, 0, Nonna, VIII| non so niente!... Te lo giuro, Matilde, non so niente! Serena Atto, scena
60 2, 3 | tranquillizzarti, te lo giuro per la santa memoria di Tutte le fiabe Sezione, Parte
61 c’e, ara | Lo giurate?~ ~- Lo giuro.~ ~E gli aperse la gabbia. 62 c’e, alb | sposarmi.~ ~- Questo lo giuro subito, e la fatatura saprò 63 rac, fig | insieme via di qui.~ ~- Ve lo giuro.~ ~La figlia dell'Orco aperse 64 ult, luc | Parola di Reuccio, lo giuro!~ ~Lei sentiva già la lieve Un vampiro Parte
65 vam | suoi. Ci mancò poco, te lo giuro, che non commettessi una Verga e D'Annunzio Sezione
66 I | primo e l'ultimo, glielo giuro) un critico francese, anni 67 II | capo di mio fratello, io vi giuro, Anna, che rimarranno pure,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License