IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bestemmiava 15 bestemmiavano 1 bestemmie 22 bestia 108 bestiaccia 5 bestiale 13 bestiali 1 | Frequenza [« »] 109 tentato 109 ufficio 108 anello 108 bestia 108 diventare 108 lunghi 108 novella | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze bestia |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 29 | maravigliandosi che quei bestia dei giornalisti non dessero Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 4 | trasformazione.~ ~- Il canonico è una bestia! - aveva poi esclamato il 3 Ben, 13 | malignità.~ ~- Tu sei stato una bestia! - disse però un giorno Cardello Capitolo
4 VIII | serio, ma, se montava in bestia, diventava proprio intrattabile.~ ~ 5 XI | che vuol lui.~ ~- Io sono bestia, - esclamò Cardello vedendo 6 XI | questo mondo c'è gente più bestia di me! -~ ~Ogni metro di Cronache letterarie Parte
7 22 | spirituali vengono in ballo, la bestia che dorme nel nostro organismo 8 22 | riusciti ad ammansire un po' la bestia umana! Di addomesticarla 9 22 | e francesi riguardano la bestia, cioè la politica; e non 10 22 | siccome egli ha parlato di bestia ed ha citato un proverbio, C’era una volta… fiabe Parte
11 ser | Chi avrebbe allattato una bestia così schifosa? Lei sarebbe 12 tdr | Testa-di-rospo parla da bestia.~ ~Ma il Re disse:~ ~- Chi 13 tdr | Testa-di-rospo parla da bestia.~ ~Ma il Re disse:~ ~- Chi Delitto ideale Parte
14 8 | apriva bocca. Siete più bestia di quanto siete lungo! - Il Drago Novella
15 Pad | ragazzi avevano paura della bestia sciatta, pelosa e brutta Istinti e peccati Novella
16 Col | Dio di avermi fatto un po' bestia...~ ~— Un po'?~ ~— Vedi? Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 1 | tiene incatenata come una bestia», rispose don Aquilante. « 18 5 | contrario. E se esitava: «Bestia! Avresti dovuto capire!». 19 11 | incatenava al muro come una bestia feroce, per costringerla 20 23 | volta: credente, cattolico, bestia prima e più bestia ora!... 21 23 | cattolico, bestia prima e più bestia ora!... Vi accompagno...»~ ~« 22 32 | Dice il massaio...».~ ~«Bestia tu e lui! Bestie! Bestie! 23 33 | ingozzarlo talvolta come una bestia. Opponeva resistenza, serrava Il mulo di Rosa Parte
24 1 | imbroglione, da cotesta bestia che non sa neppure dove Novelle Novella
25 2 | uno. Anche quattro; quella bestia del figlio del cavalier 26 3 | pregando di calmare la bestia feroce del nipote.~ ~– Scrivigli! 27 3 | Bah!... Mio nipote.... bestia è nato.... e bestia morrà! 28 3 | bestia è nato.... e bestia morrà! Povero signor Marlani!... 29 7 | stimolando il passo della bestia con una verghettina e con 30 7 | prestito del mulo, quasi bestia e padrone ricevessero onore, 31 12 | dimenticava facilmente la povera bestia che s'annoiava giù, nella 32 12 | cui era gratissimo alla bestia intelligente. Egli anzi 33 12 | non farsi canzonare da una bestia, sospese quella specie di Nostra gente Novella
34 2 | Che capire o non capire, bestia! Se quella mattina mi fossi 35 3 | Voglio il mio cane!~ ~– Bestia, che te ne fai?~ ~– Voglio 36 5 | stimolando il passo della bestia con una verghettina e con 37 5 | prestito del mulo, quasi bestia e padrone ricevessero onore, 38 7 | visitare e assistere la povera bestia, ella gli andava dietro, 39 7 | strofinava la fronte della povera bestia che teneva giù la testa, 40 7 | badassi io, questa povera bestia morrebbe di stenti; chi 41 7 | chi se ne cura? Povera bestia! Lo sai che ora la padrona 42 9 | giunto là zitto zitto, se la bestia, forse alla vista della 43 10 | questo strame, come una bestia, mentre colei si ravvoltola 44 11 | dimenticava facilmente la povera bestia che s'annoiava giù, nella 45 11 | cui era gratissimo alla bestia intelligente. Egli anzi 46 11 | non farsi canzonare da una bestia, sospese quella specie di Per l'arte Atto, scena
47 Sca, VIII | la colpa era di quella Bestia: «car c'était elle qui avait 48 Sca, VIII | personificazione artistica della Bestia. L'autore lo confessa: non 49 Sca, VIII | vendicatore alla malefica bestia! Poiché non si trattava 50 Tru, I | questo cuore umano dove la bestia ringhia e appetisce più Il raccontafiabe Parte
51 pad | smugnere e tosare.~ ~ ~- Bestia! È lui! - gridò il Ministro 52 asi | l'asino.~ ~- Maestà, la bestia fa comodo a me; non la vendo.~ ~- 53 asi | montò a cavalcioni su la sua bestia:~ ~- Avanti, focoso!~ ~E Racconti Tomo, Racconto
54 I, 3 | che l'adorava!... Fui cosí bestia, cara amica, da provocare 55 I, 3 | leccargli le scarpe, come una bestia domata; e sarebbe stata 56 I, 3 | le unghie, simile a una bestia feroce. E si era contentato 57 I, 3 | abbia potuto... -~ ~Trista bestia l'uomo! Fasma intanto gli 58 II, 1 | Voglio il mio cane!~ ~- Bestia, che te ne fai?~ ~- Voglio 59 II, 1 | visitare e assistere la povera bestia, ella gli andava dietro, 60 II, 1 | Don Michele diventò una bestia; e cominciò a a rovesciar 61 II, 1 | badassi io, questa povera bestia morrebbe di stenti; chi 62 II, 1 | chi se ne cura? Povera bestia! Lo sai che ora la padrona 63 II, 1 | dimenticava facilmente la povera bestia che si annoiava giú nella 64 II, 1 | cui era gratissimo alla bestia intelligente. Egli anzi 65 II, 1 | non farsi canzonare da una bestia, sospese quella specie di 66 II, 1 | questo strame, come una bestia, mentre colei si ravvoltola 67 II, 1 | Che capire o non capire, bestia! Se quella mattina mi fossi 68 II, 1 | fin sul re di picche, sua bestia nera; anzi raddoppiava la 69 II, 1 | stimolando il passo della bestia con una verghettina e con 70 II, 1 | prestito del mulo, quasi bestia e padrone ricevessero onore, 71 II, 1 | scattò:~ ~- Non c'entra?... Bestia!... In quella cassa? -~ ~ 72 II, 1 | al viso, le ripeteva:~ ~- Bestia!... In quella cassa non 73 II, 1 | signore mio.~ ~- Tu sei piú bestia di tutti! - urlò don Stellario 74 II, 1 | collo, eh? Levati di torno, bestia! C'entreresti anche te!... 75 II, 1 | C'entreresti anche te!... Bestia! Bestione!... -~ ~E si slanciò, 76 II, 3 | apriva bocca. «Siete piú bestia di quanto siete lungo!» 77 III, 1 | tutti quegli elogi alla sua bestia e prestava attento orecchio 78 III, 1 | colà annotati!... E quella bestia di suo fratello non capiva 79 III, 1 | acqua in nera poltiglia!~ ~- Bestia! Ringrazia Iddio che non 80 III, 1 | tornava a ripetergli: - Bestia! Ringrazia Iddio! -~ ~Don 81 III, 1 | delle loro infamie...~ ~- Bestia! Ti ammazzi cosí! - gli 82 III, 1 | conta un fico secco!»~ ~«Bestia! La vita è sopportabile 83 III, 1 | aggirava attorno come una bestia feroce in cerca di preda; 84 III, 3 | priori, che costui è piú bestia di quella bestia da lui 85 III, 3 | costui è piú bestia di quella bestia da lui pretesa di umanizzare!~ ~- Rassegnazione Cap.
86 XIII | sarebbe parso azione da bestia, non da uomo.~ ~Così Fausta Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
87 SCH, 0, Schi | stesso, ma allora.... Che bestia! C'era cascato così bene!... 88 SCH, 0, Schi | un pasticcio! Io sono una bestia, e colui è prete e maestro, 89 SCH, 0, Schi | Dica, dica lei; sono una bestia, un povero copista, sono 90 SCH, 0, Gatt | cosa ha fatto quella brutta bestia? Ora la picchio. —~ ~E prese 91 SCH, 0, Carat | per cui montava sùbito in bestia.~ ~Glielo avevano appiccicato Scurpiddu Capitolo
92 4 | gli gridava subito:~ ~- Bestia!~ ~Ma lassù, su la collina 93 6 | È in collera, povera bestia, perché l'ho lasciata sola.~ ~ 94 9 | rumore ottuso dei passi d'una bestia - giumenta o mula? - che 95 10 | Calcapaglia aveva portato lassù la bestia col muso insanguinato e 96 11 | ritrovare le loro case?~ ~- Bestia! - Parlo di chi non è nativo Serena Atto, scena
97 3, 3 | Venanzia. Per quella là! Che bestia sono io! Prendermi tanta Tutte le fiabe Sezione, Parte
98 c’e, ser | Chi avrebbe allattato una bestia così schifosa? Lei sarebbe 99 c’e, tdr | Testa-di-rospo parla da bestia.~ ~Ma il Re disse:~ ~- Chi 100 c’e, tdr | Testa-di-rospo parla da bestia.~ ~Ma il Re disse:~ ~- Chi 101 rac, pad | smugnere e tosare.~ ~ ~- Bestia! È lui! - gridò il Ministro 102 rac, asi | l'asino.~ ~- Maestà, la bestia fa comodo a me; non la vendo.~ ~- 103 rac, asi | montò a cavalcioni su la sua bestia:~ ~- Avanti, focoso!~ ~E 104 cvf, cin | creatura umana, ma di qualche bestia mostruosa, con le ugne aguzze, 105 cvf, rad | assieme con la mia povera bestia. Era l'unica mia risorsa; Verga e D'Annunzio Sezione
106 I | ruppe la schiena! Povera bestia! «Metteva fuori un rantolo 107 I | questo cuore umano dove la bestia ringhia e appetisce piú 108 I | latitante, inseguito come una bestia feroce, dicevasi patisse