Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 34 | anche quando siamo a stomaco vuoto».~ ~«È vero», disse mastro Cardello Capitolo
2 IV | aveva presi sul suo carro vuoto, ed era stato un ristoro.~ ~ 3 VII | la testa in giù quasi nel vuoto della tomba, buttando via 4 VII | massa l'allargano facendo il vuoto, tornano a stringerla, tirando Cronache letterarie Parte
5 2 | via, e misurarne subito il vuoto, l'inefficacia.~ ~Il Cavallotti 6 7 | della sua coscienza, il gran vuoto che gli ha lasciato nel 7 9 | ricchezza. Per riempire il loro vuoto, ha dovuto ricorrere a mezzi 8 13 | spenti che guardano nel vuoto.~ ~Dov'è qui il pensiero C’era una volta… fiabe Parte
9 uov | Oggi resteremo a gozzo vuoto.~ ~- Pazienza ci vuole! Il Drago Novella
10 Dra | arrivava con un canestro vuoto al braccio, borbottando 11 Dra | della madia e vi fece in vuoto in mezzo; poi intinse il 12 Dra | e versò l’acqua in quel vuoto.~ ~- Bada! Ti scotti.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
13 2, 5 | gli sguardi perduti nel vuoto, con una vampa d'indignazione 14 2, 15 | sfuggivano, gli facevano il vuoto attorno!… Vigliacchi!~ ~— 15 3, 1 | nulla! Il suo cervello era vuoto. E si mesceva spesso:~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
16 2, 6 | mondo ultra sensibile? Che vuoto quindi in questa tendenza 17 3, 8 | di Senio si protesero nel vuoto, istintivo appello ad un 18 4, 16 | poi dentro di un gran vuoto, una tristezza profonda, 19 5, 22 | artistica che si arrabatta nel vuoto.~ ~Salvatore Grita oggi Istinti e peccati Novella
20 Sci | col guscio e non lasciarlo vuoto nel corbello. Non gliel' Il marchese di Roccaverdina Capitolo
21 14 | cantare il rosario a stomaco vuoto?~ ~E il sant'uomo, che aveva 22 20 | don Aquilante, andate a vuoto l'altra volta, potessero, 23 22 | di smarrimento e di gran vuoto gli faceva correre rapidi 24 28 | uomini, presentando il piatto vuoto al massaio perché glielo 25 32 | con gli sguardi fissi nel vuoto. Don Aquilante lo guardò Novelle Novella
26 2 | tornasse a casa a stomaco vuoto.~ ~Passando davanti a una Profumo Parte, Capitolo
27 fam, 3 | agitate che brancicavano il vuoto, quello strazio scoppiato 28 fam, 7 | mani e di teste, col collo vuoto da cui scappavan fuori fiocchi 29 fam, 10 | spalancati e fissi nel vuoto, il viso disfatto, il naso 30 fam, 11 | parve a Eugenia che un gran vuoto si fosse, tutt'a un tratto, 31 fam, 12 | madre. Deve sentire un gran vuoto, povero Agente! Anche lei, 32 fam, 12 | avesse inteso bene. Un gran vuoto anche lei per la morte della 33 fam, 18 | e, insieme, con un gran vuoto nel cuore.~ ~Doveva ricominciare Per l'arte Atto, scena
34 Sca, V | Empie la mente e lascia vuoto il cuore; sicché all'uomo 35 Sca, XIII | augurio del poeta non andò a vuoto. I suoi canti ebbero dal Racconti Tomo, Racconto
36 I, 1 | di desideri perduti nel vuoto, di speranze morte in un 37 I, 1 | spinta, e cadevo lanciato nel vuoto. Dei brividi mi correvano 38 I, 2 | memoria. Significava il vuoto desolante del suo cuore, 39 I, 2 | sue mani brancicavano nel vuoto, sfregavano le coperte; 40 I, 2 | dentro di lui; provava un vuoto immenso e un benessere ineffabile, 41 I, 3 | piú mi parrà di avere un vuoto nel cuore.~ ~- E com'è intelligente! 42 I, 3 | acutissimo.~ ~Sentivo un gran vuoto nel cuore e, nello stesso 43 I, 3 | era sentita lanciare nel vuoto da immensurabile altezza, 44 III, 1 | seggiolone della marchesina era vuoto; e don Paolo, voltandosi 45 III, 1 | ricevervi e c'è un posto vuoto... E cosí, qualche ora dopo, 46 III, 1 | suo salottino, ora mezzo vuoto, con un'espressione di tristezza, 47 III, 1 | Ma non c'è un posto vuoto!~ ~- Da coadiutore; mi contento! Rassegnazione Cap.
48 VII | oggi nel cuore lo stesso vuoto lasciato dalla sua sparizione 49 X | orgogliose speranze sono andate a vuoto; eppure oggi sento la grande 50 XX | ebbi coscienza del gran vuoto che la morte di Fausta aveva 51 XXV | dalla canonica a stomaco vuoto; i fondi ribolliti non mi 52 XXVII | Dopo tanti sforzi andati a vuoto, mi sono già rassegnato. Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
53 SCH, 0, Gugl | produssero l'effetto d'un vuoto al cuore. Le pareva che Scurpiddu Capitolo
54 3 | alla masseria col piatto vuoto, affrettò a dire alla massaia:~ ~- 55 9 | capogiro, e sporse la testa nel vuoto. La valle si sprofondava 56 16 | Paola. Guardava il paniere vuoto infisso nel muro e crollava Tutte le fiabe Sezione, Parte
57 c’e, uov | Oggi resteremo a gozzo vuoto.~ ~- Pazienza ci vuole! 58 cvf, tes | dietro, c'era un gran vuoto. Il tesoro doveva essere 59 cvf, noz | occhietti vaghi, agitava nel vuoto le manine e sorrideva.~ ~- 60 ult, fia | principio, il Re sentì un vuoto nel suo cuore, e nel suo 61 ult, fia | indicare qualcosa di triste, di vuoto, esclamava sdegnosamente:~ ~- 62 ult, man | con gli occhi fissi nel vuoto, quasi aspettasse di veder 63 ult, man | attorno: non c'è un posto vuoto.~ ~- Siete stanco? Sedete 64 ult, man | con gli occhi fissi nel vuoto, quasi aspettasse di veder Verga e D'Annunzio Sezione
65 I | mondo ultra sensibile? Che vuoto quindi in questa tendenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License