IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cristianità 1 cristiano 44 cristianucci 1 cristina 65 cristo 151 cristoforis 1 cristoforo 6 | Frequenza [« »] 65 casetta 65 cliente 65 collegio 65 cristina 65 femminile 65 fianchi 65 intonazione | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze cristina |
Il Drago Novella
1 Com | altr’uscio?~ ~- In camera di Cristina, la serva.~ ~- E dalla camera 2 Com | serva.~ ~- E dalla camera di Cristina?~ ~- In camera nostra, dove Il marchese di Roccaverdina Capitolo
3 12 | allorché domandò alla sorella Cristina se non le paresse che la 4 12 | Di vista, sì», fece Cristina. «Me lo ha indicato Zòsima, 5 12 | distanze!»~ ~«Per noi», disse Cristina, «il mondo è racchiuso tutto 6 15 | seguire nel salone la sorella Cristina, le accennò di fermarsi.~ ~« 7 20 | esclamò la baronessa.~ ~Cristina non diceva niente. Si era 8 25 | volte la settimana, ella e Cristina pranzavano in casa Roccaverdina 9 25 | signora Mugnos, la baronessa, Cristina, tutti coloro che per una 10 25 | legna da impedire che essa e Cristina dovessero continuare a lavorare, 11 25 | vostro stato e a quello di Cristina? Fatelo per me, giacché 12 26 | donna.~ ~La signora Mugnos e Cristina avevano aiutato la marchesa 13 26 | argentino di certe risate di Cristina dava una gaiezza di freschi 14 26 | però la signora Mugnos e Cristina erano andate via, il marchese 15 29 | gente. La signora Mugnos, Cristina, il cavalier Pergola, don 16 29 | davanti a la signora Mugnos e Cristina che cercavano di confortare 17 29 | con la signora Mugnos e Cristina. «Vo' metterlo a questa 18 29 | prova!»~ ~«E poi?», disse Cristina guardando con profonda espressione 19 33 | retta. La signora Mugnos e Cristina, aiutate dal cavalier Pergola, Novelle Novella
20 10 | udirne la voce – soggiungeva Cristina.~ ~Sara non diceva niente. 21 10 | niente. E quando Maria e Cristina si divertivano quasi a declamare 22 10 | non si parlava d'altro. Cristina e Maria le comunicavano 23 10 | da quelle bocche!~ ~E a Cristina scriveva:~ ~« .. E ora mi 24 10 | spesso ci bisticciavamo; Cristina era una naccherina vispa, 25 10 | chiaccherare volentieri, e Cristina, la quale, anche a tre anni 26 10 | volte al mese.~ ~Maria e Cristina si davano l'aria di signorine 27 10 | testa!~ ~Intanto Maria e Cristina si vuotavano il cervello 28 10 | raccolte in volume.~ ~Maria e Cristina, pensando a uno dei tanti 29 10 | Proprio niente? Che diranno Cristina e Sara? E che diranno soprattutto, 30 10 | lettere... Come rimarranno Cristina e Sara sentendosi dare inaspettatamente 31 10 | sono americane!~ ~Maria e Cristina si erano guardate negli 32 10 | perchè non ce ne sono più!~ ~Cristina, malignetta quanto Maria, 33 10 | Andiamo, via! – fece Cristina. – Oggi Alberto è nel suo 34 10 | E ai nomi di Maria e di Cristina perchè ha premesso invece...~ ~– 35 10 | di tuo padre?~ ~Maria e Cristina si misero a ridere.~ ~– 36 10 | ridere.~ ~– Caso mai – disse Cristina – il cugino le vorrebbe 37 10 | sballarle grosse!~ ~Maria e Cristina si sentivano burlate. Sara 38 10 | impossibile! – lo rimproverò Cristina, udendo quella domanda. – 39 10 | forse invidiosa malignità di Cristina. Dovevano aver provato tutte Racconti Tomo, Racconto
40 I, 3| rappresentazione teatrale.~ ~Poi Cristina si voltò a un tratto, nel 41 I, 3| una semplice occhiata! Ma Cristina non gli dava nemmeno a vedere 42 I, 3| avrebbe dovuto produrle; ma Cristina, appena messo il piede nell' 43 I, 3| di ligustro, con la sua Cristina al braccio, quantunque ella 44 I, 3| sua professione, perché Cristina non poteva patire il puzzo 45 I, 3| umiliare amiche e invidiose, Cristina gli si mostrava, senza eccessive 46 I, 3| pietra bianca di Siracusa. Cristina non gli dava retta; e squadrava 47 I, 3| per farti piacere!... -~ ~Cristina aperse tanto di occhi:~ ~- 48 I, 3| gli pare e piace - rispose Cristina.~ ~Allora donna Momma alzò 49 I, 3| una villana - gli disse Cristina quasi con le lagrime agli 50 I, 3| bisogna amarla qual'è!~ ~Cristina accettava quell'adorazione 51 I, 3| Finalmente tutto è al posto! -~ ~Cristina trasse un sospirone:~ ~- 52 I, 3| azzurrognola. Enrico gongolava. Cristina intanto si cavava lentamente 53 I, 3| la mamma porti a letto; e Cristina, sguizzando con un grido 54 I, 3| mobili nuovi, lucidissimi. E Cristina girava attorno l'altera 55 I, 3| Dico bene, signora? -~ ~Cristina, che attraversava in quel 56 I, 3| farlo dormire, intanto che Cristina gli russava leggermente 57 I, 3| Allorché gliene fece motto, Cristina si inalberò, dura, inflessibile~ ~- 58 I, 3| sopra le campagne? -~ ~ ~Cristina non badava all'insolita 59 I, 3| di far piacere alla sua Cristina, si sarebbe rovinato da 60 I, 3| chiudersi neppure un momento e Cristina gli dormiva accanto, egli 61 I, 3| labbra riarse, esclamò:~ ~- Cristina -~ ~In ogni momento, quegli 62 I, 3| vedevano ricomparire:~ ~- Cristina!~ ~- Siamo qua, caro avvocato - 63 I, 3| chiamava continuamente: - Cristina! - La voleva vicino, per 64 I, 3| della camera del malato.~ ~Cristina si rizzò, fulminandolo dall' 65 I, 3| fuori dell'uscio... -~ ~Cristina tese gli orecchi, fissandolo