IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] elementarissime 2 elementarissimo 2 élémentes 1 elementi 64 elemento 25 elemosina 80 elemosína 1 | Frequenza [« »] 64 cani 64 diversamente 64 dolcezza 64 elementi 64 fermava 64 firenze 64 grossi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze elementi |
Cronache letterarie Parte
1 1 | natura dell'Arte con altri elementi, indispensabili certamente, 2 1 | altri messi insieme con elementi imposti dalla cronaca e 3 1 | riflessione. Se non che questi tre elementi possono essere stati contemperati 4 1 | futura.~ ~Abbiamo pochi elementi, ma essi ci basteranno per 5 1 | un'ipotesi, giacchè sono elementi di fatto, quasi scientifici.~ ~ 6 1 | forse impossessandosi di elementi circostanti e ignoti alla 7 2 | nelle polemiche gli stessi elementi di foga, di eccessi, di 8 2 | contiene, innegabilmente, elementi che allora non esistevano 9 2 | proporzioni di allora, gli elementi che una volta dovettero 10 2 | passata a traverso quegli elementi e da essi modificata, trasformata 11 3 | permetta di adoprare come elementi di giudizio soltanto i più 12 5 | dialettali, non daranno mai elementi sodi e sicuri per un equo 13 9 | dove succhia tutti gli elementi della vita e dà nausee, 14 9 | pericolosa agitazione di discordi elementi la sapienza organatrice 15 14 | Fra quegli agenti e quegli elementi ci è Dio in persona. È Dio 16 22 | punto nè poco. Io non ho elementi per giudicarlo. I piccoli Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 1, 3 | di discutere sui quattro elementi, quattrocento anni prima 18 2, 5 | normale o anormale di quegli elementi così disparati, nel loro 19 3, 7 | intravedere la soluzione. Gli elementi che la compongono si aggregano 20 3, 7 | dal segreto concorso di elementi psichici non riconoscibili 21 3, 7 | capolavoro d'uno scrittore.~ ~Gli elementi che concorrono all'educazione 22 3, 7 | artistica non sono soltanto elementi d'arte, cioè d'immaginazione, 23 3, 7 | ancora assimilati tutti gli elementi nuovi di una civiltà altrove 24 3, 7 | non importa che parecchi elementi altrui vengano ad aggregarvisi 25 3, 7 | e mostrarla qual'è. Gli elementi stranieri vi sono già passati Istinti e peccati Novella
26 Lon | anche essi nel cervello gli elementi della discussione. Dovrebbero, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
27 24 | operosa natura nuovi e freschi elementi di vigoria fisica e intellettuale. Per l'arte Atto, scena
28 Art, I| in tutti i suoi integrali elementi; per esempio:~ ~ ~ ~Eredità~ ~ ~ ~ 29 Art, I| maggiore~ ~ ~ ~30~ ~ ~ ~ ~Elementi diversi~ ~ ~ ~5~ ~ ~ ~ ~ 30 Art, I| miracolo è riuscito. Quegli elementi disgregati son diventati 31 Art, I| come prima, i sostanziali elementi d'essa; se non che si combinano 32 Art, I| romanziere, e potremmo dargli elementi per ben cinquanta volumi. 33 Art, I| predecessori, degli stessissimi elementi dell'opera d'arte. Per rappresentare, 34 Sca, II| contiene, innegabilmente, degli elementi che allora non esistevano 35 Sca, II| proporzioni di allora, gli elementi che una volta dovettero 36 Sca, VI| quando combina i diversi elementi della realtà per ricavarne 37 Tru, IV| volumi. Mancano i più intimi elementi per un giudizio definitivo. Racconti Tomo, Racconto
38 I, 1 | uno solo di tutti i divini elementi onde la natura e la civiltà 39 I, 1 | cento volte, entravano come elementi necessari nella vita spirituale 40 III, 2 | esso, risolvendosi negli elementi chimici da cui riceveva 41 III, 2 | individuale fino a che tutti gli elementi non si siano per intero Rassegnazione Cap.
42 VIII | possibilità di trasformarli in elementi di creazione. Poi non si 43 VIII | giungevo a scoprire gli elementi. Rimasi stupìto accorgendomi 44 XI | confusi con gli infiniti elementi dell'Universo, io non riuscivo 45 XIV | naturali; si serve degli elementi esistenti, ma li combina Un vampiro Parte
46 vam | esso, risolvendosi negli elementi chimici da cui riceveva 47 vam | individuale fino a che tutti gli elementi non si siano per intero Verga e D'Annunzio Sezione
48 I | in tutti i suoi integrali elementi; per esempio:~ ~ ~ ~Eredità~ ~ ~ ~ 49 I | maggiore~ ~ ~ ~30~ ~ ~ ~ ~Elementi diversi~ ~ ~ ~5~ ~ ~ ~ ~ 50 I | miracolo è riuscito. Quegli elementi disgregati son diventati 51 I | come prima, i sostanziali elementi d'essa; se non che si combinano 52 I | romanziere, e potremmo dargli elementi per ben cinquanta volumi. 53 I | predecessori, degli stessissimi elementi dell'opera d'arte. Per rappresentare, 54 I | di discutere sui quattro elementi, quattrocento anni prima 55 I | normale o anormale di quegli elementi cosí disparati, nel loro 56 II | interessante, quanto piú agli elementi greci e latini e del Rinascimento 57 II | risultassero tali e tanti elementi che questi potesse, alla 58 II | intravedere la soluzione. Gli elementi che la compongono si aggregano 59 II | dal segreto concorso di elementi psichici non riconoscibili 60 II | capolavoro d'uno scrittore.~ ~Gli elementi che concorrono all'educazione 61 II | artistica non sono soltanto elementi d'arte, cioè d'immaginazione, 62 II | ancora assimilati tutti gli elementi nuovi di una civiltà altrove 63 II | non importa che parecchi elementi altrui vengano ad aggregarvisi 64 II | e mostrarla qual'è. Gli elementi stranieri vi sono già passati