Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 3 | dita piene di anelli, e scarpe di pelle lustra; sembra Il benefattore Parte, Capitolo
2 Mag, 6 | pantaloni, di un paio di scarpe che camminino da , come Cardello Capitolo
3 V | quando piove; lustrargli le scarpe... e fargli da mangiare... 4 V | ripulito perfettamente le scarpe in questi ferri e nella 5 V | se non si è ripulito le scarpe. Hai capito?~ ~- - Sissignore.~ ~- 6 V | uffizio, tu lustrerai le scarpe e gli stivali, ogni giorno, 7 V | sempre pronti. Dieci paia di scarpe e cinque paia di stivali. 8 VI | avea finito di lustrare scarpe e stivali, di spazzare, 9 VI | letti, spolverare, lustrare scarpe e stivali, accompagnare 10 VI | spazzolati alla diavola! E le scarpe lustrate alla peggio! E Cronache letterarie Parte
11 3 | cielo, il fango che imbratta scarpe e calzoni, gli fanno sospirare C’era una volta… fiabe Parte
12 spe | non ti compri un paio di scarpe?~ ~- Maestà, ho i piedini 13 spe | né mettersi un paio di scarpe:~ ~- Quando verrà il Reuccio, Il Drago Novella
14 Dra | fuori abiti, biancherie e scarpe che non avevano veduto aria 15 Dra | Quando mai avevano avuto scarpe ai piedi?~ ~- Ora cuciniamo 16 Dra | selciato il rumore delle scarpe grosse, e le voci dei suonatori 17 Ari | rugiada?~ ~- Gli bagnerà le scarpe; non vuol dire!~ ~Il signor 18 Ari | mani sporche di mota, con scarpe infangate e bagnate, a quell’ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
19 4, 20 | di cotone candidissime e scarpe di vitello bianco imbullettate; Istinti e peccati Novella
20 Lon | fiori selvatici, e con le scarpe bagnate di rugiada.~ ~— 21 Mog | dieci persone: vestiti, scarpe, nutrimento, tasse scolastiche, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
22 2 | avesse avuto le suole delle scarpe foderate di ovatta.~ ~Il 23 10 | processione per le vie? Sciupano scarpe e fiato. Da mesi, ogni sera, 24 11 | poveretti che sciupavano scarpe e fiato, ripeteva le stesse 25 26 | rivestirlo, provvederlo di scarpe. Pel vestito, comprate la 26 26 | sarto... Lo conoscete? Le scarpe bisognerà ordinarle a posta, Il mulo di Rosa Parte
27 1 | al Bambino per farsi le scarpe, poverini! Mentre il Signore Novelle Novella
28 3 | calzolaio.~ ~– Voglio fare scarpe anche io!~ ~– Va' , fannullone! Nostra gente Novella
29 3 | familiarmente la punta delle scarpe del canonico, che si compiaceva 30 6 | sera. Consuma un paio di scarpe la settimana, ed ha fatto 31 7 | che la teneva quasi senza scarpe ai piedi, quantunque ella 32 10 | che mia moglie consuma in scarpe, che quel guadagna. Le monache Racconti Tomo, Racconto
33 I, 3 | ordinato di leccargli le scarpe, e lei si sarebbe buttata 34 I, 3 | carponi, a leccargli le scarpe, come una bestia domata; 35 II, 1 | familiarmente la punta delle scarpe del canonico, che si compiaceva 36 II, 1 | che la teneva quasi senza scarpe ai piedi, quantunque ella 37 II, 1 | che mia moglie consuma in scarpe, che quel che guadagna. 38 III, 1 | chiusi e con la punta delle scarpe...~ ~- Aprite! O butto l' 39 III, 1 | ripulisse le suola delle scarpe prima di entrare! -~ ~E 40 III, 1 | cappellano, si faccia un paio di scarpe con le fibbie d'argento! 41 III, 1 | zimarra di panno fino, le scarpe sempre ripulite e ornate 42 III, 1 | ripulire ogni mattina le scarpe!~ ~E un bel giorno si risolse 43 III, 3 | pantaloni, di un paio di scarpe che camminino da sé, come Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
44 SCH, 0, Schi | specie: vestiti smessi, scarpe vecchie, capi di biancheria 45 SCH, 0, Schi | carne; i piedi, cioè le scarpe, nere e lucide, con punte Scurpiddu Capitolo
46 1 | della camicia. Non aveva scarpe ai piedi. La giacchettina 47 1 | Quindici.~ ~- E le scarpe dove l'hai lasciate?~ ~Il 48 1 | Chi dovea comprarmele le scarpe?~ ~E sorrise di nuovo, contento 49 2 | piccine.~ ~Mommo pensava alle scarpe che il massaio gli avrebbe 50 3 | rimpannucciato, con le scarpe, coi calzoncini di felpone 51 9 | faceva troppo rumore con le scarpe, calpestando le erbe secche 52 15 | un vestito e un paio di scarpe. E poi, tra altri due anni, Tutte le fiabe Sezione, Parte
53 c’e, spe | non ti compri un paio di scarpe?~ ~- Maestà, ho i piedini 54 c’e, spe | né mettersi un paio di scarpe:~ ~- Quando verrà il Reuccio, 55 cvf, cin | vestito da contadino, con scarpe grosse e cappellone di paglia.~ ~- 56 cvf, sal | specie. Gli nascondeva le scarpe nei mucchi di carbone; gli 57 con, ucc | andava attorno in cerca di scarpe vecchie da rabberciare; 58 con, ucc | Faceva un fagotto delle scarpe acconciate e le riportava 59 con, ucc | I signori non gli davano scarpe vecchie da rabberciare, 60 con, ucc | rabberciare, non gli ordinavano scarpe nuove col pretesto che non 61 con, ucc | di buon'ora, in cerca di scarpe vecchie da rabberciare. 62 con, pap | rimpannucciò, comperò un paio di scarpe, tutta roba grossolana da 63 ult, luc | che faceva pietà; senza scarpe, senza calze, senza nulla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License