IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] infame 32 infamemente 3 infami 7 infamia 63 infamie 8 infamissimo 1 infamità 23 | Frequenza [« »] 63 debbono 63 fenomeno 63 fiamme 63 infamia 63 istanti 63 milano 63 modi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze infamia |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | morire per nascondere quell'infamia.~ ~- E non era vero?... 2 Mag, 5 | tranquillità, e fu indignata dell'infamia commessa contro quei poveri Delitto ideale Parte
3 1 | energicamente. - Ho commesso l'infamia di contristare, calunniandola 4 1 | averlo stimato capace di un'infamia; non voglio offenderlo ancora 5 6 | commettere un'inesplicabile infamia. Pensavo all'altra, avevo 6 7 | questo miracolo!~ ~- Quest'infamia, dovresti dire. Mi vergogno Giacinta Parte, Capitolo
7 1, 5 | figliuola; sarebbe stata un'infamia… Ma, all'ultimo si lasciava 8 1, 11 | rassegnarsi. S'impennava.~ ~— È un'infamia! Una mostruosa ingiustizia! — 9 2, 1 | Che tradimento!… Che infamia!… La vanità poteva dunque 10 2, 4 | potesti?~ ~— Zitto!~ ~— Che infamia!~ ~— Zitto! T'amo! T'amo!~ ~— 11 2, 12 | con aria compunta — Un’infamia!~ ~— Un’infamia! Bel modo, 12 2, 12 | compunta — Un’infamia!~ ~— Un’infamia! Bel modo, eh? Di ricambiare 13 3, 1 | cervello.~ ~— Sarebbe un'infamia! — pensava. — Una cosa contro 14 3, 11 | Se tu menti, commetti un’infamia! Se tu menti, commetti un’ 15 3, 11 | Se tu menti, commetti un’infamia!~ ~— Ah!… Commetto un’infamia? — 16 3, 11 | infamia!~ ~— Ah!… Commetto un’infamia? — esclamò Andrea, scattando 17 3, 13 | stai per commettere un'infamia inescusabile. Ti trattenevo Istinti e peccati Novella
18 Div | sul punto di rivelargli l'infamia commessa e gridargli: — Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 4 | credo o non credo?»~ ~«È un'infamia!»~ ~«Oh!... Ci sono peggiori 20 9 | niente per impedire quest'infamia!»~ ~«È colpa dei giurati 21 13 | soddisfazione di rinfacciarle la sua infamia!~ ~Aveva dunque fretta di 22 33 | perdonare!... È stata un'infamia, una grande infamia!... 23 33 | stata un'infamia, una grande infamia!... Non capisci, dunque? Nostra gente Novella
24 1 | consenso? Ah, sì! Dopo! Oh, che infamia! Dopo che sarete andati Profumo Parte, Capitolo
25 fam, 19 | Non dovevano farlo! È un'infamia... Non dovevano!»~ ~Non Per l'arte Atto, scena
26 Sca, VII| parte bollò col marchio d'infamia, parte seppellì nel carcere Racconti Tomo, Racconto
27 I, 1 | fatte per questo.~ ~- È un'infamia!~ ~- È la natura.~ ~- Credevo 28 I, 1 | poco fa!~ ~- Ma senta che infamia! - esclamò con improvviso 29 I, 1 | donna riesce di rado. Che infamia è l'arte! Possiamo noi entrare 30 I, 1 | povera donna soccombe! Che infamia è l'arte! Per un minuto 31 I, 1 | occorrerebbe per esprimere la vile infamia che allora mi balenò nella 32 I, 1 | voce - noi commetteremo un'infamia!~ ~- Grullo! - esclamò con 33 I, 2 | forse una statua? Era un'infamia! Oh, maledetta quella scienza 34 I, 3 | vigliacco e di brutale... Un'infamia!~ ~E al ricordo di quell' 35 I, 3 | in soccorso, tanto quell'infamia le pareva incredibile! Cosí 36 I, 3 | accusare, non doveva... Quell'infamia era cosí enorme, che nessuno 37 I, 3 | solo colei il peso dell'infamia altrui, né scontarne la 38 I, 3 | ti leggo nell'anima. Che infamia! Ti ho adorato piú di Dio; 39 I, 3 | animale. E a ogni nuova infamia di lei, si sentiva piú debole, 40 I, 3 | sposa immacolata.~ ~- È un'infamia! La trista donna l'ha stregato! - 41 I, 3 | ella pensava; - sarebbe un'infamia!... Ma già, forse, si tratta 42 II, 3 | energicamente. - Ho commesso l'infamia di contristare, calunniandola 43 II, 3 | averlo stimato capace di un'infamia; non voglio offenderlo ancora 44 II, 3 | commettere un'inesplicabile infamia. Pensavo all'«altra», avevo 45 II, 3 | questo miracolo!~ ~- Quest'infamia, dovresti dire. Mi vergogno 46 III, 1 | No, no! Sarebbe un'infamia o una pazzia. Non voglio, 47 III, 1 | fatto complice di quest'infamia, pubblicando: Ci scrivono 48 III, 1 | calcola... Sissignore! È un'infamia, ma è cosí! Ed ecco in che 49 III, 1 | coraggio di ritentare!... È un'infamia! E parliamo di civiltà!»~ ~ 50 III, 2 | sbarazzarmi di te?... È un'infamia! - E il bambino che colpa 51 III, 3 | morire per nascondere quell'infamia.~ ~- E non era vero?... 52 III, 3 | tranquillità, e fu indignata dell'infamia commessa contro quei poveri Rassegnazione Cap.
53 XVI | necessaria, è urgente; sarebbe un'infamia ostinarmi più oltre ed avvelenare 54 XIX | che sarebbe una grande infamia della Natura se le tristi 55 XX | rabbrividire anche oggi, come d'infamia recente.~ ~Avrei dovuto 56 XXIV | che sarebbe proprio un'infamia se non ci fosse, che ci 57 XXVI | tolto il figliuolo. - Un'infamia!... Glielo grido in faccia! 58 XXVII | allora, mi sembrava una nuova infamia del destino contro di me.~ ~- 59 XXVII | compensarla; ho commesso l'infamia, per disperazione, di tentar Serena Atto, scena
60 1, 1| di me, così la credo un'infamia, dono di un malefico genio. 61 1, 6| sempre qui per impedirti un'infamia. Non sono come te, che credi 62 2, 3| sperduta, pensando all'infamia commessa ingannando mia Un vampiro Parte
63 vam | sbarazzarmi di te?... È un'infamia! E il bambino che colpa