Il Drago
   Novella
1 Dra | Pina.~ ~- E tu?~ ~- Carmela.~ ~- No: tu ti chiamerai Nostra gente Novella
2 7 | Alle bestemmie, Donna Carmela e Presia erano accorse; 3 7 | che disgrazia!~ ~Donna Carmela si picchiava il capo mentre 4 7 | di quei fianchi?~ ~Donna Carmela, con le lagrime agli occhi, 5 7 | festa sarà completa.~ ~Donna Carmela, che aveva fatto il callo 6 7 | desolazione. Allora Donna Carmela, vista Prèsia, che, sudicia 7 8 | cerulei, seria e lenta; e Carmela di comare Pina rossa e paffuta, 8 8 | biancheria; e benediva le mani di Carmela, che tenevano così ben ravviati 9 8 | lavare i bambini lei, e Carmela glieli levava di mano con 10 8 | fare qualcos'altro – e se Carmela voleva mescolarsi del desinare 11 8 | sorrideva tristamente.~ ~Carmela arrivava la prima, di buon' 12 8 | male di quel fagotto della Carmela, che s'affannava e si dimenava 13 8 | vivere in pace.~ ~Ciccia e Carmela, però, vedendo Nela star 14 8 | Che civetta!~ ~Così Carmela e Nela si trovavano di accordo 15 8 | Ciccia levavano i pezzi di Carmela, se si metteva in maniche 16 8 | lasciato scappar di bocca. Carmela gli passava e ripassava 17 8 | Quel giorno, venne soltanto Carmela; e si sbracciò, com'era 18 8 | voi. Buon prò vi faccia!~ ~Carmela, che aveva udito ogni cosa, 19 8 | quelle creaturine, comare Carmela.~ ~Il giorno dopo però erano 20 8 | se la prese con Ciccia e Carmela, sporcaccione disadatte. 21 8 | non venne alle mani con Carmela, cialtrona, che non era 22 8 | da non averci da fare. E Carmela ribattè con tanto di bocca 23 8 | più dimenticate; e appena Carmela, che in quel momento si 24 8 | mano:~ ~– Sentite, comare Carmela....~ ~– Lasciatemi stare, 25 8 | Nino.~ ~– Sentite, comare Carmela; se mi giurate che è un' 26 8 | croce di Dio! – rispose Carmela, baciandosi i pollici incrociati.~ ~ ~ ~ 27 8 | però che ridevano male.~ ~E Carmela, a testa alta sotto lo scialle 28 10 | stridìo della ruota.~ ~La 'gna Carmela non gli diè retta, e si 29 10 | misero a strillare, e la 'gna Carmela si spaventò anche lei e Racconti Tomo, Racconto
30 I, 3| tratto in disparte la zia Carmela, la minore delle signorine 31 I, 3| la mattina che la zietta Carmela, nel vestirla, sentí scottarsi 32 II, 1| tornato in camera.~ ~Donna Carmela, intirizzita, con gli occhi 33 II, 1| all'ordine - rispose donna Carmela.~ ~Don Michele stette zitto, 34 II, 1| domani! -~ ~E mentre donna Carmela e Prèsia scendevano in cantina 35 II, 1| Alle bestemmie, donna Carmela e Prèsia erano accorse; 36 II, 1| che disgrazia! -~ ~Donna Carmela si picchiava il capo, mentre 37 II, 1| quei fianchi? -~ ~Donna Carmela, con le lagrime agli occhi, 38 II, 1| sarà completa -.~ ~Donna Carmela, che aveva fatto il callo 39 II, 1| desolazione. Allora donna Carmela, vista Prèsia che, sudicia 40 II, 1| stridío della ruota.~ ~La gna Carmela non gli diè retta e si mise 41 II, 1| misero a strillare, e la 'gna Carmela si spaventò anche lei e 42 II, 1| cerulei, seria e lenta; e Carmela di comare Pina, rossa e 43 II, 1| biancheria; e benediva le mani di Carmela, che tenevano cosí ben ravviati 44 II, 1| lavare i bambini lei, e Carmela glieli levava di mano con 45 II, 1| fare qualcos'altro -; e se Carmela voleva mescolarsi del desinare 46 II, 1| tristamente.~ ~E quando Carmela arrivava la prima, di buon' 47 II, 1| male di quel fagotto della Carmela, che s'affannava e si dimenava 48 II, 1| vivere in pace.~ ~Ciccia e Carmela però, vedendo Nela star 49 II, 1| Che civetta! -~ ~Cosí Carmela e Nela si trovavano di accordo 50 II, 1| Ciccia levavano i pezzi di Carmela, se si metteva in maniche 51 II, 1| lasciato scappar di bocca. Carmela gli passava e ripassava 52 II, 1| Quel giorno, venne soltanto Carmela; e si sbracciò, com'era 53 II, 1| Buon pro vi faccia! -~ ~Carmela, che aveva udito ogni cosa, 54 II, 1| quelle creaturine, comare Carmela -.~ ~ ~Il giorno dopo però 55 II, 1| se la prese con Ciccia e Carmela, sporcaccione disadatte. 56 II, 1| non venne alle mani con Carmela, cialtrona, che non era 57 II, 1| da non averci che fare. E Carmela rispostò con tanto di bocca 58 II, 1| piú dimenticate; e appena Carmela, che in quel momento si 59 II, 1| mano:~ ~- Sentite, comare Carmela...~ ~- Lasciatemi stare, 60 II, 1| Nino...~ ~- Sentite, comare Carmela: se mi giurate che è un' 61 II, 1| croce di Dio! - rispose Carmela, baciandosi i pollici incrociati.~ ~ ~ ~ 62 II, 1| sgangheratamente.~ ~Allora Carmela, fingendo d'avere la tosse, 63 III, 1| Questo per Lisa! Questo per Carmela! Questo per Giovanna! -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License