Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 7 | Questo è un dollaro mezz'aquila, si dice così, e vale venticinque Il benefattore Parte, Capitolo
2 Mag, 1| attivissimo elettore) non era un'aquila, oh, no! ma era certamente C’era una volta… fiabe Parte
3 ran | sul pavimento; ma entrò un'aquila dalla finestra che glielo 4 ran | babbo mio! È venuta un'aquila forte e picchiò alla finestra. « 5 ran | maledetto Ranocchino? L'aquila lo aveva già digerito da 6 ran | diamante; e la mattina quando l'aquila e gli uccellacci saranno 7 ran | fu giorno, aspettò che l'aquila e gli uccellacci di preda 8 lup | figliuola?~ ~- Calò giù un'aquila, l'afferrò cogli artigli Il raccontafiabe Parte
9 piu | mezzo incredulo, gridò:~ ~- Aquila, aquila messaggiera, ai 10 piu | incredulo, gridò:~ ~- Aquila, aquila messaggiera, ai miei comandi!~ ~ 11 piu | comandi!~ ~Fischia, ed ecco l'aquila che scende dall'alto con 12 piu | le grandi ali tese.~ ~- Aquila messaggiera, va' attorno 13 piu | Reginotta; t'attendo qui.~ ~L'aquila ripartì subito, e per due 14 piu | gravide di pioggia.~ ~- Aquila, aquila messaggiera, ai 15 piu | di pioggia.~ ~- Aquila, aquila messaggiera, ai miei comandi.~ ~ 16 piu | comandi.~ ~Al fischio, anche l'aquila ricomparve e scese a posarglisi 17 piu | posarglisi ai piedi.~ ~- Su su, aquila mia! Portami al palazzo 18 piu | dietro a me!~ ~Inforcò l'aquila, quasi fosse stata un cavallo; 19 piu | fosse stata un cavallo; e l'aquila, aperte le ali, lo trasportò 20 piu | stanza.~ ~Il vento incontrò l'aquila e le nuvole a mezza strada, 21 piu | da più ore, senza che l'aquila e le nuvole avessero potuto 22 piu | dietro, spinse in avanti aquila e nuvole con violenza. In 23 piu | Il Reuccio, montato sull'aquila, voleva prendere con sé 24 piu | riacquistato il suo peso, e l'aquila non poteva reggerli addosso 25 piu | tutti e due.~ ~- Grazie, aquila forte.~ ~Scese a terra, 26 piu | Scese a terra, e lasciò l'aquila in libertà.~ ~La Reginotta, Racconti Tomo, Racconto
27 III, 3| attivissimo elettore) non era un'aquila, oh, no! ma era certamente 28 III, 3| addomesticare il re dei volatili, l'aquila?»~ ~- Era proprio matto 29 III, 3| Indicandomi la vecchia aquila, con a un piede la grossa 30 III, 3| luogo dove si trovava quell'aquila era uno stanzino che precedeva 31 III, 3| dirigibile, di un aeroplano. L'aquila poi ha su di essi un gran 32 III, 3| Non parlo della spesa. L'aquila non costa niente, appena 33 III, 3| partire sul dorso di un'aquila, perdersi tra le nuvole, 34 III, 3| ingrandirono, accostandosi all'aquila cavalcata dal marchese, 35 III, 3| abbandonarsi sul dorso della sua aquila che tentava di resistere Rassegnazione Cap.
36 XXI | spazio infinito, come un'aquila incontro al sole, e quasi Tutte le fiabe Sezione, Parte
37 c’e, ran| sul pavimento; ma entrò un'aquila dalla finestra che glielo 38 c’e, ran| babbo mio! È venuta un'aquila forte e picchiò alla finestra. « 39 c’e, ran| maledetto Ranocchino? L'aquila lo aveva già digerito da 40 c’e, ran| diamante; e la mattina quando l'aquila e gli uccellacci saranno 41 c’e, ran| fu giorno, aspettò che l'aquila e gli uccellacci di preda 42 c’e, lup| figliuola?~ ~- Calò giù un'aquila, l'afferrò cogli artigli 43 rac, pdo| mezzo incredulo, gridò:~ ~- Aquila, aquila messaggiera, ai 44 rac, pdo| incredulo, gridò:~ ~- Aquila, aquila messaggiera, ai miei comandi!~ ~ 45 rac, pdo| comandi!~ ~Fischia, ed ecco l'aquila che scende dall'alto con 46 rac, pdo| le grandi ali tese.~ ~- Aquila messaggiera, va' attorno 47 rac, pdo| Reginotta; t'attendo qui.~ ~L'aquila ripartì subito, e per due 48 rac, pdo| gravide di pioggia.~ ~- Aquila, aquila messaggiera, ai 49 rac, pdo| di pioggia.~ ~- Aquila, aquila messaggiera, ai miei comandi.~ ~ 50 rac, pdo| comandi.~ ~Al fischio, anche l'aquila ricomparve e scese a posarglisi 51 rac, pdo| posarglisi ai piedi.~ ~- Su su, aquila mia! Portami al palazzo 52 rac, pdo| dietro a me!~ ~Inforcò l'aquila, quasi fosse stata un cavallo; 53 rac, pdo| fosse stata un cavallo; e l'aquila, aperte le ali, lo trasportò 54 rac, pdo| stanza.~ ~Il vento incontrò l'aquila e le nuvole a mezza strada, 55 rac, pdo| da più ore, senza che l'aquila e le nuvole avessero potuto 56 rac, pdo| dietro, spinse in avanti aquila e nuvole con violenza. In 57 rac, pdo| Il Reuccio, montato sull'aquila, voleva prendere con sé 58 rac, pdo| riacquistato il suo peso, e l'aquila non poteva reggerli addosso 59 rac, pdo| tutti e due.~ ~- Grazie, aquila forte.~ ~Scese a terra, 60 rac, pdo| Scese a terra, e lasciò l'aquila in libertà.~ ~La Reginotta, 61 con, vec| scavare, ecco una grand'aquila, che cominciò a roteare 62 con, vec| pareva li minacciasse.~ ~- Aquila forte, - le gridò la vecchia - 63 con, vec| sfuggire.~ ~Sembrò che l'aquila avesse capito. Si allontanò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License