IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] apertasi 2 aperte 49 apertele 1 aperti 63 aperto 142 apèrtone 1 apertura 5 | Frequenza [« »] 64 vada 63 albergo 63 alberto 63 aperti 63 appetito 63 aquila 63 bimbo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze aperti |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 5 | modo non sognare ad occhi aperti, dopo quel che udivano da 2 28 | piccoli e furbi e due orecchi aperti come due alette ai lati Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 2 | teneva intanto gli occhi aperti.~ ~Così, senza far rumore, 4 Mag, 6 | e farci sognare a occhi aperti e darci l'illusione che Cardello Capitolo
5 XI | refrigerio dell'aria notturna.~ ~Aperti gli occhi, si accorse che 6 XII | e i suoi sogni a occhi aperti arrivavano fino all'assurdità C’era una volta… fiabe Parte
7 ara | Ma durava fatica a tener aperti gli occhi.~ ~Il cardellino 8 vec | sonno di due giorni, appena aperti gli occhi, si era subito Delitto ideale Parte
9 15 | abbia fantasticato a occhi aperti e con tale intensità da Giacinta Parte, Capitolo
10 1, 12 | trasecolava; provava, ad occhi aperti, l'incubo dei cattivi sogni 11 3, 3 | ch’ella glieli faceva così aperti.~ ~— Sono sempre lo stesso, 12 3, 5 | alcuni giornali di moda aperti sul tavolinetto di lacca. 13 3, 12 | piangere, s'asciugò il volto. Aperti i cristalli, aspirò avidamente Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 2, 6 | giù, è un sogno ad occhi aperti; e, se si vuole, chiamiamolo Istinti e peccati Novella
15 Par | di luna, sognando a occhi aperti, inducendo molti altri a 16 Apo | sportelli dei carri vengono aperti, i viaggiatori si affrettano 17 Col | annunziava triste, piovosa. Aperti i vetri del terrazzino che Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 1 | mancar l'aria nella stanza. Aperti prima gli scuri dell'imposta, 19 3 | fronte. C'è chi tiene bene aperti gli occhi e vi sorveglia! 20 23 | continuava a sognare a occhi aperti?~ ~Sentì il primo cinguettio 21 29 | Vistolo supino, con gli occhi aperti, immobile, come se non si Novelle Novella
22 4 | invece, li teneva sempre aperti, ma, infine, non voleva 23 4 | estasi, quel sogno a occhi aperti davanti allo spettacolo 24 12 | immobile, smorta, con gli occhi aperti, vitrei, le membra tese Nostra gente Novella
25 10 | sempre tenuto tanto di occhi aperti e non si era mai accorto 26 11 | immobile, smorta, con gli occhi aperti, vitrei, le membra tese Profumo Parte, Capitolo
27 fam, 10 | un brutto sogno a occhi aperti. L'orrore della vista dei 28 fam, 16 | le parlo, è bene tenerli aperti, molto aperti. C'è di mezzo 29 fam, 16 | bene tenerli aperti, molto aperti. C'è di mezzo il marito, 30 fam, 17 | del giorno, mentre egli, aperti gli scuri e finito di vestirsi, 31 fam, 19 | pareva di sognare a occhi aperti; udiva quasi le stesse parole Per l'arte Atto, scena
32 Sca, IX | contemplò dai paraventi aperti a metà il magnifico spettacolo Racconti Tomo, Racconto
33 I, 1 | immensità dei sogni ad occhi aperti, e stentavo a rivenirne.~ ~ 34 I, 1 | tenevo a stento gli occhi aperti.~ ~Mi ero, la notte, buttato 35 I, 1 | Il disinganno può averle aperti gli occhi; e un amore prodotto 36 I, 1 | realtà o sognato a occhi aperti.~ ~ ~ ~Nella giornata non 37 I, 2 | luce rossiccia dagli usci aperti del pianterreno, e su quelle 38 I, 3 | camera dai cristalli rimasti aperti, la prima sensazione che 39 I, 3 | i labbrini violacei semi aperti e le manine increspate, 40 I, 3 | nebbia, sognava a occhi aperti una piú completa felicità 41 I, 3 | delizia di quel sogno a occhi aperti, ella gli si rivoltava brusca:~ ~- 42 I, 3 | violetti, sanguigni, turchini, aperti e tremolanti su gli steli 43 II, 1 | volto pallido, dagli occhi aperti e fissi, chiamando: - Dora! 44 II, 1 | letto, smorta, con gli occhi aperti, vitrei, le membra tese 45 II, 1 | sempre tenuto tanto di occhi aperti e non si era mai accorto 46 II, 1 | la barba, ma tenete piú aperti gli occhi! -~ ~Cosí padre 47 II, 3 | abbia fantasticato a occhi aperti e con tale intensità da 48 III, 1 | intanto che la marchesa, aperti gli astucci, ammirava il 49 III, 2 | giusta espressione) a occhi aperti. Bisogna distinguere. Vi 50 III, 3 | e farci sognare a occhi aperti e darci l'illusione che Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
51 SCH, 0, Nonna, II| proprio di sognare a occhi aperti. Dalla meschina cameretta, Scurpiddu Capitolo
52 8 | stato con tanto di occhi aperti. Nella vigna, tra le ginestre, Tutte le fiabe Sezione, Parte
53 c’e, ara | Ma durava fatica a tener aperti gli occhi.~ ~Il cardellino 54 c’e, vec | sonno di due giorni, appena aperti gli occhi, si era subito 55 cvf, nid | gli occhi non erano ancora aperti.~ ~- Dobbiamo prenderli 56 cvf, nid | imposte e dietro gli usci aperti a fessolino per poter assistere 57 ult, fia | sogni ora, anche ad occhi aperti; ti si legge in viso!~ ~ 58 ult, chi | della Reginotta si fossero aperti due buchetti scuri scuri, 59 ult, nev | Maestà, avevo gli occhi ben aperti. Voglio tornare a rivederla...~ ~ 60 ult, ros | Regina devono tener gli occhi aperti, ben aperti, sempre!~ ~ 61 ult, ros | tener gli occhi aperti, ben aperti, sempre!~ ~ IL MINISTRO ( Un vampiro Parte
62 vam | giusta espressione) a occhi aperti. Bisogna distinguere. Vi Verga e D'Annunzio Sezione
63 I | giú, è un sogno ad occhi aperti; e, se si vuole, chiamiamolo