Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 4 | dalla campagna, mentre si levava di spalla e buttava in un Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 5 | gran stormire di fronde si levava di tratto in tratto, simile Cardello Capitolo
3 VI | primo sbalordimento, gli levava di mano il bastone e lo C’era una volta… fiabe Parte
4 ran | altro, ma la bilancia non lo levava. Possibile che quel Ranocchino 5 ran | piatto ma la bilancia non lo levava. La Reginotta e la Regina Delitto ideale Parte
6 15 | davanti senza guardarmi, e levava appunto in alto una mano Il Drago Novella
7 Sig | si voltava a ogni po’, si levava da tavolino per rallegrarsi Giacinta Parte, Capitolo
8 1, 5 | discretamente, apriva le imposte, levava via il lume dal tavolino 9 1, 11 | confondevasi col sogno, Giacinta si levava da letto sbalordita, spossata 10 2, 18 | altro alla mamma!~ ~E la levava di culla e la metteva in 11 3, 4 | sofferente; talvolta non si levava neppure, e riceveva le amiche Istinti e peccati Novella
12 Par | studio, Pietro-Paolo si levava da sedere, le andava incontro, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 5 | per le altre stanze. E si levava da letto e accorreva, mezza 14 9 | grosso animale.~ ~Don Silvio levava gli occhi dal breviario, 15 9 | il marchese parlava, egli levava la mente a Dio, pregando Novelle Novella
16 8 | candela che don Stellario levava in alto, per vedere.~ ~Erano 17 8 | pareva fatta di acciaio, e si levava sempre prima dell'alba, 18 9 | una serva, attentamente. Levava la polvere dai tavolini 19 9 | Di tratto in tratto, si levava da sedere:~ ~– Scusi, voscenza...~ ~ Nostra gente Novella
20 2 | strada di Jannicoco, che gli levava il fiato. Era miracolo di 21 7 | che dormiva vestito, si levava per visitare e assistere 22 8 | bambini lei, e Carmela glieli levava di mano con poco garbo: – 23 13 | Poi, visto che la marmitta levava il bollore, Pietro spezzò Profumo Parte, Capitolo
24 fam, 1 | apparizione luminosa che si levava sul cielo purissimo, col 25 fam, 6 | osservarla; infatti non le levava gli occhi d'addosso.~ ~E 26 fam, 7 | a darmi un bacio!». Non levava gli occhi dai registri, 27 fam, 9 | reliquia della croce, si levava subito in piedi, agitata 28 fam, 13 | certe comari!»~ ~Eugenia non levava gli occhi d'addosso a Patrizio 29 fam, 15 | Eugenia, di tanto in tanto, levava gli occhi in alto, compresa 30 fam, 20 | sfogo di Patrizio; non gli levava gli occhi dal viso, e talvolta Racconti Tomo, Racconto
31 I, 1 | futuro?~ ~A volte ella si levava, con uno scatto, da sedere; 32 I, 1 | licenza della mia imaginazione levava dattorno ogni velo.~ ~- 33 I, 2 | piangente. Una cameriera levava della roba da un mobile 34 I, 3 | e non spolverava mai, né levava mai un ragnatelo.~ ~- Posso 35 I, 3 | apparentemente ingrandita, si levava dietro le montagne con maestosa 36 I, 3 | Ella non rispondeva, ma gli levava in viso i begli e pensosi 37 I, 3 | tratto, il signor Artale levava gli occhi dal libro; e, 38 I, 3 | manine piene di anelli, e levava via, ad una ad una, le forcine 39 I, 3 | Irrequietamente Giustina si levava da sedere col pretesto d' 40 I, 3 | e visto che Giustina si levava anche lei e si metteva a 41 I, 3 | le magre gambine aperte, levava il visetto sparuto per guardare 42 II, 1 | che dormiva vestito, si levava per visitare e assistere 43 II, 1 | bambini lei, e Carmela glieli levava di mano con poco garbo: - 44 II, 1 | strada di Jannicoco, che gli levava il fiato. Era miracolo di 45 II, 1 | Poi, visto che la pentola levava il bollore, Pietro spezzò 46 II, 1 | candela che don Stellario levava in alto, per vedere.~ ~Erano 47 II, 1 | pareva fatta di acciaio, e si levava sempre prima dell'alba, 48 II, 1 | con le lagrime agli occhi, levava via ogni volta due, tre 49 II, 1 | una serva, attentamente; levava la polvere dai tavolini 50 II, 1 | Di tratto in tratto, si levava da sedere:~ ~- Scusi, voscenza... -~ ~ 51 II, 3 | davanti senza guardarmi, e levava appunto in alto una mano Rassegnazione Cap.
52 XXII | rientrando, non si scusava, si levava tranquillamente il cappellino, 53 XXVI | Ma il buon vecchio si levava intanto da tavola, e non Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
54 SCH, 0, Schi | era messo a studiare, si levava da sedere e, seguìto dai 55 SCH, 0, Gatt | divertirci. —~ ~E Lina si levava dalla seggiola, dove ordinariamente 56 SCH, 0, Gatt | lo stesso, eh? —~ ~Lina levava la testa, lo fissava e pareva Tutte le fiabe Sezione, Parte
57 c’e, ran | altro, ma la bilancia non lo levava. Possibile che quel Ranocchino 58 c’e, ran | piatto ma la bilancia non lo levava. La Reginotta e la Regina 59 cvf, cin | stessa vita di prima; si levava da letto tardi, e poi ben 60 cvf, noz | un osso. Certe mattine si levava con la voglia di fare una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License