Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 3 | come i soldati pel loro capitano, si sarebbero fatti ammazzare Cronache letterarie Parte
2 3 | giuoca al bigliardo con un capitano che perde appositamente 3 7 | Calas, Emilio Zola e il capitano Dreyfus. Non sempre i Voltaire 4 7 | difendere la innocenza del capitano Dreyfus, avrebbe raccomandato Il Decameroncino Giornata
5 4 | Uno, due, tre milioni? Capitano di rado tra' piedi».~ ~« Delitto ideale Parte
6 5 | terzo si credeva un gran capitano, depositario dei più intimi Giacinta Parte, Capitolo
7 1, 1 | 1-~ ~ ~— Capitanodisse Giacinta.~ ~E, presogli 8 1, 1 | talvolta lo picchia?~ ~Il capitano Ranzelli cessò di sorridere 9 1, 1 | l'autoritàrispose il capitano. — Però ho tanta stima di 10 1, 1 | sorrideva a fior di labbra.~ ~Il capitano sedutosele di fronte, molto 11 1, 1 | dico bene? — domandò il capitano. ~ ~— Sì, sì. ~ ~Giacinta 12 1, 1 | mamma ci osservadisse al capitano.~ ~— Tanto megliorispose 13 1, 1 | dopo, Giacinta diceva al capitano:~ ~— Gerace ci mangia con 14 1, 1 | eterna conversazione tra il capitano e Giacinta.~ ~— E i dieci 15 1, 1 | impastata di ghiaccio.~ ~— Il capitano sta per scioglierlo! — rispose 16 1, 1 | mormorava, fissando il capitano negli occhi.~ ~E si stirava 17 1, 1 | di persona stanca; ma il capitano, indovinando sotto quella 18 1, 1 | ammiccando malignamente al capitano e alla Maiocchi la quale 19 1, 2 | commendatore Savani, il capitano Ranzelli e Andrea Gerace.~ ~ 20 1, 2 | di prendere commiato.~ ~— Capitano, — gli disse — questa sera 21 1, 2 | sviargli la mano.~ ~Appena il capitano fu andato via, Giacinta 22 1, 2 | bellezza.~ ~— Che pretende il capitano? — domandò Andrea seccamente.~ ~— 23 1, 15 | tenne .~ ~— Senti: quel capitano Ranzelli ti sta troppo attorno.~ ~— 24 1, 15 | dalla dichiarazione del capitano, dalla ingiusta gelosia 25 2, 15 | il Ratti, il Gessi, il capitano Ranzelli e due altri ufficiali, 26 2, 17 | giovane Porati, Gessi e il capitano Ranzelli discutevano seriamente Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
27 1, 1 | attorno alla bandiera d'un capitano insigne per vittorie riportate Il marchese di Roccaverdina Capitolo
28 21 | suo padre nel quarantotto? Capitano della guardia nazionale, Novelle Novella
29 5 | gridandogli ironicamente: – Addio, Capitano! Addio. Generale! – E Cesare 30 5 | presa dei Dardanelli. Il capitano mi ha detto:~ ~«– Sappiate 31 5 | sono il solo passaggero. Il capitano mi ha invitato ad andar 32 5 | della tempesta.... E il Capitano, mi ha detto:~ ~– Avremo Per l'arte Atto, scena
33 Sca, XI| delle poesie di Beppino al capitano di un legno mercantile genovese 34 Sca, XI| Senza il permesso del capitano? — rispose uno di noi.~ ~— 35 Sca, XI| tavola che dondolava.~ ~Il capitano, uno dei tanti Capitan Dodero 36 Sca, XI| scottate dai forti liquori del capitano.~ ~Due mesi dopo il Guerrazzi Racconti Tomo, Racconto
37 I, 3 | spenzolato verso di lei, il capitano in uniforme...~ ~La ragione 38 I, 3 | maschia e bruna figura del capitano Fasciotti, inconsapevole 39 I, 3 | del duello, del povero capitano ferito?~ ~E altiera della 40 I, 3 | come la signora -.~ ~Il capitano sorrise.~ ~- Fuori di pericolo, 41 I, 3 | vista qui? - rispose il capitano con voce fioca. - Se sapeste...~ ~- 42 I, 3 | proprio dal cuore.~ ~Il capitano intanto, dal suo letto in 43 I, 3 | rattrappire come piú la voce del capitano suonava commossa, come piú 44 I, 3 | i piedi... Suo marito è capitano?~ ~- Capitano -.~ ~E se 45 I, 3 | Suo marito è capitano?~ ~- Capitano -.~ ~E se la conversazione 46 I, 3 | qualche parola:~ ~- Il signor capitano... il signor maggiore - 47 II, 1 | che don Peppino, detto il Capitano, tirava a sé, ripetendo: - 48 II, 1 | contandoli neppure.~ ~E il Capitano li tirava a sé pulitamente:~ ~- 49 II, 1 | vano della finestra.~ ~Il Capitano che teneva banco, vista 50 II, 1 | previsto!... Volevano altro? Il Capitano, tenendo il mazzo stretto 51 II, 1 | diavolo di don Peppino, il Capitano, che aveva visto passare 52 II, 2 | Uno, due, tre milioni? Capitano di rado tra' piedi».~ ~« 53 II, 3 | terzo si credeva un gran capitano, depositario dei piú intimi 54 III, 1 | tutte le vicende che gli capitano. È inconsapevole vanità; Scurpiddu Capitolo
55 6 | il saluto.~ ~- Passa il capitano!~ ~E tornava indietro, pettoruto, 56 6 | pettoruto, quasi fosse un capitano davvero.~ ~- Passa il generale!~ ~ 57 15 | sergente, poi luogotenente, poi capitano, poi maggiore, poi colonnello... . ~- Tutte le fiabe Sezione, Parte
58 ult, far | vista, Maestà.~ ~- O un capitano delle guardie, giovane e Verga e D'Annunzio Sezione
59 I | colpi di buona fortuna che capitano soltanto una volta e non 60 I | attorno alla bandiera d'un capitano insigne per vittorie riportate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License