IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bisogno 340 bisognò 16 bisognose 2 bissi 60 bissot 2 bistecca 2 bistecche 2 | Frequenza [« »] 60 aggiungere 60 amava 60 andarono 60 bissi 60 brontolava 60 buon' 60 capitano | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze bissi |
Rassegnazione Cap.
1 III| Facevamo qualche lettura - Bissi leggeva benissimo, con un 2 III| ragionare: il Lenzi e il Bissi avendo sempre molte belle 3 III| di quel che il Lenzi e il Bissi potevano e sapevano cavare 4 III| stesse cose che il Lenzi e il Bissi dicevano. Provavo la strana 5 III| propria virtù.~ ~Il Lenzi e il Bissi erano due bei giovani: l' 6 III| manoscritto. Il Lenzi e il Bissi lo prendevano in giro spietatamente; 7 III| opera sua, che il Lenzi e il Bissi gli analizzavano punto per 8 III| sgrammaticature! - conchiudeva il Bissi.~ ~- Sgrammaticature poi! 9 III| venuti dopo.~ ~Il Lenzi e il Bissi parlavano anch'essi del 10 III| per un uomo politico.~ ~Il Bissi, invece, odiava la politica, 11 III| presunzione. Col Lenzi e col Bissi non ardivo di paragonarmi. 12 IV| espressioni dell'arte.~ ~Pel Bissi, l'arte era cosa sacra. 13 IV| agevolarlo.~ ~Mentre il Bissi leggeva, io avevo la pura 14 IV| amico, ma mia; quasi il Bissi non avesse fatto altro che 15 IV| E abbracciai e baciai il Bissi che invocava, umile e commosso, 16 IV| Non aggiungevo come il Bissi: - O un colpo di pistola! - 17 VIII| VIII.~ ~ ~ ~Il Bissi era venuto da me più volte 18 VIII| avrebbe mancato di adularmi. Bissi abbassò la testa e rispose 19 X| mie le sdegnose parole del Bissi: - Se la vita mi rifiuterà 20 XIII| ritardare insolitamente.~ ~Il Bissi mi ripeteva da Desenzano 21 XIV| spesso nelle mie lettere al Bissi, e mi ero indispettito delle 22 XIV| Ero orgoglioso di veder Bissi quasi timido davanti a Fausta.~ ~- 23 XIV| spiegai.~ ~- Povero signor Bissi!~ ~Le tremava nella voce 24 XIV| chiamare il nascituro; e Bissi ed io dimenticavamo di ragionare 25 XIV| parole di scherzo rivolte al Bissi:~ ~- Beati voialtri romanzieri 26 XIV| signora Maria, - la incitava Bissi.~ ~- I romanzi noi li facciamo 27 XIV| maravigliosi capitoli del lavoro di Bissi, dove la realtà e la poesia 28 XIV| sognatori ostinati, - diceva Bissi sorridendo malinconicamente. - 29 XIV| veniva incontro. La fermai. Bissi voleva ritornare a piedi; 30 XIV| fortemente al braccio di Bissi.~ ~- Dario!... Eh, via.... 31 XV| XV.~ ~ ~ ~Mia madre e Bissi erano attorno a me costernati. 32 XV| ha ragione, - soggiunse Bissi, scuotendomi per un braccio 33 XV| idea di sviarlo pregando Bissi di leggermi altri capitoli 34 XV| mi dici niente? - domandò Bissi, dopo alcuni istanti di 35 XV| sarebbe arrivato mai più! Bissi non osava di dirmi una parola 36 XV| distrazione della compagnia di Bissi, l'irritazione che mi sconvolgeva 37 XV| affannosi.~ ~Un pomeriggio Bissi entrava nel mio studio col 38 XV| settimana, la partenza di Bissi mi aveva lasciato libero 39 XVIII| allora, quando tu, Lenzi e Bissi ridevate tanto di me, mi 40 XVIII| hanno fatto gran bene. Anche Bissi sarà con noi. Un capolavoro 41 XVIII| lui, il fratello di lei e Bissi ogni volta che infliggevo 42 XX| arrivava il nuovo romanzo di Bissi con la dedica affettuosissima 43 XX| ringraziamento che Fausta scrisse a Bissi era un capolavoro di grazia 44 XXI| XXI.~ ~ ~ ~Bissi era accorso, appena conosciuta 45 XXI| perdita della figlia.~ ~Bissi, mio ospite, non mi abbandonava 46 XXI| di confine? - domandava a Bissi.~ ~- Lavoro; non sono mai 47 XXI| lassù solo solo!~ ~Povero Bissi, se avesse potuto immaginare 48 XXI| compensi di sorta alcuna?~ ~Bissi poteva benissimo rassegnarsi 49 XXI| di questo piacere; anche Bissi sarà qui. E pensa che un 50 XXII| la inaspettata visita del Bissi.~ ~Mi buttai tra le braccia 51 XXII| vita, - rispose Lostini a Bissi che mi guardava stupito. - 52 XXII| valore.~ ~- No, Dario, - fece Bissi. - Niente finisce, tutto 53 XXVII| e sincere; e lascerò al Bissi la cura di pubblicarle dopo 54 XXVII| villeggiatura di autunno.~ ~Bissi aveva rinunciato all'impiego; 55 XXVII| la splendida farfalla che Bissi non si saziava di ammirare.~ ~- 56 XXVII| nuova Fausta, - esclamò Bissi, scotendosi tutt'a un tratto. - 57 XXVII| Che trista visione, caro Bissi! E di mano in mano che scrivevo, 58 XXVII| Caso mai?... - ripetè Bissi, con accento di vivissima 59 XXVII| severo con te stesso!~ ~- No, Bissi, sono giusto.~ ~- Tu hai 60 XXVII| rizzandomi da sedere.~ ~Bissi non disse nulla. Buttò via