IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sbalorditi 25 sbalorditivi 1 sbalorditivo 1 sbalordito 59 sbalorditoia 2 sbalorditoie 2 sbalorditoio 2 | Frequenza [« »] 59 piene 59 preparato 59 roberto 59 sbalordito 59 scese 59 scossa 59 sembrano | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze sbalordito |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 7 | ragazzo.~ ~Lo zi' Santi era sbalordito, quasi le parole di Stefano: « 2 15 | si leva da tavolino così sbalordito!»~ ~E raccomandava al figliuolo:~ ~« Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 2| lettera da cui era stato sbalordito quel giorno.~ ~In casino, Cardello Capitolo
4 II | sembrava soltanto un po' sbalordito. Tutt'a un tratto però, C’era una volta… fiabe Parte
5 cec | occhi.~ ~Il Re la guardò sbalordito. La Reginotta non era più 6 fon | reale.~ ~Il Reuccio rimase sbalordito:~ ~- Oh, che bellezza! Oh, Il Decameroncino Giornata
7 Con | che avevo commesso. Ne fui sbalordito. Cercavo di persuadermi Giacinta Parte, Capitolo
8 2, 4| 4-~ ~ ~ ~Andrea, sbalordito, rimase un pochino nella 9 3, 11| la strozzava.~ ~Andrea, sbalordito a quell’incredibile suo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 11 | arrivate di recente, un po' sbalordito e solo. Bisognava abituarsi; 11 22 | aspettarselo? E guardò, sbalordito, il cugino che, con cenni Il mulo di Rosa Parte
12 1 | sposato la madre.~ ~Menico (sbalordito, si passa e ripassa la mano Novelle Novella
13 2 | era tornato a casa un po' sbalordito.~ ~– Oh, mamma. Sentissi Profumo Parte, Capitolo
14 fam, 2| rincanttucciai a piè del letto, sbalordito, dubbioso se fosse morta 15 fam, 8| farle ragione; l'altro, sbalordito di veder già accaduto tra Il raccontafiabe Parte
16 pre | come un bambino.~ ~Allora, sbalordito, prese un altro pizzico 17 mam | quella bella giovane, rimase sbalordito.~ ~- Principessa, vi saluto.~ ~- 18 bar | mano.~ ~E prima che il Re, sbalordito, possa dirgli una parola, 19 gat | prodezza. Il figurinaio era più sbalordito degli altri. Quasi quasi 20 asi | Li per lì, il Re rimase sbalordito dell'arroganza del gessaio. Racconti Tomo, Racconto
21 I, 1| insistenza.~ ~E rimanevo sbalordito, addolorato, vedendo come 22 I, 1| accaduto della notte.~ ~Ero sbalordito: credevo di aver ricevuto 23 I, 3| Lorenzo guardava, sbalordito.~ ~- Ricordati che lo hai 24 I, 3| ridevano ancora del viso sbalordito di quel povero imbecille 25 I, 3| trascinava sua moglie; da prima sbalordito, incredulo, indignato; poi 26 I, 3| certo. La guardava, muto, sbalordito di quella richiesta alla 27 I, 3| uscio -.~ ~Enrico la guardò, sbalordito:~ ~- Dunque sua moglie non 28 II, 1| agitazione del pendolo, ed era sbalordito e atterrito che ad occhio 29 II, 1| le seguiva con lo sguardo sbalordito, sembrava che spogliassero 30 II, 2| grigi, con lo sguardo vago e sbalordito di chi ha visto cose straordinarie, 31 II, 2| che avevo commesso. Ne fui sbalordito. Cercavo di persuadermi 32 III, 1| vedendo che lo guardavo sbalordito, un po' incredulo e un po' 33 III, 1| rimango a bocca aperta, sbalordito. Con quella brava gente 34 III, 1| il prevosto lo guardava sbalordito, quasi non potesse credere 35 III, 1| Sí! - egli rispose, cosí sbalordito da non capire quel che diceva 36 III, 1| Rimasi a contemplarlo, muto, sbalordito; e siccome anche lui mi 37 III, 3| leggero come una piuma, sbalordito del fatto che non gli pareva Rassegnazione Cap.
38 XIV | mazzata! E mi lasciai cascare, sbalordito, sur una seggiola, coprendomi Scurpiddu Capitolo
39 5 | mamma!~ ~Scurpiddu era così sbalordito, che non sapeva dirle niente. 40 15 | fuggissero via, si sentiva sbalordito, gli sembrava di fare un 41 18 | fortuna.~ ~Da che era rimasto sbalordito di Catania, e il Soldato Tutte le fiabe Sezione, Parte
42 c’e, cec| occhi.~ ~Il Re la guardò sbalordito. La Reginotta non era più 43 c’e, fon| reale.~ ~Il Reuccio rimase sbalordito:~ ~- Oh, che bellezza! Oh, 44 rac, pre| come un bambino.~ ~Allora, sbalordito, prese un altro pizzico 45 rac, mam| quella bella giovane, rimase sbalordito.~ ~- Principessa, vi saluto.~ ~- 46 rac, bar| mano.~ ~E prima che il Re, sbalordito, possa dirgli una parola, 47 rac, gat| prodezza. Il figurinaio era più sbalordito degli altri. Quasi quasi 48 rac, asi| Li per lì, il Re rimase sbalordito dell'arroganza del gessaio. 49 cvf, tes| Quel povero diavolo era sbalordito; la sua mamma più di lui; 50 cvf, bis| lupini!~ ~Il lupinaio restò sbalordito. Come? Lui per un soldo 51 con, cia| bruciacchiato.~ ~Il Re era sbalordito. La legna si era consumata 52 con, vec| sprimacciato!~ ~Il Reuccio era così sbalordito di quel che avea visto e 53 con, vec| rispose il Reuccio ancora sbalordito.~ ~E si trovò di nuovo nel 54 ult, ris| viali, attorno alle aiuole, sbalordito dalla grande varietà e dalla 55 ult, fia| Il Re stava ad ascoltarla sbalordito; i Ministri erano là, a 56 ult, chi| Brava! Brava!~ ~Il Re, sbalordito di tanta bellezza, alzò 57 ult, nev| rispondere: Grazie! E guardava sbalordito la tavola apparecchiata. 58 ult, m-m| collo): Oh ! Oh!~ ~IL RE (sbalordito, al giovane): Chi sei? Come Verga e D'Annunzio Sezione
59 I | il cuore commosso e quasi sbalordito dal cotidiano spettacolo