IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] collezionista 1 collezionisti 1 colli 35 collina 59 colline 58 collinetta 5 collinette 3 | Frequenza [« »] 59 avviene 59 baffi 59 chiamata 59 collina 59 conoscere 59 conseguenze 59 consigli | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze collina |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 10 | casetta era in cima alla collina, con l'intonaco tinto in Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 3 | serpeggiava fino a piè della collina; e si vedevano già i fossati 3 Ben, 4 | S. Barbara. In cima a una collina, specchieggiavano due grandi 4 Ben, 5 | rizzava là di faccia, su la collina, con una povera cinta di 5 Ben, 8 | quel punto tagliava una collina, s'inoltrava tra due alte 6 Ben, 10 | strani rumori, lassù, su la collina dirimpetto e intravedere, 7 Ben, 10 | mano in direzione della collina. - Andate a vedere.~ ~Don 8 Ben, 10 | dall'altro versante della collina.~ ~- Sono matti o furfanti.~ ~- 9 Ben, 12 | dell'opposto versante della collina fosse venuta meno dopo quello 10 Ben, 13 | artifizio incendiati su la collina perchè la popolazione di Cardello Capitolo
11 VII | all'altra, sul fianco della collina. Sembrava che Cardello avesse 12 IX | iniziava il traforo della collina; traforo di qualche centinaio 13 IX | natura del terreno della collina da traforare, la sera, desinando, 14 X | sbucando dal lato opposto della collina. E proprio da questa parte 15 X | così quelli risalivano la collina assieme con Cardello, che Cronache letterarie Parte
16 2 | del sole che indoravano la collina di Dagnente, fra due bicchieri C’era una volta… fiabe Parte
17 cec | fosse stato per lei una collina.~ ~Il Re, con quei piedini, Giacinta Parte, Capitolo
18 1, 4 | fuori, lontano, verso quella collina piena di alberi, sparsa 19 2, 10 | mezzo arrampicata sulla collina, colle guglie dei campanili Istinti e peccati Novella
20 Apo | uscendo dal traforo della collina, ansa e sbuffa rallentando 21 Lon | rivestivano il dosso della collina, tra siepi di piante delle Il marchese di Roccaverdina Capitolo
22 1 | arrampicata a quell'angolo della collina di Ràbbato che aveva in 23 1 | per un avvallamento della collina. Il terrazzino della sala 24 1 | affollate nell'insenatura della collina.~ ~Tutt'a un tratto, il 25 5 | sentivano fin da piè della collina coloro che tornavano dalla Novelle Novella
26 3 | arrampicato in cima a una collina, fu visto scendere un giovanotto 27 5 | scendeva, a cavallo, dalla collina d'onde aveva diretto l'azione. Nostra gente Novella
28 2 | tenerelle.~ ~Dall'alto della collina, nascosto dietro un albero, Profumo Parte, Capitolo
29 fam, 11 | opprimeva.~ ~Alto, su la collina, un vasto quartiere di Marzallo 30 fam, 11 | di Sant'Anna in cima alla collina, con le mura scurite dal Per l'arte Atto, scena
31 Sca, IX| solitaria. Insieme montarono la collina della Morte; insieme fecero 32 Sca, IX| vada nel quartiere della Collina blu; vi troverà l'altare Il raccontafiabe Parte
33 mam | prendeva la strada della collina:~ ~- Sarà il Reuccio.~ ~ 34 mam | il palazzo in cima alla collina, aveva pensato di chiedere Racconti Tomo, Racconto
35 I, 1 | l'acqua dalle frane della collina; gli acanti vi crescevano 36 I, 3 | quella solitudine della collina, dirimpetto alle montagne 37 I, 3 | sorrisi della primavera su la collina di Nesso:~ ~- Come sono 38 I, 3 | passo, per le viottole della collina fiorite di stelline, di 39 I, 3 | solitaria, serpeggiante su la collina.~ ~- Che bella veduta! - 40 II, 1 | tenerelle. Dall'alto della collina, nascosto dietro un albero, 41 III, 1 | dominatrice dall'alto della collina su tutte le altre case del 42 III, 1 | isolato lassú in cima alla collina di R***; e che le sembrava 43 III, 1 | perdita d'occhio, a piè della collina, fino alla catena delle 44 III, 1 | mucchio di case addossato alla collina, con le punte dei campanili 45 III, 3 | solitaria posta in cima alla collina e circondata da macchinosi Rassegnazione Cap.
46 II | rivedevo lassù, in cima alla collina, quasi vi fosse giunto con 47 XIII | delizioso; su un ciglione di collina, tra i sassi, gli sterpi 48 XX | che si svolgevano su la collina lontana, e nella sottostante Scurpiddu Capitolo
49 1 | lassù.~ ~E indicava la collina.~ ~- E se non t'incontravo 50 4 | Bestia!~ ~Ma lassù, su la collina dell'Arcura o sotto gli 51 5 | saliva dall'altra parte della collina dell'Arcura, prima la testa, 52 9 | orologio fosse dietro la collina di rimpetto.~ ~Non voleva 53 11 | spuntava dall'alto della collina dell'Arcura.~ ~Lo zi' Girolamo, 54 16 | un punto all'altro della collina, ripetendo quel grido che Tutte le fiabe Sezione, Parte
55 c’e, cec | fosse stato per lei una collina.~ ~Il Re, con quei piedini, 56 rac, mam | prendeva la strada della collina:~ ~- Sarà il Reuccio.~ ~ 57 rac, mam | il palazzo in cima alla collina, aveva pensato di chiedere 58 cvf, pri | dovrà spuntare da quella collina.~ ~Il Principe calcolò che Verga e D'Annunzio Sezione
59 I | distrutto, e quell'angolo di collina deserto. Io provavo un gran