Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | dei Poli, se ce ne sono. Quadri e statue serviranno loro Cardello Capitolo
2 V | spolvererai i mobili, i quadri..., delicatamente. Gli stivali, Cronache letterarie Parte
3 2 | studiosi una pittura, dei quadri, delle scene della vita 4 2 | preferito di dipingere i grandi quadri della splendida decadenza 5 3 | passerà a dipingere i grandi quadri della corrotta vita parigina.~ ~ 6 3 | adoperato nel dipingere i grandi quadri della vita parigina; cioè, Il Decameroncino Giornata
7 2 | le stoffe delle pareti, i quadri, gli oggetti di arte, gli Delitto ideale Parte
8 4 | ebano, i quattro o cinque quadri a olio, di soggetto sacro, 9 4 | consolle? Lo specchio? Quei quadri anneriti e dai quali non 10 15 | Tutt'e due - risposi - Certi quadri, come questo che abbiamo 11 15 | appunto di questo....) Certi quadri sono anche una musica per Il Drago Novella
12 Dra | il colore, la forma. Quadri anneriti dal tempo, stampe Giacinta Parte, Capitolo
13 2, 13 | cuoricini dorati, con vecchi quadri alle pareti, con i mobili Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 1, 3 | metodo non si fanno libri, o quadri, o musiche.~ ~Quando invece 15 3, 9 | orditura, dividendo in cinque quadri, ognuno col loro special 16 3, 9 | quadro, ha dipinto cinque quadri - Il vecchio umanitario, 17 4, 15 | galleria di Brera e dei quadri di Raffaello, di Lionardo 18 4, 18 | scritte, a proposito di due quadri di Max Liebermann, in un 19 5, 21 | modo uno dei migliori suoi quadri.~ ~Peccato che, appunto Istinti e peccati Novella
20 Vog | disposizione degli oggetti di arte, quadri, bozzetti, piccoli bronzi, 21 Vil | fumatori, e alle pareti quadri, bozzetti, magnifiche stampe...~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
22 3 | ai ritratti polverosi; ai quadri anneriti e screpolati; agli 23 12 | minutamente i vecchi mobili e i quadri, dopo aver risposto con 24 30 | mettere a posto i mobili, i quadri, gli oggetti diversi che Novelle Novella
25 12 | intravedere gli scarsi mobili, i quadri polverosi alle pareti, i Nostra gente Novella
26 11 | intravedere gli scarsi mobili, i quadri polverosi alle pareti, i Profumo Parte, Capitolo
27 fam, 2 | di mobili, di stoffe, di quadri, ai quali si era affezionato 28 fam, 7 | osservare distrattamente quadri e altari, quasi vi fosse Per l'arte Atto, scena
29 Sca, VI | e tante volte che i suoi quadri mancano di proporzioni nei 30 Sca, XII | per cui sono passati quei quadri, e se li vedranno come ridipingere 31 Sca, XIII | quelli delle glorie — dei quadri degli antichi maestri.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
32 I, 3 | da salottino, i mobili, i quadri, gli oggetti d'arte sparsi 33 I, 3 | scientifici, i mobili, i quadri delle pareti, tutti gli 34 I, 3 | tappezzate di arazzi antichi, di quadri, di panoplie di armi barbariche, 35 II, 1 | intravedere gli scarsi mobili, i quadri polverosi alle pareti, i 36 II, 1 | perché gli pareva che i quadri e le statue lo guardassero 37 II, 2 | le stoffe delle pareti, i quadri, gli oggetti di arte, gli 38 II, 3 | ebano, i quattro o cinque quadri a olio, di soggetto sacro, 39 II, 3 | consolle? Lo specchio? Quei quadri anneriti e dai quali non 40 II, 3 | e due - risposi. - Certi quadri, come questo che abbiamo 41 II, 3 | appunto di questo...) Certi quadri sono anche una musica per 42 III, 1 | ruinosamente, nella miseria. I suoi quadri, in questi ultimi anni, 43 III, 1 | altro mondo che ieri uno dei quadri da te ceduto per cento lire, 44 III, 1 | disposizione dei mobili, dei quadri, delle stampe, dei ninnoli, 45 III, 1 | attentamente i mobili, i quadri, i gingilli del salottino, 46 III, 3 | dei poli, se ce ne sono. Quadri e statue serviranno loro Rassegnazione Cap.
47 IV | riverberava nei mobili, nei quadri, nei ninnoli di bronzo e 48 IV | della mia inanità. Mobili, quadri, ninnoli, piante avevano 49 IX | al nostro cuore.~ ~Libri, quadri, statuette, ninnoli, tutto Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
50 SCH, 0, Carat | ad andar a vedere certi quadri di cui voleva disfarsi: 51 SCH, 0, Carat | quella sera s'era parlato di quadri antichi, e il signore Sbrigli Serena Atto, scena
52 1 | vasi giapponesi da fiori. Quadri di paesaggi e stampe alle 53 2, 3 | illuminato dall'alto, dei quadri che vi erano, dei molti Tutte le fiabe Sezione, Parte
54 cvf, pri | posavano sulle cornici dei quadri e degli specchi, sui tavolini, Verga e D'Annunzio Sezione
55 I | metodo non si fanno libri, o quadri, o musiche.~ ~Quando invece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License