Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | avrebbe potuto sentirlo per un capolavoro di statuaria o di pittura; 2 Mag, 4 | quasi fosforica.~ ~- Che capolavoro! - esclamai.~ ~- È di Sebastiano 3 Mag, 4 | continuò - occorreva un capolavoro che esercitasse vivissima 4 Mag, 4 | fece indietreggiare.~ ~Il capolavoro di Sebastiano del Piombo 5 Mag, 7 | curiosità.~ ~- Ho distrutto un capolavoro, o per parlare con precisione, 6 Mag, 7 | certamente, stava per riuscire un capolavoro.~ ~- Perchè?~ ~- Perchè?... 7 Mag, 7 | contare, per mia colpa, un capolavoro di più.~ ~ ~ ~ Cardello Capitolo
8 VIII | VIII.~ ~ ~ ~IL CAPOLAVORO DI CARDELLO.~ ~ ~ ~La creta, Cronache letterarie Parte
9 3 | dell'artista era il suo capolavoro, Sapho. La curiosità, l' 10 4 | suoi capolavori, e anche il capolavoro della sua vita, non quello 11 4 | idea fondamentale del suo capolavoro che anch'esso ne dipende: 12 4 | angeli che riassumono il suo capolavoro, riassumono egualmente, 13 9 | genio che darà vita a un capolavoro.~ ~Che importa se per molti Il Decameroncino Giornata
14 7 | meravigliosi.~ ~«È il vostro capolavoro!» gli dissi.~ ~«Mio?».~ ~« 15 Con | e me n'inorgoglivo – un capolavoro!~ ~Soltanto il giorno dopo Delitto ideale Parte
16 7 | Nolli. - Hai fatto il tuo capolavoro. Non farai niente di meglio Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 Pre | Ah, sì! O dov'è il capolavoro?~ ~- Lasciamo stare, per 18 Pre | per citare le cime. Il capolavoro fra tanta produzione è uno 19 3, 7 | compiuto organamento nel capolavoro d'uno scrittore.~ ~Gli elementi 20 4, 17 | mamma e hanno messo quel capolavoro sul cavalletto. Sentito 21 4, 18 | e che vien giudicato il capolavoro del gran pittore francese. 22 4, 18 | quale, prima di chiamar capolavoro un'opera d'arte, bisogna 23 5, 21 | confronto di memoria; un capolavoro come quello, visto una volta, 24 5, 22 | nazionale al Mazzini, è un capolavoro di 75 pagine che onorerebbe Istinti e peccati Novella
25 Per | falsa modestia, un piccolo capolavoro di evidenza e stavo per 26 Lon | vederlo ricomparire con un capolavoro di più. Augurii, Maestro!~ ~ Per l'arte Atto, scena
27 Art, I| Ah! noi vorremmo darvi un capolavoro al mese o, almeno, uno ogni 28 Art, I| dell'arte, se produce un capolavoro immortale, di quelli che 29 Sca, V| delirato in Germania sul capolavoro goethiano; ma originale Racconti Tomo, Racconto
30 I, 1 | tu visto che incanto! Che capolavoro di quadretto non avrebbe 31 I, 3 | oltre il Pignone.~ ~ ~- Capolavoro d'abbozzo! - ripeteva il 32 I, 3 | dipinto, ed era riuscito un capolavoro, con la bionda figura che 33 II, 2 | meravigliosi.~ ~«È il vostro capolavoro!» gli dissi.~ ~«Mio?»~ ~« 34 II, 2 | e me n'inorgoglivo - un capolavoro!~ ~Soltanto il giorno dopo 35 II, 3 | Nolli. - Hai fatto il tuo capolavoro. Non farai niente di meglio 36 III, 1 | aggiungerò che esso è forse il capolavoro di Eligio Norsi.~ ~Un giorno 37 III, 1 | rispose seriamente:~ ~«Il capolavoro, eccolo qua!»~ ~E mi mostrò 38 III, 3 | quasi fosforica.~ ~«Che capolavoroesclamai.~ ~«È di Sebastiano 39 III, 3 | continuò - occorreva un capolavoro che esercitasse vivissima 40 III, 3 | fece indietreggiare. Il capolavoro di Sebastiano del Piombo 41 III, 3 | curiosità.~ ~- Ho distrutto un capolavoro, o per parlare con precisione, 42 III, 3 | certamente, stava per riuscire un capolavoro.~ ~- Perché?~ ~- Perché?... 43 III, 3 | contare, per mia colpa, un capolavoro di piú.~ ~ ~ ~ Rassegnazione Cap.
44 X | capace di mettere al mondo un capolavoro immortale, una di quelle 45 X | colui che avrebbe creato il capolavoro d'arte a me negato di produrre, 46 XIII | Che cosa?~ ~- Un gran capolavoro!~ ~- Hai ragione, Roberto 47 XIV | venire alla luce il mio capolavoro, di natura diversa, Colui 48 XVIII | Anche Bissi sarà con noi. Un capolavoro il suo romanzo. È disgrazia 49 XVIII | procinto di mettere al mondo un capolavoro.... Sensazione, convincimento 50 XX | Fausta scrisse a Bissi era un capolavoro di grazia e di finezza epistolare; Verga e D'Annunzio Sezione
51 I | a riscontro di un famoso capolavoro lo scritto quasi sconosciuto 52 I | via per cui si giunge al capolavoro (quando vi si giunge) è 53 I | Ah! noi vorremmo darvi un capolavoro al mese o, almeno, uno ogni 54 I | dell'arte, se produce un capolavoro immortale, di quelli che 55 II | compiuto organamento nel capolavoro d'uno scrittore.~ ~Gli elementi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License