IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] neutralizzate 2 neutri 3 neutro 1 neve 54 nevi 7 nevicare 3 nevicasse 1 | Frequenza [« »] 54 mezz' 54 montagne 54 mulo 54 neve 54 nonnina 54 pensieri 54 preparare | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze neve |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 6 | grembiulone bianco come la neve senza una macchia... Pare Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 1 | sinistra, colla cappa di neve tinta in roseo dal sole Cronache letterarie Parte
3 6 | camminare su l'anima mia come su neve immacolata... S'ella rivivesse, 4 15 | scorgere orma di passi su la neve!"~ ~ ~ ~E il Massarani:~ ~ ~ ~ 5 15 | E ch'io, 'l piè nella neve e in cor l'affanno,~ ~Non Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 14 | e certamente non della neve che cadeva fuori sin dal Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 3, 7 | fredda luce candida della neve diffusa. E mia madre:~ ~" - 8 3, 7 | l'alba che saliva dalla neve in contro alle ombre..."~ ~ 9 4, 19 | rotola e sommerge fra la neve; S. Benedetto si caccia Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 2 | squagliano tra le mani come la neve.»~ ~«Potrete comprare un 11 10 | non si erano coperti di neve e dietro i quali non si 12 15 | appena un piccolo orlo di neve in cima al cratere, coi 13 32 | La storia della palla di neve; rotola, rotola e s'ingrossa Novelle Novella
14 5 | dei prati al bianco della neve alta così, più di un metro. 15 5 | Tempo indiavolato! Vento, neve, pioggia come Dio li manda. 16 5 | pioggia come Dio li manda. La neve si accumula sui vagoni in 17 5 | arrestato dal gran peso della neve. – Questa è nuova! – si Per l'arte Atto, scena
18 Sca, IX| colle foglie coperte di neve: «Il man-rio cresce e si 19 Sca, IX| scintillare i cristalli della neve come grappoli di stelle.~ ~« 20 Sca, IX| tranquillo. Un leggiero strato di neve copriva il suolo. Nella 21 Tru, VI| candido al par di spuma di neve...».~ ~Par di leggere i Il raccontafiabe Parte
22 vec | come loro, tutta coperta di neve, inzuppata d'acqua e inzaccherata.~ ~- Racconti Tomo, Racconto
23 I, 3 | sdegno si scioglieva come neve al sole, fra le forti e 24 I, 3 | scure di verde o bianche di neve, sempre belle al gran sole.~ ~ 25 III, 1 | delle Madonie coperte di neve e fino alle falde dell'Etna Scurpiddu Capitolo
26 7 | sotto le montagne piene di neve: marito cattivo, che l'aveva 27 15 | Quelle sono città! A Torino, neve alta così! Freddo!... Ma Tutte le fiabe Sezione, Parte
28 rac, vec | come loro, tutta coperta di neve, inzuppata d'acqua e inzaccherata.~ ~- 29 cvf, pri | dal cielo come falde di neve, ed io mi trovavo appesa 30 ult, nev | Fata Neve.~ ~ ~ ~C'era una volta un 31 ult, nev | sua carne è bianca come la neve; e dà un senso di frescura 32 ult, nev | bianca e fresca come la neve era andata a rifugiarsi. 33 ult, nev | aperse gli occhi.~ ~ ~- Fata Neve l'ha chiamato,~ ~Fata Neve 34 ult, nev | Neve l'ha chiamato,~ ~Fata Neve l'ha incantato,~ ~Per finire 35 ult, nev | E come fare?~ ~- Fata Neve è molto lontana, in cima 36 ult, nev | si ricorderà più di fata Neve. Intanto ricorreremo a fata 37 ult, nev | quelle brutte parole: fata Neve certamente.~ ~Ah! il sortilegio 38 ult, nev | miei grandi Maestri. Fata Neve sta per arrivare. Bisogna 39 ult, nev | bisogna accennare a fata Neve senza punto nominarla. Ed 40 ult, nev | piccoli e varii fiocchi di neve. Il Re si guardò bene di 41 ult, nev | estasiato, i piccoli fiocchi di neve che volteggiavano per l' 42 ult, nev | con gli occhi i fiocchi di neve che ora volteggiavano più 43 ult, nev | sotto un soffice strato di neve - e pareva serenamente addormentato - 44 ult, nev | suo sogno!~ ~ ~ ~Fiaba di neve, fiaba di fuoco,~ ~Se non 45 ult, nev | Fiaba di fuoco, fiaba di neve,~ ~Chi ben comprende cara Verga e D'Annunzio Sezione
46 I | firmamento come un fiocco di neve; un profumo di tutte le 47 I | vallate che già sono tutte neve, e le sue nevi che risplendono 48 I | Etna gigantesco, bianco di neve, con un sottile pennacchio 49 I | antiche Nebrodi, coperte di neve anch'esse, dietro un enorme 50 II | pietra con una mollezza di neve.»~ ~Né dimenticheranno piú 51 II | fascio di rose bianche su la neve dinanzi alla porta di Maria 52 II | fredda luce candida della neve diffusa. E mia madre:~ ~« – 53 II | l'alba che saliva dalla neve in contro alle ombre...»~ ~ 54 II | camminare su l'anima mia come su neve immacolata... S'ella rivivesse,