IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] monta 12 montaga 4 montagna 42 montagne 54 montagnola 3 montai 4 montalti 1 | Frequenza [« »] 54 interessi 54 materia 54 mezz' 54 montagne 54 mulo 54 neve 54 nonnina | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze montagne |
Cronache letterarie Parte
1 1 | grandi pianure e delle grandi montagne dell'Asia, a quelle genti 2 10 | non possono correre alle montagne o al mare!~ ~Il Verga ed 3 13 | sole e indora le cime delle montagne che si scorgono dalla finestra C’era una volta… fiabe Parte
4 top | del regno, nascosto fra le montagne, una povera donna aveva 5 reg | paese?~ ~- Dietro quelle montagne.~ ~Oltrepassaron le montagne 6 reg | montagne.~ ~Oltrepassaron le montagne e non s'arrivava ancora!~ ~- 7 reg | rintronar le vallate e le montagne:~ ~- Auhiii! Auhiii!~ ~Pareva Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 3, 10| lontananza, la visione delle montagne lontane, livide su lo sfondo 9 4, 16| una nobile famiglia delle montagne galiziane; nella Tribuna, 10 5, 21| campagna verdeggiante fiorita, montagne luminose nel lontano orizzonte, 11 5, 21| stupendamente intonate con le brulle montagne del fondo, con gli arsi 12 5, 21| e scabrosi, a destra, le montagne della Palestina. In pieno Istinti e peccati Novella
13 Lon | colline e le cime delle montagne in fondo all'orizzonte, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 5 | della campagna, fino alle montagne lontane che si confondevano 15 19 | masse delle colline e delle montagne, facendo quasi scomparire 16 21 | noci, fichi secchi, con montagne di pani freschi che sparivano 17 23 | le colline lontane, le montagne che formavano una lieta Novelle Novella
18 4 | dorava ancora le cime delle montagne lontane; dal giardino di 19 10 | piena calava lenta dietro le montagne. Merenzòla era tuttavia Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 14 | rupe. In fondo, lontano, montagne di nuvole cineree salivano Il raccontafiabe Parte
21 piu | Che spettacolo! Città, montagne, pianure, fiumi, boschi, 22 piu | sorpassando nuove città, nuove montagne, nuove pianure, boschi più 23 piu | da ogni parte del cielo montagne di nuvole, che accorrono 24 piu | dense, gravide di pioggia, montagne smisurate che oscuravano 25 tuo | regno, salendo in cima alle montagne, gridando da quelle alture:~ ~- 26 tuo | mondo, salendo in cima alle montagne e gridando da quelle alture:~ ~- Racconti Tomo, Racconto
27 I, 2 | sole era già sparito dietro montagne di nuvoli nerastri.~ ~- 28 I, 3 | tra dorati e rosei, sulle montagne lontane, e davano un'intonazione 29 I, 3 | ingrandita, si levava dietro le montagne con maestosa lentezza fra 30 I, 3 | collina, dirimpetto alle montagne seminate di paesetti che 31 I, 3 | dattorno, verde e bella; e le montagne in fondo, sfumate sull'orizzonte 32 I, 3 | sui colli attorno, su le montagne lontane - la penetrava fino 33 I, 3 | sportello della carrozza le care montagne attorno, che era solita 34 I, 3 | sorriso al cospetto delle montagne attorno, scure di verde 35 III, 3 | solitario, tra le balze delle montagne che circondano il castello 36 III, 3 | aperta, tra le gole delle montagne che circondano il vecchio Rassegnazione Cap.
37 II | sgranando gli occhietti. Montagne di vivande sparivano dai 38 XI | sole declinava verso le montagne dell'orizzonte lontano; 39 XXI | me alberi, case, colline, montagne, paesetti, città! Avrei Scurpiddu Capitolo
40 5 | lontano lontano, sotto le montagne delle Madonìe. Di là non 41 7 | rammentava il nome, sotto le montagne piene di neve: marito cattivo, 42 11 | marce di là per pianure, per montagne, sotto la vampa del sole, Tutte le fiabe Sezione, Parte
43 c’e, top | del regno, nascosto fra le montagne, una povera donna aveva 44 rac, pdo | Che spettacolo! Città, montagne, pianure, fiumi, boschi, 45 rac, pdo | sorpassando nuove città, nuove montagne, nuove pianure, boschi più 46 rac, pdo | da ogni parte del cielo montagne di nuvole, che accorrono 47 rac, pdo | dense, gravide di pioggia, montagne smisurate che oscuravano 48 rac, re | regno, salendo in cima alle montagne, gridando da quelle alture:~ ~- 49 rac, re | mondo, salendo in cima alle montagne e gridando da quelle alture:~ ~- 50 ult, nev | recarmi lontano, verso le alte montagne». Voglio andare a trovarla 51 ult, nev | preparava a partire per le alte montagne dove la Creatura bianca 52 ult, nev | molto lontana, in cima alle montagne, in questo momento. Daremo 53 ult, fio | erano rifugiati su le aspre montagne del loro territorio tutto Verga e D'Annunzio Sezione
54 I | per le colline, per le montagne e quasi segregati dalla