Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 7 | sorridendo.~ ~Un ragazzino, coperto malamente da quattro stracci, Cardello Capitolo
2 IX | in casa della nonna, mal coperto dai laceri panni ricevuti 3 XII | stanzoni uno solo era stato coperto. Tutto alla meglio, pur C’era una volta… fiabe Parte
4 fon | seconda c'è un gigante tutto coperto d'acciaio, con una mazza 5 fon | Ed ecco il gigante tutto coperto d'acciaio, che si slancia Il Decameroncino Giornata
6 10 | tavola di marmo dove giaceva, coperto da un lenzuolo, il cadavere Delitto ideale Parte
7 12 | sera di ottobre, col cielo coperto di nuvole, un po' umida 8 15 | rizzò e mi offerse il seno coperto di trine.~ ~Ebbi la forza Fanciulli allegri Opera, Parte
9 Fan, I | faccia al muro, ed era così coperto di polvere e di ragnateli 10 Fan, III | Bossi mettevano il cinese, coperto da un panno, sopra una carrettella 11 Fan, IV | piedistallo con su quell'arnese coperto da un panno, dopo aver girato Giacinta Parte, Capitolo
12 1, 3 | dal cupolino a graticola, coperto di piante rampichine che 13 1, 13 | occhi in quel cielo buio, coperto qua e di nuvole, con 14 2, 15 | appoggiati all'orlo del banco coperto di zinco, lucentissimo, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
15 4, 16 | stoffa di seta, col pavimento coperto da magnifici tappeti, e 16 5, 21 | tavolino davanti alla finestra, coperto da un foglio di carta turchina, 17 5, 21 | che visione quel Cristo coperto del candido sciamma, assorto, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 6 | Quindici anni!» si era coperto il volto con le mani scoppiando 19 20 | ingiallita dal tempo, lo spazio coperto dalla croce e dal Cristo 20 22 | con gli occhi rigonfi, coperto da un mantello di panno 21 25 | seduta su un seggiolone coperto di cuoio, con ai lati due 22 26 | vista del bambino scalzo, coperto di stracci, pallido e macilento, Il mulo di Rosa Parte
23 1 | monache con un canestro coperto da un fazzoletto di seta Novelle Novella
24 5 | albeggiava. Il cielo era coperto di nuvole nere. Pioverà 25 6 | cadavere insanguinato era coperto con una coltre di seta gialla, Nostra gente Novella
26 6 | vostra responsabilità è al coperto. E tira oggi, tira domani...~ ~– 27 8 | il cadavere a cui avevano coperto la faccia con un fazzoletto Per l'arte Atto, scena
28 Tru, I| gli trova il breviario coperto di polvere e ci scrive su 29 Tru, I| Monsignore. Se il breviario era coperto di polvere, i suoi buoi Il raccontafiabe Parte
30 mas | per morto dopo averlo coperto con erbacce e rami d'albero. 31 asi | magro e spelato e tutto coperto di guidaleschi qual era Racconti Tomo, Racconto
32 I, 1 | pianticina fiorita, un muro coperto di screpolature bizzarre; 33 I, 1 | piano innanzi, tutto coperto di erbe selvatiche e di 34 I, 3 | giornate, allorché il cielo era coperto, o la pioggia scrosciava 35 I, 3 | del neonato, che riposava coperto d'un velo di tulle; al: - 36 I, 3 | dando un gridino, si era coperto il volto con le mani, agitatissima 37 I, 3 | ringhiera; braccio magro, coperto da peluria che dava un tono 38 I, 3 | Albeggiava. Il cielo era coperto. La nebbia errava a grandi 39 II, 1 | il cadavere a cui avevano coperto la faccia con un fazzoletto 40 II, 2 | tavola di marmo dove giaceva, coperto da un lenzuolo, il cadavere 41 II, 3 | sera di ottobre, col cielo coperto di nuvole, un po' umida 42 II, 3 | rizzò e mi offerse il seno coperto di trine.~ ~Ebbi la forza Rassegnazione Cap.
43 XIX | presso il muro di cinta coperto di piante rampichine; e Scurpiddu Capitolo
44 1 | abbai dei cani. Il cielo era coperto di nuvole rossicce. Una Tutte le fiabe Sezione, Parte
45 c’e, fon | seconda c'è un gigante tutto coperto d'acciaio, con una mazza 46 c’e, fon | Ed ecco il gigante tutto coperto d'acciaio, che si slancia 47 rac, mas | per morto dopo averlo coperto con erbacce e rami d'albero. 48 rac, asi | magro e spelato e tutto coperto di guidaleschi qual era 49 cvf, pri | corpicino della sua creatura era coperto di una peluria gialliccia 50 cvf, rad | Una sera che il cielo era coperto di nuvole e nel vicolo faceva 51 cvf, car | asciutto, luccicava come coperto d'oro; ed era oro davvero. 52 con, pru | dietro, e, su, un sederino coperto di cuoio. - Che arnese è Verga e D'Annunzio Sezione
53 I | gli trova il breviario coperto di polvere e ci scrive su 54 I | Monsignore. Se il breviario era coperto di polvere, i suoi buoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License