Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 9 | ostinata, violenta; ma si finisce sempre con vincere! - aveva 2 Mag, 3 | dissi: - Attenderò. Tutto finisce a questo mondo; finirete 3 Mag, 3 | punto di avverarsi: - Tutto finisce quaggiù! Finirete di amarvi 4 Eni | morti! Io credo che tutto finisce nella fossa.~ ~Eppure, udendolo Cronache letterarie Parte
5 1 | narrativa del morente secolo, si finisce con vincere la perplessità 6 2 | Conclude in furia... finisce il fondo~ ~De l'acqua e 7 3 | muore? Quando la sua partita finisce, i reggimenti francesi sono 8 3 | intorno a questa idea, che finisce con scambiarla per un fatto 9 5 | proposito, in terza persona; e finisce malinconicamente: "Oggi 10 15 | L'utopia della Pace che finisce con un voto alla fraternità 11 19 | opera sua, dice: - Il mondo finisce. Le tenebre saranno sempre 12 19 | Il nonno dorme."~ ~Così finisce Il Vecchio e faticosamente, 13 20 | maligne nebbie.~ ~ ~ ~E finisce con domandarsi tristamente: C’era una volta… fiabe Parte
14 uov | po' di bene.~ ~E la fiaba finisce.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
15 3, 7 | prima, forse più…~ ~— O si finisce d’amare!~ ~Andrea restò Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
16 3, 10 | squilibrato, per eredità, e finisce male: impazzisce. Se non 17 3, 11 | modo di dire; giacchè si finisce di leggere con un gran senso 18 4, 17 | vigliacche transazioni, essa finisce col chiamare sciocchezze, 19 4, 19 | sensibilità repulsiva, e finisce a produrre fenomeni di pervertimento Istinti e peccati Novella
20 Par | una gran corbelleria. Dove finisce l'antico? Dove comincia 21 Pul | Siete un uomo di spiritofinisce balordamente col convincersi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
22 5 | causa, questo inferno non finisce!».~ ~Ma ora che si trattava 23 16 | Ah, don Silvio! Non si finisce mai! Il marchese ha vuotato 24 30 | canzonetta che comincia così e finisce:~ ~ ~ ~Un rimedio a tutti Il mulo di Rosa Parte
25 1 | comare Stella. Io lo so come finisce con quei maleducati di compagni. 26 2 | Lorenzina. Vo vedere come finisce. Credi tu che condurranno Nostra gente Novella
27 7 | Dio...~ ~Ecco, ora non la finisce più!~ ~ ~ ~Don Domenico Profumo Parte, Capitolo
28 fam, 19 | casa. Tutto è bene quel che finisce bene.»~ ~«Che disonore! Per l'arte Atto, scena
29 Sca, III| una sincerità ingenua che finisce coll'ispirar simpatia e 30 Sca, VI| scrupolosa del meridionale. E finisce il capitolo esagerando alla 31 Sca, VII| spaventato.~ ~E il dramma finisce.~ ~ ~ ~Tutto questo è artificiale, Il raccontafiabe Parte
32 piu | sale in vita sua.~ ~E così finisce la storia di Piuma-d’-oro.~ ~ ~ ~ 33 mam | Sì, è questa.~ ~ ~ ~ finisce ogni dolore,~ ~Chi ci campa 34 mam | Sì, è questa.~ ~ ~ ~ finisce ogni dolore,~ ~Chi ci campa 35 mam | saltando e cantando:~ ~ ~- Qua finisce ogni dolore!~ ~Chi ci campa 36 asi | incanto era finito.~ ~ ~ ~E Finisce pure la fiaba.~ ~A chi non Racconti Tomo, Racconto
37 II, 1 | Ecco, ora non la finisce piú! -~ ~Don Domenico gli 38 II, 1 | se quest'animale non la finisce piú?~ ~E quando toccò di 39 III, 3 | dissi: "Attenderò. Tutto finisce a questo mondo; finirete 40 III, 3 | punto di avverarsi: «Tutto finisce quaggiú! Finirete di amarvi Rassegnazione Cap.
41 XXII | fece Bissi. - Niente finisce, tutto continua. La nostra Scurpiddu Capitolo
42 1 | una sera nel punto dove finisce, sul ciglione della Arcura, 43 11 | arrivi e il cielo non finisce mai. Acqua, acqua, acqua... . Tutte le fiabe Sezione, Parte
44 c’e, uov | po' di bene.~ ~E la fiaba finisce.~ ~ ~ ~ 45 rac, pdo | sale in vita sua.~ ~E così finisce la storia di Piuma-d’-oro.~ ~ ~ ~ 46 rac, mam | Sì, è questa.~ ~ ~ ~ finisce ogni dolore,~ ~Chi ci campa 47 rac, mam | Sì, è questa.~ ~ ~ ~ finisce ogni dolore,~ ~Chi ci campa 48 rac, mam | saltando e cantando:~ ~ ~- Qua finisce ogni dolore!~ ~Chi ci campa 49 rac, asi | incanto era finito.~ ~ ~ ~E Finisce pure la fiaba.~ ~A chi non 50 cvf, car | toccati.~ ~E qui la fiaba finisce.~ ~ ~ ~ 51 ult, m-m | di darne al Ministro, e finisce da sé tutto il pasticcio.)~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
52 I | diavolo di Pentolaccia che finisce cosí male, in galera, per 53 II | una sincerità ingenua che finisce coll'ispirar simpatia e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License