Cardello
   Capitolo
1 III | nuova a Colombina, con certi cenci regalatile dalla moglie C’era una volta… fiabe Parte
2 spe | intrisi di mota, in dosso due cenci che gli cascavano a pezzi; 3 sol | comparve un cenciaiolo:~ ~- Cenci, donnine, cenci!~ ~- Lo 4 sol | cenciaiolo:~ ~- Cenci, donnine, cenci!~ ~- Lo volete questo cencio 5 sol | s'intese nella via:~ ~- Cenci, donnine, cenci!~ ~A questo 6 sol | via:~ ~- Cenci, donnine, cenci!~ ~A questo grido il puttino Il Drago Novella
7 Dra | vedersele dinanzi con quei cenci addosso e i piedi scalzi; 8 Pad | visti pallidi, bianchi come cenci lavati, e non avevano potuto Giacinta Parte, Capitolo
9 3, 12 | suoi baci, come inutili cenci, a ludibrio contraffacendola, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 2, 6 | di Firenze, le Beatrici Cenci come armi già inservibili, 11 4, 15 | volan per aria come poveri cenci dispersi da un turbine. 12 6 | ubbriacava. Le falci, le mani, i cenci, i sassi, tutto rosso di Istinti e peccati Novella
13 Apo | come indemoniate, agitando cenci rossi o neri attaccati a Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 5 | vesti addosso che parevano cenci e certe ciabatte che le 15 11 | alla mascolina, coperta di cenci, pavonazza in viso pel sangue 16 18 | pane e vestiti; con quattro cenci lo ricopre... O pure, se Novelle Novella
17 8 | spettinata, e con quei cenci stinti addosso che la facevano Nostra gente Novella
18 2 | cagnolina, ravvoltolata fra due cenci, dietro la porta grande 19 2 | nata, avvoltolata fra due cenci, dietro la porta grande 20 7 | rannicchiarsi, coi suoi quattro cenci, nel tugurio che don Domenico Il raccontafiabe Parte
21 gri | letto c'era un cesto con de' cenci.~ ~- Hai sentito? - disse 22 vec | Siete la Fortuna? Con quei cenci? Con quelle ciabatte?~ ~- Racconti Tomo, Racconto
23 I, 2 | bottega di ortolano e i cenci di un rivendugliolo ebreo, 24 II, 1 | rannicchiarsi, coi suoi quattro cenci, nel tugurio che don Domenico 25 II, 1 | cagnolina, ravvoltolata fra due cenci, dietro la porta grande 26 II, 1 | nata - avvoltolata fra due cenci, dietro la porta grande 27 II, 1 | della Salara (mucchio di cenci che cascavano da ogni parte) 28 II, 1 | Salvatrice, spettinata e con quei cenci stinti addosso, che la facevano Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
29 SCH, 0, Spaur | poi aveva foggiata con cenci una testa, e vi aveva attaccato 30 SCH, 0, Spaur | uscio, aveva riempito di cenci le braccia dell'abito e Tutte le fiabe Sezione, Parte
31 c’e, spe | intrisi di mota, in dosso due cenci che gli cascavano a pezzi; 32 c’e, sol | comparve un cenciaiolo:~ ~- Cenci, donnine, cenci!~ ~- Lo 33 c’e, sol | cenciaiolo:~ ~- Cenci, donnine, cenci!~ ~- Lo volete questo cencio 34 c’e, sol | s'intese nella via:~ ~- Cenci, donnine, cenci!~ ~A questo 35 c’e, sol | via:~ ~- Cenci, donnine, cenci!~ ~A questo grido il puttino 36 rac, gri | letto c'era un cesto con de' cenci.~ ~- Hai sentito? - disse 37 rac, vec | Siete la Fortuna? Con quei cenci? Con quelle ciabatte?~ ~- 38 cvf, cin | pure!~ ~- Così, con codesti cenci?~ ~- Fatemi voi un bel vestito. 39 cvf, sal | portato un figliolino.~ ~- Di cenci?~ ~- Di carne e ossa. Guarda!~ ~ 40 cvf, sal | terrazza, con indosso i vecchi cenci, scalzo, che correva da 41 con, vec | coperta dei soliti miseri cenci, curva, appoggiata al bastone, 42 con, vec | ogni sera.~ ~- E questi cenci che avete indosso voi? Perché 43 con, vec | vesti un mucchio di luridi cenci da anni ed anni, poteva 44 con, vec | vecchia, curva, coperta di cenci, che si regge a un bastone 45 con, vec | vecchia, curva, coperta di cenci, che si regge a un bastone 46 con, vec | bastone, coperta dei soliti cenci.~ ~- Chi ha picchiato?~ ~- 47 con, vec | biondi, di oro filato; i cenci che le coprivano il corpo 48 con, vec | vecchia curva, coi soliti cenci, e che si reggeva col bastone.~ ~ 49 con, pap | ricomparire con gli stessi cenci, com'era andato via, scalzo, Verga e D'Annunzio Sezione
50 I | ubbriacava. Le falci, le mani, i cenci, i sassi, tutto rosso di 51 I | volan per aria come poveri cenci dispersi da un turbine. 52 I | per stendervi i panni, i cenci dovrei dire; con le finestre, 53 I | di Firenze, le Beatrici Cenci come armi già inservibili,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License