1-1000 | 1001-2000 | 2001-2391
Gli americani di Ràbbato
     Capitolo
1 2 | sentiva le lacrime agli occhi e brontolava:~ ~«Ben venute, 2 2 | neri e folti capelli, gli occhi neri, da spiritato, e la 3 4 | tanto scintillio negli occhi, che il nonno lo guardò 4 5 | erta il nonno, eh?»~ ~Gli occhi, aggrottati ma sfavillanti 5 5 | gli stava ora sotto gli occhi, mutata compiutamente, irriconoscibile.~ ~ 6 5 | dietro la schiena e i cupi occhi intenti su Coda-pelata che, 7 5 | che modo non sognare ad occhi aperti, dopo quel che udivano 8 6 | Bisogna vedere coi propri occhi per persuadersi che è 9 7 | che gli stava davanti agli occhi fosse proprio il giovane 10 7 | rimasto a capo chino, con gli occhi socchiusi e le mani sulle 11 7 | tratto si asciugava gli occhi con la cocca del grembiule. 12 9 | spesso il fazzoletto agli occhi per asciugarsi le lacrime 13 9 | mettessero le mani sugli occhi e poi le levassero via».~ ~ 14 15 | quasi per covarlo con gli occhi, cominciava un po' a rimpensiersi 15 15 | egli, smesso di perdere gli occhi su quei libri pieni di santini, 16 15 | testa un po' indietro e gli occhi socchiusi, quasi inseguisse 17 16 | vecchio Lamanna brillavano gli occhi. E corse a casa per portare 18 20 | Devo parlarvi a quattr'occhi».~ ~Il vecchio, turbato, 19 20 | bianca in viso, con gli occhi spalancati così... Non dovevano 20 23 | Gli luccicava davanti agli occhi, come se fosse , a portata 21 23 | berretto e torcendo gli occhi.~ ~«Chi le vuole? Che carte?»~ ~ 22 25 | il fratello davanti agli occhi; e da prima, per qualche 23 26 | ripeté il cenno con gli occhi.~ ~«È meglio parlar chiaro», 24 26 | coraggio: voglio vedervi negli occhi"».~ ~«L'ho sentito raccontare», 25 28 | naso lungo, affilato, gli occhi piccoli e furbi e due orecchi 26 29 | tutti i giorni sotto gli occhi nelle due larghe cartoline 27 29 | braccia e spalancava gli occhi, che pareva proprio vivo.~ ~« 28 30 | percorso rapidamente con gli occhi lo scritto del foglio e 29 30 | momento a testa bassa, con gli occhi socchiusi, quasi annichilito, 30 31 | Menu, pallido, con gli occhi sbarrati, tremava da capo 31 32 | vennero le lacrime agli occhi.~ ~Il giornale parlava di 32 33 | Ha visto la morte con gli occhi».~ ~«Speriamolo».~ ~«Se 33 33 | saluti. Il Lamanna alzava gli occhi al cielo, compiangendo la 34 37 | sofferente che non fosse. Gli occhi però gli brillavano sotto 35 37 | mise alla finestra, con gli occhi alla via, laggù, donde dovevano 36 38 | commosso, con le lacrime agli occhi.~ ~«Io tornerò per dare 37 38 | tua madre si beve con gli occhi le parole di Menu».~ ~Menu 38 38 | di tratto in tratto gli occhi con una cocca del fazzoletto 39 40 | mi venivano davanti agli occhi la casetta e la bica di 40 40 | Chi sa dove ha chiusi gli occhi, povero figlio».~ ~Santi 41 40 | indietro, si guardarono negli occhi e s'intesero. L'immagine Il benefattore Parte, Capitolo
42 Ben, 1 | fondo al legno, con gli occhi socchiusi, quasi non avesse 43 Ben, 1 | avvicinatosi sgranando gli occhi, per veder bene in faccia 44 Ben, 1 | curiosità; e spalancò gli occhi quando il notaio, ridendo, 45 Ben, 2 | sonnecchiasse, e teneva intanto gli occhi aperti.~ ~Così, senza far 46 Ben, 5 | scintillava su le labbra e negli occhi, si scorgeva benissimo che 47 Ben, 6 | capite niente; siete con gli occhi chiusi.~ ~- Io veggo che 48 Ben, 7 | dietro alla schiena, gli occhi neri spalancati, intenti 49 Ben, 8 | stradone; miss Elsa con gli occhi bassi e le ciglia un po' 50 Ben, 8 | rizzò il capo, spalancò gli occhi ed esclamò soddisfatta:~ ~- 51 Ben, 8 | alzando rabbiosamente gli occhi al cielo, con tale espressione 52 Ben, 9 | bugia prese davanti ai suoi occhi tali proporzioni che ella 53 Ben, 9 | di vedergli sgranare gli occhi come al dottor Medulla, 54 Ben, 11 | esclamò Paolo.~ ~E i suoi occhi, e il suono della sua voce 55 Sog | così assurdo! E, chiusi gli occhi e quasi trattenendo il respiro, 56 Sog | appena, per vezzo, con negli occhi neri e grandi (invece la 57 Sog | osservato bene) con negli occhi neri e grandi una intensa 58 Sog | ella s'infilava i guanti, a occhi bassi, e poi li abbottonava, 59 Sog | vedeva passarsi davanti agli occhi, in un lampo, tutto quel 60 Sog | vedersi schiarire davanti agli occhi l'intimo significato degli 61 Mag, 1 | gli aveva messo sotto gli occhi un tubetto di vetro, con 62 Mag, 1 | vedute proprio con questi occhi, quelle brutte virgole del 63 Mag, 2 | ingrandiva davanti ai suoi occhi come sotto potentissima 64 Mag, 2 | sorriso e nel lampo degli occhi.~ ~Sì, egli pensava a questo 65 Mag, 3 | apparir tali anche agli occhi degli altri.~ ~Finalmente, 66 Mag, 3 | già le sgorgavano dagli occhi. - Mi hai fatto una gran 67 Mag, 3 | costringeva a spalancare gli occhi, ad aguzzare lo sguardo, 68 Mag, 3 | si rizzano davanti agli occhi misteriosità terribili, 69 Mag, 4 | che ho visto con questi occhi, lei penserà diversamente.~ ~- 70 Mag, 4 | pensose, figure dai cui occhi e atteggiamenti traspariscono 71 Mag, 4 | fondo grigio oscuro. Gli occhi avevano vividi lampi, come 72 Mag, 4 | era apparso sotto i miei occhi mentre l'opera di vivificazione 73 Mag, 4 | la testa sul petto e gli occhi socchiusi. Gli presi una 74 Mag, 4 | insistentemente davanti agli occhi, che decisi di averla qui, 75 Mag, 5 | poderosissimo; e il fuoco dei begli occhi della signora Von Schwächen 76 Mag, 6 | meravigliosa e sto a sentirla tutta occhi e orecchi, e divoro le pagine 77 Mag, 6 | assurdo, e farci sognare a occhi aperti e darci l'illusione 78 Mag, 6 | sbadataggine, le cercai con gli occhi per la stanza, su altri 79 Mag, 6 | socchiuso, rivolsi di nuovo gli occhi al tavolino... Era sparito 80 Mag, 6 | centro della stanza, con gli occhi chiusi e la testa rovesciata 81 Mag, 6 | altra... Ed io sbarravo gli occhi, stupito di vedere che il 82 Mag, 7 | ultimi tocchi di stecca agli occhi, facendovi la pupilla, dove 83 Par | rivolgevo audacemente gli occhi verso una donna maritata. 84 Par | perchè egli aveva posto gli occhi addosso a me pel suo discorso 85 Par | indulgentissima, pregando con gli occhi che sorridevano. - Bisogna 86 Eni | indifferenza di quella bruna con occhi nerissimi, capelli così 87 Eni | cantonata intermedia - quegli occhi nerissimi non mi avevano 88 Eni | aperto sul davanzale e gli occhi su la pagina di cui non 89 Eni | su la poltrona.~ ~- Che occhi avete? In che modo potete 90 Eni | sfinimento mi faceva chiudere gli occhi a un pisolino. Ho dovuto 91 Eni | E mi guardava con certi occhi spaventati, quasi temesse Cardello Capitolo
92 1 | con la lingua rossa e gli occhi rossi, che muove la coda.~ ~- 93 1 | seguiva attentamente con gli occhi l'operazione, divertendosi 94 1 | sentì salire le lagrime agli occhi.~ ~Fortunatamente Pulcinella 95 II | riuscito. Sbarrava tanto di occhi in viso a don Carmelo, si 96 II | Cardello, strizzava gli occhi ammammolati e sghignazzava:~ ~- 97 II | indietreggiava, supplicandolo con gli occhi, senza accorgersi che 98 II | dire non aver anche due occhi dalla parte di dietro!.... 99 III | Cardello si guardavano negli occhi. La povera donna era guarita 100 III | serata, e guardava negli occhi donna Lia, che era più scoraggiata 101 III | il viso rabbuiato e gli occhi torvi dell'Orso peloso indugiava, 102 III | Cardello che aveva aperto gli occhi spauriti dalla paura ed 103 III | sgorgavano silenziose dagli occhi - e lei non badava ad asciugarle - 104 III | non gli inumidivano gli occhi, impietrate dentro.... - 105 IV | vestita di nero, con gli occhi cerchiati di livido perchè 106 IV | L'Orso peloso, con gli occhi sbarrati, coi capelli irti, 107 V | Aveva il cuor grosso e gli occhi pieni di lacrime.~ ~- Eh!... 108 V | vedendosi guardato con tanto d'occhi. - Spicciati, vieni. -~ ~ 109 V | Occorre aprire tanto d'occhi. Mentre io reciterò l'uffizio, 110 V | camminava impacciato, a occhi bassi, senza punto curarsi 111 VI | Libro dei Cuochi sotto gli occhi. E andando al mercato, o 112 VII | vasetti, l'impresario, con gli occhi sfavillanti di gioia, gridò 113 VII | e aveva le lacrime agli occhi!~ ~ ~ ~ 114 VIII | guardarlo, e sgranava gli occhi seguendo quell'operazione 115 VIII | alzando biecamente gli occhi al soffitto appena rifletteva 116 VIII | Rimase! Non credeva ai suoi occhi! Invece di verde scuro, 117 IX | questi, spalancando gli occhi dallo stupore.~ ~- L'ho 118 IX | Piemontese se lo divorava con gli occhi, ne approvava con la testa 119 IX | studiare! Ci ho perduto gli occhi in quel suo libro, senza 120 X | Pretore, consultando con gli occhi il Sindaco e il brigadiere.~ ~ 121 XI | vedere coi vostri stessi occhi.~ ~- Lascia andare! Mangi 122 XI | aria notturna.~ ~Aperti gli occhi, si accorse che il padrone 123 XI | mani su le ginocchia e gli occhi fissi intenti sul padrone 124 XI | ricadde supino, con gli occhi chiusi, col respiro affannoso, 125 XI | venivano le lacrime agli occhi, non per quelle parole affettuose 126 XII | la fabbrica davanti agli occhi, come un miraggio, e così 127 XII | volta spalancava bene gli occhi, mentre il padrone pesava 128 XII | riapparirgli davanti agli occhi vicinissimo, con gli stanzoni 129 XII | speranze; e i suoi sogni a occhi aperti arrivavano fino all' 130 XII | il foglio, spalancò gli occhi dalla sorpresa.~ ~Cardello Cronache letterarie Parte
131 1 | erano balzati davanti agli occhi, con fisonomia, gesti e 132 1 | discutere. L'eccesso salta agli occhi; e dicendo eccesso voglio 133 1 | non udire, chiudete gli occhi per non vedere. Vi siete 134 1 | gli orecchi, aprite gli occhi; siate apostoli, profeti 135 2 | passi loro davanti agli occhi, per l'aria. Ciò che nello 136 2 | che ci mettono sotto gli occhi l'esteriore della vita antica 137 2 | convenzionalità saltano agli occhi. Possiamo riscontrarli con 138 2 | passano davanti ai nostri occhi come le bizzarre figure 139 2 | terra e innanzi ai nostri occhi che un tesoro sotterra e 140 3 | gli mettevano sotto gli occhi creature che non lo interessavano 141 3 | sopracciglia diritte e morbide; occhi fiammeggianti, vaghi, umidi 142 3 | pieni di fantasticherie, occhi che ci vedono poco, ma belli 143 3 | barcollante, con le lagrime agli occhi, dice soltanto col gesto 144 3 | che si vede davanti agli occhi, vivo e parlante, il personaggio. 145 3 | fior di pelle, coi begli occhi dorati, di ranocchio, quel 146 3 | cioè, aveva aguzzato gli occhi miopi attorno a , aveva 147 3 | labbra si agitarono, gli occhi dilatati, rivolti verso 148 4 | sappiamo che Orazio aveva gli occhi cisposi; che lo stomaco 149 4 | processo in famiglia; ma gli occhi cisposi di Orazio, lo stomaco 150 6 | Abbiamo il volume sotto gli occhi. L'immaginazione è assai 151 6 | Ora che abbiamo sotto gli occhi l'opera bell'e compiuta, 152 6 | sposata proprio per quei begli occhi limpidi, ma muti alla luce? 153 7 | parecchi non levavano gli occhi d'addosso all'accusato.... 154 7 | civile teneva fissi gli occhi su lui, lo accompagnava 155 9 | E mi vedevo davanti agli occhi un altro scrittore, giovane 156 11 | abbiano anche essi sotto gli occhi qualche documento da aiutarli 157 13 | disfatto, ebete, con gli occhi quasi spenti che guardano 158 13 | personaggio davanti agli occhi; lo vede muoversi, gesticolare, 159 15 | avere il testo sotto gli occhi e senza conoscere altri 160 16 | improvvisamente inumidire gli occhi alla lettura di qualcuna 161 16 | mi passano davanti agli occhi, come in turbinosa fantasmagoria, 162 17 | nebulosità che offende gli occhi del pensiero, pretende 163 17 | talmente reale e viva sotto gli occhi, che la stessa realtà non 164 17 | per mettercelo sotto gli occhi. L'inganno apparisce evidente 165 17 | necessità, mascherare agli occhi della gran folla la inanità 166 19 | suo figlio Andrea) dagli occhi lucenti, dalle bianche mani 167 20 | la dolcezza~ ~di grandi occhi feminei,~ ~sole e rugiada, 168 20 | Ancora ne li attoniti occhi,~ ~reca lo spasimo d'una 169 22 | Rivolti, così per caso, gli occhi a quest'umile Italia, meravigliati C’era una volta… fiabe Parte
170 pre | diventavano muti e tutti occhi ed orecchi appena incominciavo: 171 spe | Reuccio, perduto il lume degli occhi e colla sciabola in pugno, 172 ara | stesso a osservare coi suoi occhi se mai mancasse una foglia.~ ~ 173 ara | canta, mi si aggravavano gli occhi. Lo scacciai da quel ramo, 174 ara | canta, mi s'aggravavano gli occhi. Gli dissi: cardellino traditore, 175 ara | fatica a tener aperti gli occhi.~ ~Il cardellino cominciò 176 ara | La mattina apriva gli occhi: le arance d'oro non ci 177 ara | trattenere: schizzava fuoco dagli occhi. Ma quella, ostinata:~ ~- 178 lup | ci volevan quattro paia d'occhi per guardarla. Una notte 179 cec | via, debbo mangiarti gli occhi.~ ~E con due beccate gli 180 cec | due beccate gli cavò gli occhi.~ ~Il povero Re piangeva 181 cec | Cecina morta, e lui senz'occhi! Ah, Cecina mia!~ ~Passato 182 cec | Cecina è viva, e i vostri occhi son riposti in buon luogo; 183 cec | Reginotta! Rendetemi gli occhi.~ ~La Reginotta, dalla finestra, 184 cec | Reginotta; e rendetemi gli occhi!~ ~La Reginotta dalla finestra 185 cec | Cecina mia! Rendetemi gli occhi.~ ~La Reginotta scese giù 186 cec | gli disse:~ ~- Ecco gli occhi.~ ~Il Re la guardò sbalordito. 187 alb | tu l'hai veduto, coi tuoi occhi, l'albero che parla?~ ~- 188 alb | L'ho veduto con questi occhi e l'ho sentito con queste 189 alb | fatatura, ci volle un batter d'occhi per tornare al luogo dove 190 vec | cadde come una benda dagli occhi e si vide , colla granata 191 vec | giorni, appena aperti gli occhi, si era subito accorto che 192 fon | quanto alla pupilla degli occhi suoi, mandò subito un ministro 193 cav | come alla pupilla degli occhi.~ ~Un giorno venne uno, 194 uov | Regina perdé il lume degli occhi:~ ~- Sporco galletto! Ora 195 uov | Il Re perdé il lume degli occhi:~ ~- Sporco galletto! Ora 196 fig | che alla pupilla de' loro occhi.~ ~Mandò il Re di Francia 197 fig | tronco: non avea lingua, né occhi, né orecchi; era rovinata 198 fig | lo guardò, si coprì gli occhi colle mani:~ ~- Dio, com' 199 sol | discendenza fosse sparito.~ ~Gli occhi della povera donna parevano 200 sol | vedersi squarciare sotto gli occhi il figliolino perduto. Ma 201 tìr | Re se la divorava cogli occhi, mentre quella ballava. 202 tìr | lui se la divorava cogli occhi, da un cantuccio, zitto 203 tdr | Pensò di accertarsi coi suoi occhi di quello che il Reuccio 204 tdr | crollo di muro. Aprì gli occhi, e rimase abbagliata.~ ~ 205 tdr | bisognava mettersi una mano agli occhi. Le zecche erano sparite, 206 top | chi sa dove lucevano gli occhi di Topolino in quel punto?~ ~ 207 r-f | una barbona nera e certi occhi neri che schizzavano fuoco.~ ~- 208 r-f | pregare colle lagrime agli occhi, fata Fantasia s'intenerì:~ ~- 209 r-f | barbone nero e quei suoi occhi neri che schizzavano fuoco:~ ~- 210 reg | alto, grosso, peloso, dagli occhi di brace, con certe zanne 211 reg | Reginotta avea chiuso gli occhi, si sentiva come portar 212 reg | la Reginotta aperse gli occhi, capì che era già arrivata 213 reg | saper dove andasse: i suoi occhi parevano due fontane.~ ~ Il Decameroncino Giornata
214 1 | spalancando avidamente gli occhi, quasi i milioni fossero 215 1 | sorpresa con le lagrime agli occhi perché i finissimi capelli 216 1 | pena. Dimagriva, aveva gli occhi cerchiati da lividure prodotte 217 2 | rovesciata su la spalliera, gli occhi socchiusi, la sigaretta 218 2 | fatto impallidire; e gli occhi spenti, e il respiro affannato 219 2 | ultimi mesi, ma con gli occhi raggianti di gioia cosí 220 3 | seduto, pallido, con gli occhi sbarrati.~ ~«Eccola!» balbettò.~ ~« 221 4 | scrivere, non alzavano gli occhi, non si voltavano per guardare 222 5 | da un lungo sonno. I suoi occhi non potevano tollerare la 223 5 | il bellissimo viso; gli occhi smorti nuotavano già nell' 224 7 | faccia cosí sconvolta e gli occhi cosí sbalorditi, da metter 225 7 | attorno alla sposa, con gli occhi quasi notanti nelle lagrime 226 7 | vedendolo impallidire. Con gli occhi spalancati enormemente e 227 8 | di un certo colore, gli occhi così e così. Ogni linea, 228 9 | caso con le lagrime agli occhi. – Era avviticchiata al 229 9 | che le sfavillava negli occhi e nel sorriso. Io tremavo, 230 9 | E siccome io avevo gli occhi fissi su l'armilla, ella 231 10 | balbettò, riaprendo gli occhi.~ ~E li chiuse per sempre! –~ ~ 232 Con | difficile incarico di aprire gli occhi alla signora. E da due giorni 233 Con | svenuta, con le lagrime agli occhi, atterrita dalla terribile 234 Con | Mi spalancava in viso gli occhi smorti, e protestava forte Delitto ideale Parte
235 1 | rendeva imperdonabile agli occhi suoi l'intenzionale delitto.~ ~- 236 1 | spirito che gli raggiava negli occhi nerissimi e nell'ampia fronte. 237 1 | testa, strizzando un po' gli occhi, poi riprese:~ ~- Non riesco 238 2 | guardata da lontano con gli occhi dell'immaginazione, non 239 2 | lei ho visto soltanto gli occhi... che sono stati sempre 240 2 | vittima! Mi guardi negli occhi? Ridi? Non c'è niente da 241 2 | È inutile stralunare gli occhi, fingere di arrabbiarti...~ ~- 242 3 | Molo, spalancava i begli occhi neri su la immensa distesa 243 3 | Paolina mi guardava negli occhi quasi per scrutarmi, e poi 244 3 | seguisse ansiosa con gli occhi la nostra barca lottante 245 4 | Colà! - Il lampo degli occhi e il sorriso finirono di 246 4 | Intanto spalancava gli occhi spauriti, voltandosi a guardare 247 4 | di tratto in tratto, gli occhi in viso a Èlvia, che coi 248 4 | vedendole travolgere gli occhi fino al bianco.~ ~Ella non 249 4 | eretta sul busto, con gli occhi chiusi e le sopracciglia 250 4 | attentamente e vedesse a occhi chiusi.~ ~Aldo capì sùbito 251 4 | riceverla... E vi aperse gli occhi.~ ~- Perchè? - domandò, 252 5 | non osava di alzarle gli occhi in viso per paura che la 253 5 | respiro, tenendogli fissi gli occhi negli occhi per scrutare 254 5 | tenendogli fissi gli occhi negli occhi per scrutare se mai le parole 255 6 | guardando fissamente negli occhi il suo amico. E soggiunse: - 256 6 | saliva a capo chino, con gli occhi socchiusi, ed io sentivo 257 6 | ritardo! - Mi guardò negli occhi, seria, quasi maravigliata 258 6 | miss Nelly si asciugava gli occhi....~ ~- È vero. - Ho bisogno 259 6 | riempirsi di lagrime quei begli occhi che mi fissavano con vivissima 260 6 | asciugandosi lestamente gli occhi, e facendo sforzi per rimettersi. 261 6 | da quell'angolo con gli occhi di vetro enormemente spalancati, 262 7 | aveva ancora aperto gli occhi, così il bellissimo volto 263 7 | davanti al bozzetto, con gli occhi fissi in esso, e che guardavano 264 7 | apparsa così davanti agli occhi, mi sta fissa così davanti 265 7 | fissa così davanti agli occhi, meglio di un modello reale... 266 7 | momenti - non stralunare gli occhi! - mi par d'impazzire.~ ~- 267 7 | non stralunare gli occhi! - quasi io non mi trovi 268 7 | Arèba era commosso, con gli occhi pieni di lagrime che gli 269 8 | un cavallerizzo, con gli occhi azzurri ma stupidi e la 270 8 | lagrime spuntarono negli occhi di don Rocco e gli scivolarono 271 8 | allegro. Teneva fissi gli occhi in viso al fratello, quasi 272 9 | bianca, esile, con gli occhi azzurri limpidi e luminosi 273 9 | Sfingi che spalancano gli occhi privi di sguardo in faccia 274 9 | fissava in viso gli azzurri occhi già velati dall'agonia, 275 9 | bastava guardarla negli occhi per scoprire le più lievi 276 9 | artigli del mostro dagli occhi verdi mi si conficcarono 277 9 | colore, senza che nei bei occhi le si accendesse un baleno 278 9 | sconvolse, che mi riempì gli occhi di infocate lagrime di rabbia? - 279 10 | aveva le lagrime agli occhi.~ ~Ella era morta da un 280 11 | di coloro che non hanno occhi per vedere, orecchie 281 11 | Gissi lo guardò negli occhi; anche il suo amico lo guardava 282 11 | all'altro, l'una con gli occhi in quelli dell'altro, ridicoli 283 14 | davanti, e chiudono gli occhi e si turano gli orecchi 284 14 | degli altri, socchiude gli occhi e osserva, timidamente dapprima, 285 14 | possono cadere sotto gli occhi, da osservarsi col microscopio, 286 14 | Basta! - coprendomi gli occhi con le mani. Tremavo come 287 15 | Mi stava davanti agli occhi una mirabile aiuola di attinie 288 15 | avrei ora quasi davanti agli occhi quel salottino parato di 289 15 | lo abbia fantasticato a occhi aperti e con tale intensità 290 15 | questo che abbiamo sotto gli occhi?... Non importa... Si parlava 291 15 | anche una musica per gli occhi. Le due arti si confondono 292 15 | dorati più ardenti, e gli occhi sembravano più azzurri, 293 15 | udiva; si scorgeva dagli occhi intenti e dai lievi accenni 294 15 | tormento altrui. I ceruli occhi limpidissimi sembravano 295 15 | risposte, mi fissava con gli occhi cerulei, limpidissimi, che 296 15 | Che cercate con quegli occhi gelosi? Il vostro preteso 297 15 | compassione! Non una lagrima negli occhi azzurri limpidi, impassibili! 298 15 | di fumo, socchiudendo gli occhi deliziata, poi soggiunse:~ ~- 299 15 | in piedi, sbarrando gli occhi.~ ~- Non è vero! - balbettai.~ ~- 300 15 | un rantolo di morte; gli occhi mi si erano annebbiati, 301 15 | un grido.... Travolse gli occhi e mi si rovesciò addosso, Il Drago Novella
302 Dra | La bambina spalancò gli occhi dalla meraviglia e non lo 303 Dra | così. Si guardarono negli occhi, consultandosi.~ ~- Andate, 304 Dra | quasi volesse cavar gli occhi alla vecchia; e invece, 305 Dra | le orecchie basse e gli occhi cisposi; il gatto, magro, 306 Dra | pareva più lui, con quegli occhi sorridenti, con quel viso 307 Dra | guardarlo fiso fiso con tanto d’occhi, e subito si misero a piangere.~ ~ 308 Dra | anticamera; e si asciugava gli occhi, di nascosto del pretore, 309 Dra | allora avrebbe chiuso gli occhi in santa pace. Non chiedeva 310 Dra | e aveva le lagrime agli occhi.~ ~- Tu intanto, Giovanna, 311 Dra | poi, con le lagrime agli occhi, guardò le bambine che dormivano, 312 Dra | Paolo, seguendo con gli occhi la mano che scriveva la 313 Dra | guanciali, la bocca aperta e gli occhi chiusi.~ ~Le orfanelle lo 314 Dra | Lisa che aveva posto gli occhi su Giovanna; e don Paolo 315 Dra | sedere, e stropicciarsi gli occhi e la fronte, quasi si destasse 316 Sig | pantaloni lunghi davanti agli occhi come meta da raggiungere 317 Sig | evidentemente davanti agli occhi nell’ultimo mese, da sembrargli 318 Sig | E aveva le lagrime agli occhi, dalla paura che il babbo 319 Sig | tavolino per rallegrarsi gli occhi guardandolo, e per tastare 320 Sig | quella, socchiudendo gli occhi, spasseggiando per la camera 321 Pad | poveretto doveva avere cent’occhi, cento mani per impedire 322 Com | l’additò spalancando gli occhi.~ ~Il tavolo era ingombro 323 Com | un fiato, strizzando gli occhi con una smorfia.~ ~Trincarono 324 Com | accesi in viso, con gli occhi luccicanti; e già parlavano 325 Ari | implorarono con le lagrime agli occhi:~ ~- Ordini, per carità; 326 Ari | moglie si guardarono negli occhi quando il dottore rispose 327 Ari | Non credette ai propri occhi; - ed era passato appena 328 Ari | mattina! Non credeva ai propri occhi!~ ~S’era accostato piano 329 Ari | le braccia aperte e gli occhi spalancati.~ ~I bambini 330 Pau | piedi, coi pugni su gli occhi, tremante come una foglia:~ ~- 331 Pau | paura, che fai? Chiudi gli occhi, rimani impalato, e il 332 Pau | Si vedeva la faccia, gli occhi, il naso, i vestiti, il 333 Pau | Masino spalancava gli occhi e seguiva, un po’ riluttante, 334 Pau | sporgenza; questi, son gli occhi, due buchi pieni d’ombra. 335 Pau | un uomo col naso, con gli occhi e ogni cosa. Ma è sempre 336 Pau | stata un’illusione dei suoi occhi soltanto. Quando l’amico Fanciulli allegri Opera, Parte
337 Fan, II | non doveva farsi sotto gli occhi del pubblico.~ ~ ~ ~LEO.~ ~ 338 Fan, II | Con le lacrime agli occhi e col cuore profondamente 339 Fan, III | baffi e che sgranate di occhi! Ma... dovrò vestire da 340 Fan, IV | Pinuccio si asciugò gli occhi ma tremava tutto. Ranocchio, 341 Fan, V | impettito, sgranando gli occhi, girandoli altieramente 342 Fan, VI | tutta un sorriso; e i suoi occhi, che la gioia materna rendeva 343 Fan, VI | Leo non credeva ai propri occhi, sbiancato a un tratto, Giacinta Parte, Capitolo
344 1, 1 | vistagli apparire negli occhi la forte commozione che 345 1, 1 | ella intanto girava gli occhi attorno, da un gruppo all' 346 1, 1 | lentamente il ventaglio, con gli occhi socchiusi, da quella indolente 347 1, 1 | storcendo più del solito gli occhi sul faccione da mula. Quei 348 1, 1 | faccione da mula. Quei due occhi collo strabismo davano a 349 1, 1 | le mani.~ ~Alzando gli occhi, ella scorse in un angolo 350 1, 1 | Gerace ci mangia con gli occhi.~ ~— Peggio per lui!~ ~Questa 351 1, 1 | incipienti e aveva negli occhi tutto il dispetto per quella 352 1, 1 | Gerace, che, pallido, cogli occhi intorbidati, non ne perdeva 353 1, 1 | fissando il capitano negli occhi.~ ~E si stirava graziosamente 354 1, 1 | mordendosi il labbro, gli occhi rivolti al soffitto; e quella 355 1, 1 | tastiera, stralunando gli occhi, agitando il capo come in 356 1, 2 | intanto lo guardava negli occhi, come per strappargli un 357 1, 2 | viso ad Andrea quel paio di occhi scintillanti che erano la 358 1, 2 | di abbandono e chiuse gli occhi un istante. Andrea l'osservava, 359 1, 3 | doveva sposarla pei suoi occhi, come le diceva la nonna 360 1, 3 | tratto, sbarrando tanto di occhi, mentre la bambina a quelle 361 1, 3 | piangeva e si asciugava gli occhi col grembiule.~ ~— Finiscila! — 362 1, 4 | avevano aperto un po' gli occhi. La sua fanciullezza abbandonata 363 1, 4 | le passava dinanzi agli occhi l'immagine di Beppe, con 364 1, 4 | subito le si gonfiavano gli occhi di lagrime.~ ~— Perché non 365 1, 5 | faccia piena di rughe e gli occhi un po' stupidi, improntati 366 1, 6 | orlo di un precipizio, gli occhi le si intorbidavano; le 367 1, 7 | presa.~ ~— E se vedesse che occhi si è fatti! Paiono due stelle!… 368 1, 7 | stava , a covarla con gli occhi nelle ore libere, tirando 369 1, 7 | Giacinta gli veniva meno. Gli occhi della ragazza si fissavano, 370 1, 7 | che con la voce, con gli occhi.~ ~— No — le disse un giorno 371 1, 7 | conversazioni, aveva cert'occhi così smarriti…~ ~— Che le 372 1, 8 | sull'altra, cercando, cogli occhi socchiusi, con le mani incrociate 373 1, 9 | sua madre, strizzando gli occhi e le labbra, tra curiosa 374 1, 9 | la madre parlava con gli occhi fissi al tagliacarte preso 375 1, 9 | che di volpino in quegli occhi piccoli e vivacissimi, in 376 1, 9 | bassa la testa, con gli occhi fissi al pavimento, stirando 377 1, 10 | con la bocca e con gli occhi.~ ~— Quella ? Era di razza 378 1, 10 | ella capisse che quegli occhi neri che se la divoravano 379 1, 10 | inumidirsi di lagrime gli occhi di Giacinta.~ ~— Da amico, 380 1, 11 | sangue.~ ~E chiudeva gli occhi per non vedere gli sguardi 381 1, 11 | ostinava a tenerle sbarrati gli occhi — l'angolo della stanza 382 1, 11 | mani scarne, con quegli occhi senza vita!… E non si lagnava, 383 1, 11 | quel giovane bruno dagli occhi neri, dai capelli neri e 384 1, 11 | un istante, rivolgeva gli occhi alla palla di porcellana 385 1, 11 | tappezzeria. Poi i suoi occhi attratti, tornavano, verso 386 1, 12 | giovanotto ben fatto, con certi occhi!… E sa cantar così bene!~ ~ 387 1, 12 | con più comodo… a quattr'occhi?~ ~E guardava attorno.~ ~— 388 1, 12 | quella mummia, a quattr'occhi?~ ~Marietta smaniava alle 389 1, 12 | ultimo, guardandolo negli occhi approvando col capo, per 390 1, 12 | da capo a piedi, con gli occhi che le schizzavano fuori…~ ~— 391 1, 12 | trasecolava; provava, ad occhi aperti, l'incubo dei cattivi 392 1, 12 | tramortiva dallo spasimo, cogli occhi al soffitto, stanca di piangere.~ ~ ~ ~ 393 1, 13 | giovane una benda sugli occhi, domani, domani l'altro, 394 1, 13 | Ah, Gesù! Gesù!…~ ~I suoi occhi non si erano fissati mai 395 1, 13 | scuoteva tutta, sprofondava gli occhi in quel cielo buio, coperto 396 1, 14 | ripassarle dinanzi agli occhi, rapidamente, come una visione, 397 1, 14 | che le metteva sotto gli occhi, perché non le ignorasse, 398 1, 15 | Muori di gelosia! Quei begli occhi mi fanno ammattire!~ ~E 399 2, 1 | qualcosa: te lo leggo negli occhi.~ ~Giacinta lo fissò con 400 2, 1 | bastato il tener chiusi gli occhi per non più vedersi continuamente 401 2, 1 | Ecco: aveva riaperto gli occhi; non ne restava più nulla!~ ~ 402 2, 1 | Il Ricevitore, con gli occhi fissi sulla scacchiera, 403 2, 1 | felicità vi si legge negli occhi.~ ~— Grazie! Grazie! — egli 404 2, 1 | attenzione; e seguiva con gli occhi il conte Grippa nel giro 405 2, 1 | il labbro, seria con gli occhi bassi per non guardare Andrea 406 2, 1 | la bocca, strizzava gli occhi, tirava in su una gamba:~ ~— 407 2, 2 | pallida del solito, con gli occhi infossati, pareva avesse 408 2, 3 | Gli accennava, cogli occhi supplicanti, di prenderle 409 2, 3 | guardavansi di sfuggita negli occhi, serii, taciti, con le mani 410 2, 3 | una nebbia gli velò gli occhi. Le loro mani convulsamente 411 2, 3 | quel mulinello sotto gli occhi di tutti, con lo strascico 412 2, 4 | colpito da paura, girò gli occhi attorno. Un gran vaso di 413 2, 4 | intentissima, aggrottava gli occhi verso quella parte. Andrea, 414 2, 4 | abbandonatamente, con gli occhi socchiusi, pareva rapita 415 2, 5 | fiocchi di nastro, come occhi di gatto. Supina, con un 416 2, 5 | senza rispondere, cogli occhi chiusi.~ ~— Non molto bene — 417 2, 5 | oscurità della camera dove gli occhi semiaperti non distinguevano 418 2, 6 | continuando a guardare con gli occhi smorti sua moglie che taceva.~ ~ 419 2, 6 | tempie e alle mani. Gli occhi di Giacinta si ostinavano 420 2, 6 | osservandola con tanto d'occhi.~ ~— Sarà debolezza, — disse 421 2, 6 | strinse tutta e chiuse gli occhi. Poi, al contatto di quelle 422 2, 6 | luccicori di fosforo negli occhi, sotto il ciuffo di capelli 423 2, 7 | calore, muta, spingendo gli occhi in quell'orizzonte buio 424 2, 9 | sportelli: facce pallide, occhi rossi dal pianto, bocche 425 2, 9 | campagnolo che dava negli occhivolgevano attorno certi 426 2, 9 | più che poteva, con gli occhi all'orologio. La Banca nazionale 427 2, 10 | della campagna, con gli occhi fissi alla viottolina di 428 2, 10 | superstizioso; credo al cuore ad occhi chiusi.~ ~— Intanto esso 429 2, 12 | Devo parlarti a quattr’occhi.~ ~La signora Teresa credette 430 2, 12 | cambiava di posto, con gli occhi aggrottati, mordendosi al 431 2, 12 | signora Teresa abbassò gli occhi e non aggiunse più nulla.~ ~ ~ ~ 432 2, 13 | rinunzia, subito subito.~ ~Gli occhi le raggiavano di gioia, 433 2, 14 | per farsi forza. Sugli occhi le passavano larghe ondate 434 2, 14 | figlia, a mani giunte, cogli occhi desolati, balbettando, la 435 2, 14 | madre la lasciava fare, ad occhi chiusi, concentrata, rimproverandola 436 2, 15 | verso di essi, volgeva gli occhi da ogni parte, in cerca 437 2, 15 | convalescenza, e con gli occhi lo pregava di calmarsi.~ ~ ~ ~ 438 2, 16 | strette e sporgenti, con gli occhi socchiusi e le braccia aperte, 439 2, 17 | accordo nel chiudere gli occhi. E se, per caso, quella 440 2, 18 | È tutta lui! I suoi occhi, il suo naso, la sua bocca! 441 2, 18 | contemplarla, muta, con gli occhi inumiditi, col cuore che 442 2, 18 | la testa, senza levar gli occhi dalla culla, ella ricadeva 443 2, 18 | allontanava, duramente, con gli occhi fiammeggianti di rabbia 444 2, 19 | bulldog, con la bocca e gli occhi socchiusi, pareva mezzo 445 2, 19 | colleghi si guardavano negli occhi, sorpresi dal silenzio di 446 3, 1 | le labbra, strizzando gli occhi.~ ~— Te ne rammenti? Io 447 3, 1 | Quale?~ ~Andrea spalancò gli occhi, aspettando ch'ella parlasse; 448 3, 1 | guardarono tutti e tre negli occhi.~ ~— Il conte non era dunque 449 3, 1 | Il conte seguì con gli occhi desolati Marietta che la 450 3, 1 | non poteva più levar gli occhi d'addosso al marito. Provava 451 3, 2 | convenivano tutti. I suoi occhi non erano mai stati così 452 3, 2 | sincera; glielo dicevano gli occhi di lei, che lampeggiavano 453 3, 2 | spirito?~ ~Intanto aveva gli occhi sul dottore, che si era 454 3, 2 | movimenti delle labbra e degli occhi gli avevano rivelato assai 455 3, 3 | rantolo lieve. Intanto gli occhi di Giacinta restavan fissi 456 3, 3 | distrattamente, con gli occhi rivolti al cielo striato 457 3, 3 | dolcemente riposare gli occhi alla vista di quella figurina 458 3, 3 | soccorso…~ ~— Oh quegli occhi! — esclamava Giacinta. — 459 3, 3 | glielo spiegazzava sotto gli occhi.~ ~— Vile usuraio! — borbottò 460 3, 3 | senza poter gridare, con gli occhi quasi fuori dall’orbita, 461 3, 3 | premendo i pugni sugli occhi, balbettando:~ ~— Muore!… 462 3, 3 | Silenzio profondo. Tutti gli occhi si rivolsero a quel viso 463 3, 3 | ricadde, inerte, con gli occhi fissi fissi, sbarrati.~ ~— 464 3, 4 | È inutile. Ho aperto gli occhi! Le belle parole non mi 465 3, 4 | tranquilla, quantunque dagli occhi di lei si scorgesse che 466 3, 5 | Giacinta gli spalancò gli occhi in faccia, come s’egli avesse 467 3, 5 | Giacinta che si asciugava gli occhi.~ ~— Hai pianto?… Che cosa 468 3, 5 | Andrea la guardava con gli occhi sbalorditi:~ ~— Non so… 469 3, 5 | riposarsi, chiudendo gli occhi, sforzandosi di vincere 470 3, 5 | silenzio che seguì, gli occhi di lei, gonfi di lagrime, 471 3, 6 | povero Eugenio dinnanzi gli occhi. Via, lo dica, francamente: 472 3, 6 | figlia con le lagrime agli occhi.~ ~Andrea posò le carte 473 3, 7 | accavalciate, socchiudeva gli occhi per evitarne l’opprimente 474 3, 8 | e se li divorava con gli occhi. Ma come perdette anche 475 3, 8 | gli era balzato sotto gli occhi come un'improvvisa apparizione.~ ~ 476 3, 8 | alzava rabbiosamente gli occhi al soffitto.~ ~— Aveva torto!… 477 3, 8 | finiva di spogliarsi, i suoi occhi neri e grandi, luccicanti 478 3, 9 | sopracciglia corrugate e gli occhi mezzo chiusi.~ ~— È un cattivo 479 3, 9 | testone arruffato, i grandi occhi neri e le labbra carnose 480 3, 10 | le lenzuola, chiuse gli occhi e parve dormisse.~ ~Giacinta 481 3, 10 | soffrire. E restava , con gli occhi intenti su quel corpo immobile, 482 3, 10 | Il conte riaperse gli occhi, brontolando:~ ~— Mi lasciano 483 3, 10 | sulla poltrona, con gli occhi mezzo addormentati, le braccia 484 3, 10 | labbra, l’abbuiarsi degli occhi di lei, dove passavano e 485 3, 10 | esclamava, portando le mani agli occhi, per non vedersi nello specchio.~ ~ 486 3, 10 | compatimento, abbassava gli occhi mortificata. Il disgusto 487 3, 12 | alzava la testa, apriva gli occhi smarriti, si passava le 488 3, 12 | mentre non sapeva staccar gli occhi dal chicco nerastro chiuso 489 3, 12 | disciolti sulle spalle e gli occhi stralunati, aveva una così 490 3, 12 | altri il bisogno d'alzar gli occhi a un cielo dove la realtà 491 3, 12 | cuore che batteva forte, gli occhi pieni di lagrime, Giacinta 492 3, 13 | quelle valigie, sotto i miei occhi… Non vuoi?…~ ~Andrea, in Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
493 1, 1 | mettercela viva sotto gli occhi. Il D'Annunzio non saprà 494 1, 1 | mettercele vive sotto gli occhi; il D'Annunzio la chiamerà 495 1, 2 | ci apparivano guardate da occhi diversi dai nostri, da intelligenze 496 1, 2 | immagini, - mentre i miei occhi seguivano come paggi - il 497 1, 2 | nella realtà, sotto gli occhi. Certamente, personaggi 498 1, 3 | via lunga, che ai nostri occhi ansiosi essa sembra in fondo 499 1, 3 | via lunga che ai nostri occhi ansiosi essa sembra in fondo 500 2, 5 | altro, crepare davanti agli occhi come una vescica troppo 501 2, 5 | bellezza saranno rivelate ad occhi mortali, e vi palpiterà 502 2, 6 | su per giù, è un sogno ad occhi aperti; e, se si vuole, 503 3, 7 | volentieri, perchè i loro occhi sono abituati alle lagrime ( 504 3, 7 | vivo e parlante davanti gli occhi lo strano personaggio studiato, 505 3, 7 | trasfigurato davanti ai nostri occhi e saresti parso non un bruto 506 3, 7 | mi si svolse d'avanti gli occhi dell'anima, che io non potevo 507 3, 7 | gli sfilano dinanzi a gli occhi della memoria con ordine 508 3, 7 | il morente riapriva gli occhi, torceva alto le pupille, 509 3, 7 | Così rivedevo tutto, a occhi chiusi: aprivo gli occhi, 510 3, 7 | occhi chiusi: aprivo gli occhi, e rivedevo tutto ancora, 511 3, 8 | volta?~ ~"Egli reclinò gli occhi, brillanti di collera e 512 3, 8 | Lavinia si risvegliò, alzò gli occhi su di lui, e gli sorrise.~ ~" 513 3, 8 | passavano delle ombre negli occhi; un sudore freddo gli invadeva 514 3, 8 | quelle sue creature sotto gli occhi di chi le ha ansiosamente 515 3, 8 | enumerarle; saltano agli occhi di coloro che si interessano 516 3, 9 | lentamente, pacatamente sotto gli occhi l'azione semplice ed intima 517 3, 9 | rimase impietrito con gli occhi fissi e tremanti sul padre.~ ~" - 518 3, 9 | evitarne l'urto; volse gli occhi in giro per misurar l'effetto 519 3, 10 | segreto del cuore; ma gli occhi la tradivano....~ ~Un giorno 520 3, 10 | Tutti convergevano gli occhi verso di me obbliquamente 521 3, 10 | un San Domenico con gli occhi spiritati da accendere da 522 3, 10 | e non potei staccare gli occhi da lei sinchè il treno, 523 3, 11 | erano sfilati dinanzi agli occhi nella Villa Marzano sul 524 4, 12 | metterci viva sotto gli occhi quella infame creatura! 525 4, 13 | gente, ha troppo aperto gli occhi, troppo intenti gli orecchi 526 4, 13 | fanno salire le lagrime agli occhi, come in quei prigionieri 527 4, 14 | ventiquattro canti sotto i nostri occhi, triste e malinconica; ora 528 4, 15 | in piedi, sgranando gli occhi, atteggiando le labbra carnose 529 4, 15 | Trattandosi della Sicilia, i suoi occhi assumevano la virtù del 530 4, 16 | hanno spesso le pesche agli occhi e diventano un po' strabici 531 4, 16 | ardita, mandava lampi dagli occhi nerissimi, ballando e scotendo 532 4, 17 | infatti verso di lui gli occhi del pubblico. Ma chi poteva 533 4, 17 | ministro le mette sotto gli occhi la lettera del marito, ella 534 4, 17 | farle balenare davanti gli occhi come possibile.~ ~Questo 535 4, 18 | non son venuta e che gli occhi miei non l'hanno veduto; 536 4, 18 | il quale ha in fondo agli occhi una luce che deve servire 537 4, 18 | Salomone, guardando a terra con occhi smarriti e mormorando:~ ~- 538 4, 19 | millenario. Pallide figure dagli occhi sbarrati, dalle membra convulse, 539 4, 19 | Carnis etc.~ ~ ~ ~Ed ecco occhi che, non s'attentando più 540 4, 19 | pag. 34);~ ~Tenere gli occhi bassi o chiusi però non 541 4, 19 | Casta, saputo che i suoi occhi avevano ispirato una gran 542 4, 20 | vedevo sfilare sotto gli occhi personaggi ai quali dovevo 543 4, 20 | ho un ricordo dentro gli occhi, visione della fanciullezza 544 4, 20 | trasfigurò tutt'a un tratto; gli occhi schizzarono fiamme; le mani 545 5, 21 | malizioso e di bestiale negli occhi lustri e nelle labbra carnose 546 5, 21 | fronte solcata da rughe, gli occhi neri e penetranti e una 547 5, 21 | Si capisce come quegli occhi così acuti debbano scrutare 548 5, 21 | vestito bene, senza quegli occhi neri più del carbone che, 549 5, 21 | invece, avevo davanti agli occhi squisite opere d'arte, dove 550 5, 21 | me basta socchiudere gli occhi perchè le tre stupende figure 551 5, 21 | Cristo, che ha nei grandi occhi lo smarrimento della mistica 552 5, 22 | folta capigliatura nera, con occhi nerissimi, con indosso l' 553 5, 22 | dovuto arrestarsi perchè gli occhi erano gonfi di lagrime che 554 6 | rivivere e mettono sotto gli occhi altrui quasi col fascino Istinti e peccati Novella
555 Par | lume di luna, sognando a occhi aperti, inducendo molti 556 Par | fossero snebbiati un po' gli occhi, e che nell'espressione 557 Par | dalla testa grigia, dagli occhi pieni di serena dolcezza, 558 Apo | più volte di aprire gli occhi a quell'illuso, di attirarlo 559 Apo | servite benissimo ad aprir gli occhi a molti, maggiormente però 560 Apo | per le vie, facce pallide, occhi torvi, gesti di minaccia.~ ~— 561 Apo | commosso, aveva le lacrime agli occhi.~ ~— Che credete dunque? 562 Vog | casa; apparentemente, agli occhi della gente, niente era 563 Vog | L'avevi anche negli occhi, su le labbra; tutta la 564 Vog | che passava sotto i loro occhi li interessasse assai poco.~ ~— 565 Vog | continuamente sotto gli occhi; ma chi ti vede a intervalli 566 Vog | gli tremava, aveva negli occhi un luccichìo quasi di lacrime 567 Vog | Celeste gli spalancò gli occhi in viso: l'indignazione 568 Vog | rizzandosi sul busto, con gli occhi sbarrati da ineffabile angoscia; 569 Pul | confessandovi qui a quattr'occhi.~ ~— Ma anche davanti a 570 Pul | davanti a tutti i begli occhi che stanno intenti ascoltando 571 Pul | piacente, di delicato.... Occhi azzurri, magnificamente 572 Omb | quasi a nascondere agli occhi dei profani la intima gioia 573 Omb | le gote tra le mani, gli occhi intenti a seguire le spire 574 Omb | inchinato verso di lui con gli occhi velati di lacrime, che egli 575 Omb | silenziosamente asciugandosi gli occhi di tratto in tratto.~ ~— 576 Omb | sembrasse assopita, aperse gli occhi, guardò il marito, e li 577 Omb | singhiozzi nella gola, ma con gli occhi aridi, ardenti, come ardenti 578 Omb | intervalli, di scorgere nei begli occhi di Dina rapide ombre di 579 Omb | della malattia, quei dolci occhi amorosi avevano insoliti 580 Vil | vedendogli sgranare gli occhi con una specie di terrore. — 581 Vil | tremava la voce, ma gli occhi dicevano quel che la parola 582 Vil | discorsi bisogna farli a quattr'occhi, per non dar da ridere ai 583 Sug | profondo azzurro dei vostri occhi mi venisse una mirabile 584 Sug | osavo di credere ai miei occhi, vedendo sul vostro viso 585 Sug | nera barbetta a punta, gli occhi pensosi, le labbra un po' 586 Sug | scorgere sul viso e negli occhi qualcosa, appena percettibile, 587 Sug | Fabio le spalancava gli occhi in viso. C'era tal'espressione 588 Sug | profonda sincerità in quegli occhi di mirabile azzurro e nell' 589 Sug | Rubini aveva le lacrime agli occhi, e tendeva supplicante le 590 Sci | gli capitò di buttar gli occhi su un brano di varietà e 591 Sci | comune, e lo ha accettato a occhi chiusi. Programma rigidamente 592 Sci | non avea creduto ai suoi occhi!~ ~— Come? Prima, tutto 593 Col | amici si guardarono negli occhi, quasi per interrogarsi, 594 Col | fresco sorriso e nei begli occhi di gitana c'era un che d' 595 Col | le mani incrociate, gli occhi socchiusi.~ ~— Non è orribile? — 596 Mor | colore terreo, smorto, gli occhi avevano uno sguardo.... 597 Mor | l'espressione di quegli occhi, dei quali ricordavo benissimo 598 Mor | rovesciata indietro, gli occhi socchiusi, pareva inseguisse 599 Mor | ancora senza rughe; in quegli occhi che non venivano mortificati 600 Div | testa tra le mani e gli occhi socchiusi, sembrava immerso 601 Div | l'avvocato, chiudendo gli occhi, irrigidendo il viso.~ ~ 602 Div | fosse balenata davanti agli occhi?~ ~E questo gli era riuscito 603 Div | indietro, portando le mani agli occhi, inorridito di quella piccola 604 Div | voce, tenendo fissi gli occhi nel volto di lui freddo 605 Div | pagine fremevano sotto i suoi occhi: le linee, le parole avevano 606 Div | voltava a guardare quegli occhi che, nel pianto, avevano 607 Div | fondo a un abisso.~ ~Gli occhi di lui si accesero di una 608 Div | quaderni, guardandolo con occhi sbarrati dove la follia 609 Lon | qualche turbamento negli occhi, qualche irrequietezza nei 610 Lon | respirava, nel saziarsi gli occhi con la incessante contemplazione 611 Lon | Scorse rapidamente con gli occhi le otto fittissime pagine 612 Lon | un po' pallida, con gli occhi socchiusi, le labbra semiaperte, 613 Lon | trasformarsi sotto i suoi occhi.~ ~Col pensiero che fuggiva 614 Mon | sottratto per lungo tempo agli occhi della gente e alle tristi 615 Mon | gettare della polvere negli occhi ai suoi avversari di affari 616 Mon | guardandomi fisso negli occhi mi domandò: — No? — Mi misi 617 Mon | seduto sul letto, con gli occhi sbarrati, in orecchio... 618 Mog | mariti una benda su gli occhi.~ ~Carlucci, l'altro mio 619 Mog | Trovàtemela voi! L'accetterò a occhi chiusi! Quasi si fosse trattato 620 Mog | Giacomina, che aveva gli occhi sopra di me; rise, mi fece 621 Mog | gioconda su la fronte, negli occhi, su le labbra; da continue Il marchese di Roccaverdina Capitolo
622 1 | Il marchese spalancò gli occhi, interrogando.~ ~«Neli Casaccio 623 1 | le labbra, sgranava gli occhi, agitava le braccia, tenendo 624 1 | marchese che lo guardava con occhi smarriti, pallidissimo, 625 1 | Aquilante socchiuse gli occhi, scosse la testa e fece 626 1 | che, tenendo socchiusi gli occhi e scotendo la testa, sembrava 627 1 | marchese.~ ~E strizzò gli occhi, levandosi da sedere.~ ~ 628 2 | altra, una mano davanti agli occhi e il mento chinato sul petto, 629 2 | contadino si asciugava gli occhi col dorso d'una mano mezza 630 2 | mani sul mento, appena gli occhi il naso e la bocca, la donna 631 2 | mi sarei buttato a chiusi occhi!».~ ~Vedendo che la donna 632 2 | Agrippina Solmo abbassò gli occhi, stiè un istante indecisa, 633 2 | nero, col viso pallido, gli occhi intenti e le labbra scolorite, 634 3 | rimaneva zitto, con gli occhi bassi, ella continuò:~ ~« 635 3 | chi tiene bene aperti gli occhi e vi sorveglia! Se avete 636 3 | mezzi spelati, con gli occhi cisposi, quasi vecchi quanto 637 4 | affrettava più il passo.~ ~Gli occhi le si velavano di lagrime, 638 4 | dietro, lo supplicava con gli occhi pieni di lagrime.~ ~«Niente! 639 6 | Nella sala tutti gli occhi si erano rivolti verso il 640 6 | le mani incrociate, gli occhi socchiusi, ora storceva 641 7 | troppo ragazzi allora, e gli occhi e gli atti dicevano assai 642 7 | di tratto in tratto gli occhi e alzando le teste, quasi 643 7 | marchese aveva strizzato gli occhi per distinguere le figure 644 7 | mezze spelate e con gli occhi pieni di cispa!~ ~La zia 645 7 | grinze, cascandole sugli occhi, da uno dei quali, con gli 646 7 | testa e le spalancò gli occhi in viso, impaurito dalla 647 8 | Aquilante socchiuse gli occhi, scosse la testa con l'abituale 648 8 | di muffa, strizzando gli occhi per vedervi, il marchese 649 8 | un baleno, davanti agli occhi della mente; e intanto la 650 8 | sembrava lo guardasse con gli occhi semispenti e volesse muovere 651 8 | gli sembrava che quegli occhi semispenti continuassero 652 9 | Don Silvio levava gli occhi dal breviario, tendeva le 653 9 | quasi le avesse sotto gli occhi, egli vedeva agitarsi quelle 654 9 | mi faceva spalancare gli occhi su ogni minimo atto di Rocco 655 9 | con la testa china, gli occhi socchiusi pieno di terrore 656 10 | mesi, non mostrava agli occhi ansiosi l'ombra di una nuvoletta 657 10 | bocca aperta, volgevano gli occhi verso il levante per scorgere 658 11 | guardava, lo guardava con gli occhi velati dallo spasimo dell' 659 11 | fiamme dalla bocca e dagli occhi; la zia baronessa, peggio. 660 11 | modo mio.»~ ~«Avete gli occhi chiusi, caro cugino. Se 661 12 | parola e non aveva alzato gli occhi.~ ~La minore avea continuato 662 12 | signorina Mugnos alzò gli occhi, e un dolente sorriso le 663 12 | Mugnos lo supplicò, con gli occhi, di non tornare sul soggetto 664 13 | ascoltava socchiudendo gli occhi, tirandosi su, col solito 665 13 | figlio si guardarono negli occhi, invitandosi l'un l'altro 666 13 | indietreggiò spalancando gli occhi vedendoseli apparire insieme, 667 13 | Bellavita, eh? Ho sotto gli occhi la tavola apparecchiata 668 13 | tradimento e proprio sotto i suoi occhi.~ ~Stette immobile, senza 669 14 | gli cascavano davanti agli occhi.~ ~«Siete contenta, mamma 670 14 | stupore dello sfinimento negli occhi, attendendo che il cameriere 671 14 | stupore di sfinimento negli occhi, che attendevano, che non 672 14 | col naso a tromba e gli occhi che gli scoppiavano fuor 673 14 | come una tromba, con quegli occhi che, dalla gioia, si sgangheravano 674 14 | vivo e parlante, con gli occhi travolti in su - come se 675 14 | sobbalzava sotto la tonaca; e gli occhi gli erano diventati lustri 676 15 | terrificante con quegli occhi semispenti e quelle sanguinolenti 677 15 | viso, specialmente negli occhi e nella bocca; ma il sangue 678 16 | parole, fissandolo negli occhi.~ ~«Che cosa?», domandò 679 16 | ringraziandolo. Aveva le lagrime agli occhi.~ ~Il marchese rimase, tutta 680 16 | gente costernata, con gli occhi al balconcino della cameretta 681 16 | mal'annata e la fame, con occhi gonfi di lagrime, con visi 682 16 | marchese socchiudeva gli occhi, un po' deluso, crudele. 683 16 | col viso giallo, con gli occhi socchiusi e il naso affilato, 684 17 | Istintivamente, il marchese girò gli occhi attorno. Il cuore gli batteva 685 17 | Aquilante lo guardava negli occhi con ansiosa intensità.~ ~« 686 17 | orecchi, sgranavano gli occhi, quasi stessero per afferrare, 687 18 | anche per riempirsene gli occhi l'ultima volta. Non li avrebbe 688 18 | rimessosi a riempirsi gli occhi di quei suoi preziosi oggetti 689 19 | potuto accertarsi coi proprii occhi che la voce corsa rapidamente 690 19 | erano intenti a seguire con occhi ansiosi le instabili forme 691 19 | e le palpebre di quegli occhi che stavano a spiarne ogni 692 19 | ombrello, cercava con gli occhi i suoi piccoli fondi che 693 19 | era la pupilla dei miei occhi! Lo sa voscenza com'è stato? 694 19 | quella finestra, con gli occhi fissi su gli eucalitti grondanti 695 19 | inaridire; stava , con gli occhi fissi, quasi il sogno che 696 19 | tenendo ancora fissi gli occhi su gli eucalitti grondanti 697 19 | avesse messo lui sotto gli occhi la visione di Zòsima malinconicamente 698 20 | rivedersela davanti, con quegli occhi accesi che lo scrutavano, 699 20 | terribile espressione di quegli occhi che forse volevano dirgli: « 700 20 | cose come apparivano agli occhi di lui, in pieno assetto, 701 20 | mandarla via? Chiuderà gli occhi in casa Roccaverdina, poveretta!»~ ~« 702 20 | piano imbottito e con gli occhi socchiusi, e ne accarezzava 703 20 | risposta.~ ~Zòsima abbassò gli occhi, col volto colorito da una 704 21 | cavalier Pergola.~ ~E a quattr'occhi, quando il dottor Meccio 705 21 | bellezza soltanto negli occhi grandi e neri, gonfi di 706 21 | affannato, sudato, con gli occhi scintillanti per le buone 707 21 | lavorato pei suoi begli occhi!» «Non ci siamo messi allo 708 22 | strada, sempre davanti agli occhi la visione della cupa notte, 709 22 | faceva girare timidamente gli occhi attorno e della quale si 710 22 | camera; non credeva ai suoi occhi.~ ~Sul cassettone, parato 711 22 | viso congestionato, con gli occhi rigonfi, coperto da un mantello 712 22 | parole, stralunando gli occhi nei momenti che fin il respirare 713 22 | che gli stava sotto gli occhi fosse cosa reale. Un senso 714 23 | testa tra le mani, con gli occhi sbarrati, guardando verso 715 23 | prima, li scorreva con gli occhi, li numerava... No, niente 716 23 | sfilavano quasi davanti agli occhi a intervalli o confusamente 717 23 | neri capelli folti, con occhi nerissimi, penetranti, con 718 23 | col naso affilato, con gli occhi affondati nelle occhiaie 719 23 | O continuava a sognare a occhi aperti?~ ~Sentì il primo 720 23 | appena gli tornò davanti agli occhi la figura del cugino Pergola, 721 23 | viso congestionato e gli occhi rigonfi, quella risata che 722 24 | proprio la morte con gli occhi! - il maggiore dei bambini, 723 24 | mi stava davanti con gli occhi rossi dal pianto... I bambini... 724 25 | sorriso la bella bocca e gli occhi azzurri.~ ~Così era quasi 725 25 | accento e l'espressione degli occhi le fecero intendere di che 726 25 | concessale prima di chiudere gli occhi, esclamando:~ ~«Ora questa 727 25 | cuore straziato e con gli occhi in pianto, alla rovina venuta 728 25 | apparentemente, per delizia degli occhi.~ ~Ma intanto che il marchese 729 25 | tristezza che le velava gli occhi o traspariva da un caratteristico 730 25 | che le stavano sotto gli occhi e che non potevano non ridestare 731 26 | leggervi chiaramente negli occhi.»~ ~«Non v'ingannate. Ero 732 26 | faccia e specialmente negli occhi intelligenza precoce, si 733 26 | di vedergli abbassare gli occhi quasi volesse evitare di 734 26 | marchese la guardò negli occhi, stupito di sentirle riprendere 735 27 | si riscote, mi guarda con occhi smarriti, quasi avesse paura 736 27 | campo!... Pavonazzo, con gli occhi e la lingua di fuori... 737 27 | viso pavonazzo, con gli occhi e la lingua di fuori, che 738 28 | guardò la ragazza con tanto d'occhi. «Ringraziamo Iddio!», rispose 739 28 | Ma chi ha visto coi suoi occhi, come in questo momento 740 28 | morto!... Ho visto con quest'occhi, ho udito con queste orecchie; 741 29 | era impiccato sotto gli occhi di lui. Il marchese, dallo 742 29 | testa, socchiudendo gli occhi, quasi nascondessero un 743 29 | Si è impiccato sotto gli occhi del marchese?... Ma nessuno 744 29 | sta zitto, chiude gli occhi; ma un pizzico di terra 745 29 | spaventata spaventata, con quegli occhi che guardano e non vedono... 746 29 | Vistolo supino, con gli occhi aperti, immobile, come se 747 30 | Zòsima, cercando con gli occhi i canini accucciati dappiè 748 30 | marchesa che teneva gli occhi socchiusi fu meravigliata 749 30 | Aquilante, socchiudendo gli occhi e scrollando compassionevolmente 750 30 | sonno quel chiudere gli occhi per qualche quarto d'ora 751 30 | incessante interrogazione negli occhi di lei, in quella chiusa 752 30 | assaggiare, guardando negli occhi tutti gli altri che assaggiavano 753 30 | cavaliere rosso in viso, con gli occhi accesi e la lingua un po' 754 30 | testa fra le mani e gli occhi socchiusi non gli dava ascolto, 755 31 | non rispose e chiuse gli occhi.~ ~«Vi fastidio il lume?»~ ~« 756 31 | distrarsi, con dinanzi gli occhi la figura di Agrippina Solmo 757 31 | essere osservata, con gli occhi pieni di lagrime che non 758 31 | già sapeva!~ ~Spalancò gli occhi, lo fissò in viso, e con 759 31 | trascorre sotto i vostri occhi... Non sono galante, lo 760 31 | seguitolo un po' con gli occhi, mentre a testa bassa, con 761 32 | Era pallido, con gli occhi torvi, che sembrava guardassero 762 32 | con le mani davanti agli occhi, dopo essersi lasciato insolitamente 763 32 | stata voi!...»~ ~Con gli occhi sbarrati, le mani brancolanti 764 32 | giallo nel cataletto, con gli occhi chiusi, la bocca chiusa, 765 32 | le labbra serrate, e gli occhi aggrottati, il marchese 766 33 | Voglio prima vedere coi miei occhi.»~ ~«Ha tentato di ammazzare 767 33 | le braccia penzoloni, gli occhi chiusi, bianca bianca in 768 33 | la testa, stralunando gli occhi, quasi irriconoscibile! 769 33 | testa, di stravolgere gli occhi, urlando con una specie 770 33 | quel che avevano sotto gli occhi. Gli ospedali di Parigi, 771 33 | calma, allorché con gli occhi sbarrati, fissi in qualcuna 772 33 | quasi non credevano ai loro occhi, vedendo apparire su l'uscio 773 34 | un pietoso stupore negli occhi che non si staccavano dal 774 34 | movimento della testa e degli occhi per scoprirvi qualche lampo 775 34 | farsi fissare da quegli occhi che parevano inerti.~ ~« 776 34 | bianco come il latte e quegli occhi neri e quei folti capelli 777 34 | Verrebbe a cavarle gli occhi. Maria mi ha raccontato Il mulo di Rosa Parte
778 1 | presso l'alcova, guarda con occhi spalancati ora la tavola, 779 1 | medico-chirurgo prima di chiudere gli occhi. O pure avvocato, come don 780 2 | Dov'è? Gli strappo gli occhi!~ ~Menico. Madonna santa! 781 2 | Cavaliere, con le lagrime a gli occhi, abbraccia Mommo).~ ~Donna 782 2 | Menico (asciugandosi gli occhi, a Rosa). Leviamo l'incomodo Novelle Novella
783 1 | capelli biondissimi e grandi occhi azzurri, Lidia sembrava 784 1 | scancellare certi cerchi sotto gli occhi che le erano comparsi ultimamente.~ ~– 785 2 | Melina la maggiore, aveva gli occhi azzurri di lei, la personcina 786 2 | tu, mamma, che perdi gli occhi con la biancheria. –~ ~E 787 2 | si erano guardati negli occhi, stupìti dell'atto di Marini, 788 2 | far sorridere anche gli occhi che avrebbero voluto piangere.~ ~– 789 2 | della mamma, che aveva gli occhi colmi di lacrime dalla consolazione: 790 3 | mortali dentro, sotto gli occhi delle monache affollate 791 3 | specie di smarrimento degli occhi che un dolore segreto l' 792 3 | disteso sul letto, con gli occhi sbarrati, fissi, con la 793 3 | Vedendolo immobile, con gli occhi chiusi e la testa rovesciata 794 3 | svegliasse. Lo covava con gli occhi, rispettosamente. Quel corpo 795 3 | paura, vedendolo con gli occhi chiusi e la testa rovesciata 796 3 | paralitico aveva aperto gli occhi, e mugolava allungando le 797 3 | bastava che lo guardasse negli occhi dove pareva gli si fosse 798 4 | testa tra le mani, e gli occhi fissi nel libro aperto 799 4 | siccome Nino la guardava negli occhi, ella si affrettò a dirgli:~ ~– 800 4 | quell'estasi, quel sogno a occhi aperti davanti allo spettacolo 801 4 | che non credesse ai suoi occhi, vedendo quel buon ragazzo 802 4 | anticipatamente con gli occhi l'intenzione dei genitori. 803 4 | ostacolo. Nino leggeva negli occhi de' suoi ascoltatori l'ansiosa 804 5 | e mi guardava con certi occhi....~ ~Per chi mi ha preso? 805 6 | mamma, con le lacrime agli occhi, balbettava: – Oh, Vergine 806 7 | cliente spalancava tanto d'occhi apprendendo che la faccenda 807 7 | stretta di spalle; a quattr'occhi messo tra l'uscio e il muro, 808 8 | stanza, girando attorno gli occhi sbarrati dalla paura dei 809 8 | mastro Croce, spingeva gli occhi in alto, verso la catasta 810 8 | e ripassare davanti agli occhi la cassa da morto, e dentro 811 8 | opportuno, anche per gli occhi della gente, chiamare un 812 8 | Stellario, sbarrando tanto d'occhi, quasi avesse sentito dirsi: – 813 9 | Ignazio sa farla!~ ~Alzò gli occhi al cielo, sospirando per 814 9 | specie, restavano, ai loro occhi, testimoni quasi viventi 815 9 | carte in una mano; gli occhi grigi, i baffi bianchi e 816 9 | nel peso. Aprirò tanto d'occhi.~ ~– .. Ho prestato il mattarello 817 9 | sentiva come un bruscolo negli occhi; non sapeva persuadersi 818 10 | riserbata di appagare coi miei occhi. Siete bruna? Siete bionda? 819 10 | si erano guardate negli occhi a questa inattesa risposta. 820 10 | cugina, che le piante hanno occhi, e forse orecchi, e forse 821 10 | piedi, girando attorno gli occhi spaventati.~ ~– Non verranno 822 10 | stentava a credere ai suoi occhi: la gobba era sparita! Dunque, 823 11 | cominciarono a brontolare a quattr'occhi col guardiano che li ascoltava 824 12 | rimase , spalancando gli occhi smarriti, senza poter pronunziare 825 12 | le labbra contorte, gli occhi spalancati senza sguardo, 826 12 | questa interrogazione negli occhi, con impeto così disperato 827 12 | voce, l'espressione degli occhi, il gesto erano poco rassicuranti.~ ~– 828 12 | immobile, smorta, con gli occhi aperti, vitrei, le membra 829 12 | sgravio di coscienza; quattro occhi veggono meglio di due.~ ~ 830 12 | viso contratto, con gli occhi che gli lucevano di pianto...~ ~– 831 12 | labbra per istinto. E i suoi occhi si volsero, già mezzi appannati 832 12 | capo a piedi; e chiuse gli occhi per non vedere le maledette 833 12 | scuotevano...~ ~Spalancò gli occhi, che gli si riempirono di Nostra gente Novella
834 1 | brutta, aveva anzi un paio di occhi assai belli, espressivi, 835 1 | pallido, tremante, con gli occhi tutt'a un tratto velati 836 2 | ballava sul capo, e gli occhi foderati di prosciutto schizzavano 837 2 | cocca del grembiule, con gli occhi pieni di lacrime:~ ~– C' 838 2 | ravviluppato fino agli occhi nel gran ferraiolo di panno 839 2 | vedremo in Paradiso a quattr'occhi! Che mi potrà dire?~ ~– 840 2 | segnandosi, socchiudendo gli occhi, cominciò a recitare devotamente:~ ~– 841 2 | Avete visto la morte con gli occhi, eppure siete sempre ostinato!~ ~ 842 2 | dal lettuccio guardava con occhi stralunati, e non capiva 843 3 | gli aveva fatto, a quattr'occhi, un predicozzo.~ ~Egli si 844 3 | voltata con gran stupore negli occhi, domandando:~ ~– Perchè?~ ~– 845 3 | Neppure a Ferdinando II.~ ~Gli occhi del canonico sfavillarono 846 3 | Capraia, che gli costa gli occhi del capo, malata dodici 847 3 | Dominus vobiscum, sgranava gli occhi arrabbiato che fosse andato 848 3 | proprio la morte con gli occhi, come diceva 'Nzulu Strano, 849 3 | In sagrestia, rivolti gli occhi al gran crocifisso di carta 850 4 | abbrunata, pallida, con gli occhi bassi, quasi barcollante, 851 4 | che la guardava con gli occhi spalancati e il viso sconvolto, 852 4 | rattrappite su lo stomaco, gli occhi infossati, le pupille grandi 853 4 | potesse frenarsi sotto gli occhi dei Giurati pendenti dalle 854 5 | cliente spalancava tanto d'occhi apprendendo che la faccenda 855 5 | stretta di spalle; a quattr'occhi, messo tra l'uscio e il 856 6 | giù per la via, con gli occhi ai balconi di casa vostra, 857 7 | Almeno io non ho gli occhi uno a Cristo e l'altro a 858 7 | propri quattrini e nei propri occhi uno a Cristo e l'altro a 859 7 | quegli la seguiva con gli occhi.~ ~– E voi, è vero che maestro 860 7 | rivenderla a colui dagli occhi uno a Cristo e l'altro a 861 7 | pianto, quantunque avesse gli occhi gonfi di lacrime e le pupille 862 7 | vedendolo guardare con tanto d'occhi spalancati lo canzonava:~ ~– 863 7 | che, intirizzita, con gli occhi ammammolati e i capelli 864 7 | dalle narici e che aveva gli occhi cisposi, don Michele cominciò 865 7 | stracche stracche e quegli occhi dolenti.~ ~– Quarant'onze 866 7 | Carmela, con le lagrime agli occhi, batteva i denti:~ ~– Per 867 7 | voluto risanarla con gli occhi e col fiato; alla moglie 868 7 | mastro Filippo, perchè quattr'occhi veggono meglio di due.~ ~ 869 7 | ungeva con l'olio santo gli occhi e le labbra dell'ammalata.~ ~ 870 7 | affondato nei guanciali, con gli occhi infossati, il naso filigginoso 871 7 | dolcemente, guardandolo con gli occhi compassionevoli, pieni di 872 7 | scarmigliata, si asciugava gli occhi col grembiule, la chiamò 873 8 | cuscini, pallida, con gli occhi infossati, sorrideva al 874 8 | Santa! Ella storse gli occhi e aprì la bocca, annaspando 875 8 | dicesse, balordo, con gli occhi asciutti, fuor di dal 876 8 | fuor dal lettuccio, con gli occhi ancora ammamolati dal sonno 877 8 | bruna, magra, con grandi occhi neri; Ciccia di mastro Paolo, 878 8 | pallida, grassottina, con occhi cerulei, seria e lenta; 879 8 | ragazze, stando con gli occhi socchiusi, quasi tentasse 880 8 | Il vedovo aperse gli occhi, e la guardò fisso, maravigliato 881 8 | mesi?~ ~Egli aperse gli occhi, e la guardò fisso, come 882 8 | lasciava fare, non apriva gli occhi, e cacciava giù, in fondo 883 9 | del nostro tempo, con gli occhi chiusi; nascono ammaliziati. 884 9 | rossa, aveva spalancato gli occhi dalla sorpresa.~ ~– Che 885 10 | trovo a discorrere a quattr'occhi con mia moglie!...~ ~– Siete 886 10 | sagrestia a discorrere a quattr'occhi, per quel santo crocifisso 887 10 | l'avesse visto coi propri occhi; fino a che un bel giorno 888 10 | continuava, stralunando gli occhi e sghignazzando stranamente: – 889 10 | Aveva sempre tenuto tanto di occhi aperti e non si era mai 890 10 | balenarsi davanti a gli occhi la scure arrotata, riposta 891 10 | lingue?~ ~– Do retta a quest'occhi. E se il Signore mi leva 892 10 | cane arrabbiato, con gli occhi alla scure che luccicava 893 10 | giustizia con quella !~ ~E gli occhi fissi e spalancati parevano 894 11 | rimase , spalancando gli occhi smarriti, senza poter pronunziare 895 11 | le labbra contorte, gli occhi spalancati e senza sguardo, 896 11 | questa interrogazione negli occhi, con impeto così disperato 897 11 | voce, l'espressione degli occhi, il gesto erano poco rassicuranti.~ ~– 898 11 | immobile, smorta, con gli occhi aperti, vitrei, le membra 899 11 | sgravio di coscienza; quattro occhi veggono meglio di due.~ ~ 900 11 | viso contratto, con gli occhi che gli lucevano di pianto...~ ~– 901 11 | labbra per istinto. E i suoi occhi si volsero, già mezzi appannati 902 11 | capo a piedi; e chiuse gli occhi per non vedere le maledette 903 11 | scuotevano...~ ~Spalancò gli occhi, che gli si riempirono sùbito 904 12 | tese e strabuzzando gli occhi che gli luccicavano nel 905 12 | guardava in viso con tanto di occhi, pensando allo scellerato 906 13 | Aveva una benda sugli occhi; non vedeva neppure il sole. 907 13 | dall'altro lato, con gli occhi spalancati nel buio; vedeva 908 13 | Compare Pietro storceva gli occhi e sacrava:~ ~– Avere un 909 13 | rimosso il grembiule dagli occhi, lo guardava stupita, mentre 910 13 | accertarmene con questi occhi... Quando avrò veduto con 911 13 | Quando avrò veduto con questi occhi!...~ ~E di tanto in tanto 912 13 | accertarmene con questi occhi... Quando avrò veduto con 913 13 | Quando avrò veduto con questi occhi!...~ ~Non lo sapeva neppure 914 13 | dopo aver veduto con quegli occhi; e da più settimane, giorno 915 13 | gli si rallentavano; gli occhi gli si velavano di lacrime 916 13 | lassù, che non ha avuto occhi, orecchi, se fino a questo 917 13 | bambino, coi pugni su gli occhi.~ ~Janu, tremante come una 918 13 | sentiva montar il sangue agli occhi, cercava d'intimidirlo, 919 13 | petto ansante, spalancò gli occhi guardando attorno attorno:~ ~– 920 13 | comare si guardavano negli occhi, rassicurati. Poi, visto 921 13 | alle labbra, strizzava gli occhi. Quel liquido rosso gli 922 13 | ridendo a fior di labbra e a occhi bassi, intanto che faceva 923 13 | braccia e socchiudeva gli occhi, brontolando contro il maledetto Profumo Parte, Capitolo
924 fam, 1 | con un lieve cenno degli occhi socchiusi, rendendo più 925 fam, 1 | giovinezza e il pensiero che gli occhi severamente socchiusi della 926 fam, 1 | Eugenia, rimasta muta con gli occhi fissi laggiù, verso il mare, 927 fam, 1 | che gli venne sotto gli occhi fu un antico vasetto arabo, 928 fam, 2 | improvvisamente dinanzi agli occhi e domandargli: Ricordi?... 929 fam, 2 | in collo, muta, con gli occhi rossi dal pianto. Egli s' 930 fam, 2 | cavalcatura, asciugandosi gli occhi di tratto in tratto con 931 fam, 2 | quell'uomo, spalancando gli occhi, sporgendo la testa per 932 fam, 2 | abbandonata sui guanciali, gli occhi semiaperti, senza sguardo, 933 fam, 2 | saperlo. E non staccava gli occhi dai carri sopra i quali 934 fam, 3 | misericordia. Qui, sotto i miei occhi, il ragazzo sarebbe costretto 935 fam, 3 | strappare a ogni costo dagli occhi di Eugenia la benda che 936 fam, 3 | spalancandogli in faccia i grandi occhi castagni e dominandolo con 937 fam, 3 | si erano intorbidati gli occhi in un terribile baleno di 938 fam, 3 | piena di singhiozzi e gli occhi di lagrime che le solcavano 939 fam, 3 | sopracciglia aggrottate, con quegli occhi dallo sguardo incerto, con 940 fam, 4 | direzioni diverse; e gli occhi neri come il carbone, sotto 941 fam, 4 | non sapeva staccar gli occhi da Eugenia, distesa abbandonatamente 942 fam, 4 | levato verso di lui gli occhi socchiusi, con mossa interrogativa, 943 fam, 4 | inintelligibili, aprendo gli occhi per guardarlo in viso.~ ~ 944 fam, 4 | tornò a socchiudere gli occhi. Patrizio era meravigliato 945 fam, 4 | gli faceva strizzare gli occhi di tanto in tanto.~ ~«Che 946 fam, 4 | mio sentimento; ubbidire a occhi chiusi. Avrei sofferto io 947 fam, 4 | ritegni.»~ ~Eugenia aperse gli occhi.~ ~Pareva stupita di trovarsi 948 fam, 4 | rispose, asciugandosi gli occhi e ricacciando indietro le 949 fam, 4 | a Patrizio, che alzò gli occhi alla volta reale della cella, 950 fam, 4 | agitavano dinanzi a gli occhi lo spauracchio di una vita 951 fam, 5 | brunetta corta e pienotta, con occhi, labbra, mani irrequieti, 952 fam, 5 | strascicando i passi, pallida, con occhi un po' gonfi e aria di stanchezza, 953 fam, 5 | allorché lo porta via! Gli occhi della mamma non veggono 954 fam, 5 | impassibile, tenendo gli occhi bassi e le labbra strette, 955 fam, 6 | premura, guardandola con occhi così pietosi, così pieni 956 fam, 6 | infatti non le levava gli occhi d'addosso.~ ~E tutte le 957 fam, 6 | voluto interrogare a quattr'occhi il dottore, se fosse stata 958 fam, 6 | costringeva ad abbassare gli occhi.~ ~ ~ ~Un giorno però, tutt' 959 fam, 6 | allo scintillio di quegli occhi pieni di diffidenza e intenti 960 fam, 6 | lo guardava con tanto d'occhi, senza poter dire una sola 961 fam, 7 | esclamò, levando gli occhi al cielo.~ ~Nella viva luce 962 fam, 7 | quelle teste di cera con occhi di vetro, di quelle mani 963 fam, 7 | santo o la santa sotto gli occhi... E diceva di dipingere 964 fam, 7 | per farle sgorgare dagli occhi dolcissime lacrime.~ ~«Madonna 965 fam, 7 | Si portò le mani agli occhi. La gran luce, che inondava 966 fam, 7 | abbagliandola. Ma anche con gli occhi chiusi e coperti dalle mani, 967 fam, 7 | attraversati rapidamente, con gli occhi ansiosi fissi all'uscio 968 fam, 7 | che se la divorava con gli occhi quasi di nascosto, per il 969 fam, 7 | bacio!». Non levava gli occhi dai registri, non interrompeva 970 fam, 7 | commessi si guardarono negli occhi, meravigliati.~ ~«Quest' 971 fam, 8 | le avevano gonfiato gli occhi.~ ~«Ecco come stai meglio!» 972 fam, 8 | Eugenia, asciugandosi gli occhi con le mani. «Non badarci.»~ ~ 973 fam, 8 | scuro; e stralunava gli occhi, e storceva la bocca, continuando 974 fam, 8 | sarebbe avvenuta! Ma i suoi occhi si volsero con ansietà verso 975 fam, 9 | un po' pallido, i begli occhi neri, i capelli nerissimi 976 fam, 9 | alcuni istanti dinanzi agli occhi, quasi a velarle lo spettacolo 977 fam, 9 | Giulia aveva le lacrime agli occhi. La zia Vita piangeva a 978 fam, 9 | si fosse raccolta negli occhi. Anche le braccia cascavano 979 fam, 10 | dottore. Pallido, con gli occhi infossati, il viso istupidito 980 fam, 10 | coma le faceva chiudere gli occhi), egli stringeva tra le 981 fam, 10 | quel viso terreo, dove gli occhi conservavano integro lo 982 fam, 10 | Fammi un cenno.»~ ~Quegli occhi lo guardavano fisso; uno 983 fam, 10 | attendeva la risposta con gli occhi spalancati su quegli altri 984 fam, 10 | spalancati su quegli altri occhi che lo guardavano fisso 985 fam, 10 | fatto un brutto sogno a occhi aperti. L'orrore della vista 986 fam, 10 | tratto, si asciugava gli occhi, si faceva forza per dirgli 987 fam, 10 | col viso sconvolto e gli occhi smarriti, abbandonata da 988 fam, 10 | Poteva non credere ai propri occhi vedendo giacente nel letto 989 fam, 10 | immobilizzato dalla paralisi, gli occhi si muovevano lenti per figgersi 990 fam, 10 | abbracciandola e asciugandole gli occhi col fazzoletto prèsole di 991 fam, 10 | portò il fazzoletto agli occhi. Quella pietà la irritava. 992 fam, 10 | lo sguardo fissato negli occhi di lei, rossi di pianto, 993 fam, 10 | cerea in volto, con gli occhi serrati, le occhiaie livide 994 fam, 10 | videro balzar su, con gli occhi sbarrati, pallidissimo, 995 fam, 10 | respiro affannato, con gli occhi intorbidati, spalancati 996 fam, 10 | senza vita neppure negli occhi, di colei che era stata 997 fam, 11 | egli facesse. Mentre gli occhi scorrevano le lunghe filze 998 fam, 11 | di nero, pallida, con gli occhi cerchiati da lieve tinta 999 fam, 11 | origliando, spalancando gli occhi verso il posto d'onde il 1000 fam, 11 | balenarono innanzi agli occhi le sorelle, le amiche e


1-1000 | 1001-2000 | 2001-2391
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License