Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 3 | sdraiato sul canapè e fumava un sigaro lungo così... E raccontava, 2 5 | in mostra togliendosi il sigaro di bocca e riportandovelo 3 5 | attesa ch'egli traesse dal sigaro alcuni sbuffi di fumo — 4 6 | soggiunse accendendo un sigaro. «Ma avete anche un piacere 5 19 | E tese il braccio col sigaro acceso.~ ~Menu gli diè un 6 19 | mano e gli fece cascare il sigaro a terra».~ ~Il nonno lo 7 19 | contadino, raccattando il sigaro. «Ma è ragazzo...»~ ~E tirò 8 28 | ultimo Stefano, accendendo un sigaro.~ ~«Ma presto, mi raccomando... 9 31 | io».~ ~Stefano accese il sigaro che gli si era spento, e Cardello Capitolo
10 IV | carrettiere un mozzicone di sigaro, seduti su la tavola davanti, Cronache letterarie Parte
11 2 | fa più comodo invece d'un sigaro che gli viene offerto - Delitto ideale Parte
12 4 | soggiunse - scendo a fumar un sigaro all'aria aperta. Ti mando 13 11 | senza togliersi di bocca il sigaro gustato beatamente, stando 14 11 | suonare mentre egli finiva un sigaro dopo la colazione.~ ~- Continua! - Il Drago Novella
15 Com | fumare?~ ~Per prese un sigaro e l’accese, e porse il fuoco Giacinta Parte, Capitolo
16 2, 15 | fremendo.~ ~E, acceso un sigaro, svoltò pel Corso Vittorio 17 3, 10 | osava neanche rimettersi il sigaro alla bocca, per non provocare Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
18 4, 13| azzurre spande, vaga col sigaro acceso, pensando di e 19 4, 13| continua a fantasticare, e il sigaro gli si estingue in bocca; 20 4, 13| delle labbra proviene dal sigaro o dalle cose fantasticate?~ ~ ~ ~ Istinti e peccati Novella
21 Omb | dopo colazione, acceso un sigaro, non la prendeva sottobraccio, 22 Vil | accende una sigaretta, un sigaro? gli disse il cavalier Lozzi. — 23 Mor | signore, preferisce il sigaro.~ ~— Anche per prolungare Il marchese di Roccaverdina Capitolo
24 19 | dispiaciuti, tratto di tasca un sigaro e accesolo, si era messo 25 19 | passeggiava su e giù col sigaro in bocca stirandosi le fedine, 26 30 | cavaliere dopo di aver acceso un sigaro. «Ecco don Aquilante!»~ ~ Novelle Novella
27 5 | pagato, ho acceso l'ultimo sigaro italiano che mi rimaneva 28 5 | ripresi a fumare l'ultimo sigaro italiano che mi era rimasto».~ ~ ~ ~ 29 5 | nel ghiaccio. Ho acceso un sigaro e mi son messo a fumare Nostra gente Novella
30 2 | con le mani in tasca e il sigaro in bocca.~ ~Per ciò portava Profumo Parte, Capitolo
31 fam, 14 | Il tempo di fumar questo sigaro.»~ ~E si avviarono.~ ~Eugenia Racconti Tomo, Racconto
32 I, 1 | davanzale della finestra, col sigaro acceso, riandavo i menomi 33 I, 1 | di fumo fantastici da un sigaro spento.~ ~- Miserabile! - 34 I, 1 | il pollice la punta del sigaro col pretesto di ravvivarlo.~ ~ 35 I, 1 | gli alberi, traendo dal sigaro dei lenti sbuffi di fumo 36 I, 3 | insieme col mozzicone di sigaro che non vuole accendersi -.~ ~ 37 I, 3 | Egli cavò di tasca un altro sigaro, lo accese, e sdraiatosi 38 I, 3 | sonno, Fasciotti, acceso un sigaro, s'era messo a leggere il « 39 I, 3 | intanto restava , col sigaro spento tra le labbra, muto, 40 I, 3 | giornale, riaccendere il sigaro e lisciarsi i baffi, aspettava, 41 II, 1 | con le mani in tasca e il sigaro in bocca.~ ~Perciò portava 42 II, 3 | soggiunse - scendo a fumar un sigaro all'aria aperta. Ti mando 43 II, 3 | senza togliersi di bocca il sigaro gustato beatamente, stando 44 II, 3 | suonare mentre egli finiva un sigaro dopo la colazione.~ ~«Continua!» 45 III, 1 | oggi -.~ ~Viosci accese un sigaro, e si alzò da tavola, con 46 III, 1 | Io però...~ ~Riaccese il sigaro che gli si era spento in 47 III, 1 | Peggio per voi!... Datemi un sigaro!... No, una sigaretta; non 48 III, 1 | anche meglio. Accese un sigaro e andò via.~ ~ ~ ~ Rassegnazione Cap.
49 XXVII | disse nulla. Buttò via il sigaro che gli si era spento tra Scurpiddu Capitolo
50 12 | servisse da bocchini pel sigaro; parevano fatte a posta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License