IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] boscaiolo 2 boschetti 5 boschetto 1 boschi 50 bosco 110 boscosa 1 boss 1 | Frequenza [« »] 50 averne 50 avvenimento 50 azioni 50 boschi 50 brividi 50 canapè 50 capì | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze boschi |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | percettibili i vigneti, i boschi di quercie e di castagni, 2 Ben, 4 | Santa Barbara, che hanno boschi di ulivi. Strettoi di ferro, C’era una volta… fiabe Parte
3 cec | cani, via pei forteti e pei boschi.~ ~Chi avea da parlare col 4 cec | andare a trovarlo in mezzo ai boschi e ai forteti.~ ~I ministri 5 cec | E tornò alla caccia, ai boschi e ai forteti.~ ~Quella Reginotta 6 cec | incanto, dai forteti e dai boschi. Non si trovava un coniglio 7 cec | Voleva condurla in mezzo ai boschi, dove non potesse vederlo 8 fon | che si trovava in certi boschi pieni di animali feroci. 9 r-f | Lontan lontano, fra' suoi boschi di aranci.~ ~Prima dell' 10 r-f | sapreste dirmi dove sono i boschi di aranci del mago Tre-Pi?~ ~- 11 r-f | sapreste dirmi dove sono i boschi di aranci del mago Tre Pi?~ ~- 12 r-f | mai!~ ~Finalmente, ecco i boschi di aranci. Ma c'erano i Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
13 3, 9 | che restassi in mezzo ai boschi bello mio? Figuratevi, gente 14 5, 21 | vecchio Satiro ci fa sognare boschi ombrosi, tronchi di alberi Istinti e peccati Novella
15 Omb | quel villino dove Giacomo Boschi e Dina Friolli erano andati 16 Omb | Dobbiamo scontare!~ ~Giacomo Boschi lo ripeteva mentalmente, 17 Omb | voglio morire!~ ~Giacomo Boschi, senza singhiozzi, senza 18 Lon | quasi nascosta in mezzo a boschi di ulivi e di querce, un Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 15 | in cima al cratere, coi boschi di castagni e di lecci attorno 20 17 | vigneto! E le colline con quei boschi di ulivi! Bisognava costringerli Novelle Novella
21 5 | le imposte sconquassate, boschi ridotti una fitta di tronchi Profumo Parte, Capitolo
22 fam, 19 | braccia in luoghi strani: boschi, orride gole di rupi, grotte Per l'arte Atto, scena
23 Sca, III| selvaggio rigoglio dei suoi boschi, coi bagliori delle sue Il raccontafiabe Parte
24 piu | montagne, pianure, fiumi, boschi, tutto le passava via sotto 25 piu | montagne, nuove pianure, boschi più fitti, fiumi più larghi. 26 gri | trillo si sentiva tra i boschi, lontano lontano. Guardie, Tutte le fiabe Sezione, Parte
27 c’e, cec | cani, via pei forteti e pei boschi.~ ~Chi avea da parlare col 28 c’e, cec | andare a trovarlo in mezzo ai boschi e ai forteti.~ ~I ministri 29 c’e, cec | E tornò alla caccia, ai boschi e ai forteti.~ ~Quella Reginotta 30 c’e, cec | incanto, dai forteti e dai boschi. Non si trovava un coniglio 31 c’e, cec | Voleva condurla in mezzo ai boschi, dove non potesse vederlo 32 c’e, fon | che si trovava in certi boschi pieni di animali feroci. 33 rac, pdo | montagne, pianure, fiumi, boschi, tutto le passava via sotto 34 rac, pdo | montagne, nuove pianure, boschi più fitti, fiumi più larghi. 35 rac, gri | trillo si sentiva tra i boschi, lontano lontano. Guardie, 36 cvf, cin | una montagna coperta di boschi. In alto, a mezza costa, 37 cvf, cin | una montagna coperta di boschi. A un punto della strada, 38 cvf, nid | montagna e nel folto dei boschi. Orsi, cignali, avvoltoi, 39 cvf, nid | circondata di fittissimi boschi pieni di animali feroci.~ ~ 40 cvf, nid | balze, tra quegli orridi boschi. La sua tristezza aumentava 41 cvf, nid | quella montagna e tra quei boschi! Sarà un Re sanguinario, 42 cvf, nid | più oltre. La cinta dei boschi si arrestava a piè di essa. 43 con, ucc | valenti cacciatori per tutti i boschi del regno con reti, retoni, 44 ult, chi | e via pei forteti e pei boschi. Conduceva con sé due fidati 45 ult, nev | una montagna circondata di boschi. Vi si doveva girare tre 46 ult, nev | il primo giro attorno ai boschi:~ ~- Maga buona! Maga bella!~ ~ 47 ult, nev | nuovo il viaggio attorno al boschi, chiamando ad alta voce: Verga e D'Annunzio Sezione
48 I | raggi del sole, e i suoi boschi che fremono, che mormorano, 49 II | selvaggio rigoglio dei suoi boschi, coi bagliori delle sue 50 II | riflesso di vita reale, e ai boschi incantati, alle fate, ai