Cronache letterarie
   Parte
1 2 | splendida per calore, per ironia di buona lega, per erudizione. 2 2 | La forma non eleva l'ironia troppo volgare; e questo 3 2 | tenerezza, il sorriso, l'ironia, la satira violenta si alternano, 4 7 | EMILIO ZOLA27~ ~ ~ ~Ironia della vita! Mentre Emilio 5 11 | cerebrale di critico», nella ironia, nella scettica crudezza Il Decameroncino Giornata
6 1 | lasciato uno stampo».~ ~Ironia della sorte!~ ~Quel che Delitto ideale Parte
7 Ded | spigliate, sorridenti d'ironia e di umore, o piene di sentimento 8 1 | soggiunse con accento d'ironia e di tristezza.~ ~Non osai Giacinta Parte, Capitolo
9 2, 14 | signora Teresa con feroce ironia. — Mentono?… Tanto meglio. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 1, 3 | diventa un atteggiamento di ironia contenuta, di spietata crudezza: 11 1, 3 | come lei dice con sottile ironia, e i miei Verga e De Roberto - 12 3, 8 | piano) - per adesso una ironia - gli sembrava scorgere 13 3, 8 | smentito, con inconsapevole ironia, dagli atti di lui. Positivista 14 3, 10 | sfumatura d'umorismo e d'ironia che pervadeva le pagine 15 4, 12 | sue immagini, della sua ironia, a fine di farne il più 16 4, 13 | rimpianto, e lo sdegno e l'ironia, irrompono con lo stesso 17 4, 14 | gentile, con qualche spunto d'ironia cortese; e va dall'Asia, 18 4, 16 | quale mi domandò con velata ironia se io avevo studiato la 19 4, 17 | lire) ella li avea vinti, ironia della sorte! con un biglietto 20 5, 22 | con la stessa ricchezza d'ironia che rendono gli scritti 21 5, 22 | pag. 8-9).~ ~E con acuta ironia prosegue poco più in :~ ~" Istinti e peccati Novella
22 Pul | lieve espressione di amara ironia, soggiunse quasi declamando:~ ~— 23 Vil | avevano bistrattato con feroce ironia Cicale, volume stampato 24 Div | stata ombra di malizia o d'ironia in quelle parole. Ma i loro 25 Mog | voi!~ ~C'era però una fine ironia in quell'apparente bonarietà Il marchese di Roccaverdina Capitolo
26 1 | o con qualche accento d'ironia: ma l'ironia ha dovuto esservi. 27 1 | qualche accento d'ironia: ma l'ironia ha dovuto esservi. Rocco, 28 11 | rispondeva con tono di celata ironia, quasi volesse dirgli: « 29 13 | disse il marchese con cupa ironia. «Per te, lo so, sono morto 30 31 | un momento con dolorosa ironia, e poi diventata tremula, Profumo Parte, Capitolo
31 fam, 21 | di scorgere la malizia, l'ironia di chi sa e vuol dire e 32 fam, 21 | piene di sottile e maliziosa ironia. Per ciò, dopo un istante Per l'arte Atto, scena
33 Sca, VI | Se qualche tratto di fina ironia gli è sfuggito, si vede Racconti Tomo, Racconto
34 I, 2 | Van-Spengel con impercettibile ironia, mostrando la sua fascia 35 I, 2 | con un accento di paterna ironia.~ ~- , o signore - rispose 36 I, 3 | indifferenza, la graziosa ironia per le false agitazioni 37 I, 3 | dite bene! - balbettò con ironia disperata, fra i singhiozzi. 38 I, 3 | egli disse con un che d'ironia. - Vo' persuadermi se gli 39 II, 2 | lasciato uno stampo».~ ~Ironia della sorte!~ ~Quel che 40 II, 3 | soggiunse con accento d'ironia e di tristezza.~ ~Non osai 41 III, 1 | marchesa con lieve punta di ironia.~ ~- Certamente; ma le redini 42 III, 1 | significativo, di condensata ironia (Eseguisce) e uscirò... Rassegnazione Cap.
43 XIII | tempeste! - dissi, con desolata ironia.~ ~- Dedicherai a me il 44 XV | un augurio, o una garbata ironia? Esitai un istante, guardandolo 45 XXII | rimorso artificiale, la ironia rimordente, come io la chiamo. Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
46 SCH, 0, Nonno | e talvolta fin un che di ironia birichina, quando il povero Verga e D'Annunzio Sezione
47 I | diventa un atteggiamento di ironia contenuta, di spietata crudezza: 48 I | come lei dice con sottile ironia, e i miei Verga e De Roberto – 49 I | sue immagini, della sua ironia, a fine di farne il piú
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License