Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 7 | scosse la testa, negando. - Riconoscere i propri difetti è già un 2 Sog | illudendoci di doverla sùbito riconoscere a certi segni, secondo certi Cronache letterarie Parte
3 1 | dizionario.~ ~Pur ora dobbiamo riconoscere che creare forme di bellezza 4 2 | un passo più innanzi, e riconoscere che il circoscriversi nella 5 7 | accidenti; ed egli non sapeva riconoscere, nel gran rigoglio della 6 17 | sciocco e ignorante da non riconoscere e da non accettare le modificazioni 7 19 | coscienza sincera, gli ha fatto riconoscere che i giovani, apparentemente C’era una volta… fiabe Parte
8 reg | d'un pugno: si stentava a riconoscere che fosse un pidocchio. Delitto ideale Parte
9 2 | contro di lei, ho dovuto riconoscere la straordinaria trasformazione Il Drago Novella
10 Pad | sguizzassero a posta per non farsi riconoscere.~ ~Il pecoraio aveva assistito Giacinta Parte, Capitolo
11 2, 5 | attorno, con curiosità, per riconoscere la camera. Non si trovava 12 2, 7 | agricola del Savani. Credeva di riconoscere ciascun arrivato, dal passo, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
13 3, 8 | nessuno: ma pur troppo convien riconoscere che difficilmente si potrà 14 3, 8 | in ; pur troppo convien riconoscere che il senso dell'arte nella 15 4, 17 | il Governatore in caso di riconoscere l'autrice della falsa denunzia. 16 5, 21 | foggia del secolo passato, fa riconoscere in lui l'abate Nicolò Spedalieri. Istinti e peccati Novella
17 Pul | non neghino! — potrebbero riconoscere i punti dove si sono genialmente Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 4 | risposto e si fosse fatta riconoscere, il marchese certamente 19 26 | la sgradita sorpresa di riconoscere che quella sensazione di Novelle Novella
20 7 | dottor La Bella dovette riconoscere che il suo avversario era 21 10 | arrivo del treno.~ ~Per farsi riconoscere Alberto, dal finestrino, Nostra gente Novella
22 5 | dottor La Bella dovette riconoscere che il suo avversario era Profumo Parte, Capitolo
23 fam, 2 | casa che già gli pareva di riconoscere.~ ~A questo punto, come Per l'arte Atto, scena
24 Sca, II | torto ostinandosi a non riconoscere delle persone greche sotto Il raccontafiabe Parte
25 mam | anni!~ ~Lei finse di non riconoscere suo padre, ma dalla contentezza, 26 vec | ciabatte?~ ~- Per non farmi riconoscere.~ ~I due vecchietti si rallegrarono Racconti Tomo, Racconto
27 I, 1 | dopo che mi sarei fatto riconoscere? Speravo e temevo. La testa 28 I, 1 | fino a quel momento per riconoscere ciò che avevo confusamente 29 I, 2 | esse dovevano certamente riconoscere: contavano piú primavere, 30 II, 1 | afferrare qualche parola, di riconoscere l'uomo... Passolone, gli 31 II, 1 | dottor La Bella dovette riconoscere che il suo avversario era 32 II, 3 | contro di lei, ho dovuto riconoscere la straordinaria trasformazione 33 III, 1 | suoi occhi e stentasse a riconoscere in quella vescica piena 34 III, 1 | da non permetterci piú di riconoscere se quella nostra vita fosse 35 III, 1 | mortificatissimo di non riconoscere neppur dalla voce colei 36 III, 2 | che io non avrei saputo riconoscere se l'avessi udita senza Rassegnazione Cap.
37 IV | affetto paterno non gli faceva riconoscere tale; questa infelice creatura 38 X | superbi, o indurci almeno a riconoscere che, mentre noi immaginiamo 39 XXIV | mia felicità è stata di riconoscere che avrei potuto essere Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
40 SCH, 0, Carat | colui che gli era parso di riconoscere. Il ragazzo rispose di no.~ ~— Scurpiddu Capitolo
41 11 | memoria, si faceva subito riconoscere, gli balzava su la punta Tutte le fiabe Sezione, Parte
42 rac, mam | anni!~ ~Lei finse di non riconoscere suo padre, ma dalla contentezza, 43 rac, vec | ciabatte?~ ~- Per non farmi riconoscere.~ ~I due vecchietti si rallegrarono 44 cvf, gia | pareva e non gli pareva di riconoscere quel viso. L'aveva veduto 45 cvf, cin | Travestito, per non farsi riconoscere; i grandi sogliono fare 46 cvf, rad | Radichetta! - E per non farsi riconoscere, si dava quella statura 47 cvf, bis | il cuore; le era parso di riconoscere in quel lupinaio qualcuno Un vampiro Parte
48 inf | che io non avrei saputo riconoscere se l'avessi udita senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License