IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricche 12 ricchezza 56 ricchezze 29 ricchi 46 ricchissima 3 ricchissime 1 ricchissimi 4 | Frequenza [« »] 46 pura 46 ramo 46 rapida 46 ricchi 46 rimanevano 46 scappar 46 sforzi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ricchi |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 3 | riempirsi le tasche e tornare ricchi a casa».~ ~«Racconta cose 2 7 | e Santi saranno tornati ricchi, andrò anch'io a far quattrini».~ ~« 3 8 | Stefano e Santi. Torneranno ricchi, come Coda-pelata. Li accompagneremo 4 15 | dice, che là sono tutti ricchi; si arricchiscono a spese 5 34 | di soldacci, ci crediamo ricchi e torniamo al paese. Quel Cardello Capitolo
6 IX | modestamente di lui, ed ora erano ricchi negozianti, con palazzi Cronache letterarie Parte
7 7 | singolare! A ovest, i quartieri ricchi sembrano avvolti da bruna 8 13 | spogliare Margherita dei ricchi costumi odierni, indossarle C’era una volta… fiabe Parte
9 cav | fecero indossare uno dei più ricchi abiti di lei, e la mandarono 10 cav | abbigliarono con uno dei più ricchi abiti di lei e la mandarono Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 4, 13 | logica dritta e stringente, ricchi di tutto il materiale della Istinti e peccati Novella
12 Sug | piccole, così splendide di ricchi anelli alle dita, voi la Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 3 | sfamarsi, e dimentica che ricchi e poveri abbiamo già bisogno 14 11 | là, per tutte le case dei ricchi, gli facevano soltanto rivedere Novelle Novella
15 4 | dirgli:~ ~– Siamo diventati ricchi.... Un'eredità!~ ~Egli aveva 16 5 | motivi, egualmente sinceri e ricchi d'interesse, hanno in questo 17 6 | contro i signori, contro i ricchi, e che la «Guardia Nazionale» Nostra gente Novella
18 12 | modo: molti poveri e pochi ricchi; si vedeva dalle tombe. Per l'arte Atto, scena
19 Sca, IX | segretamente al Kira con ricchi doni che disse inviati direttamente 20 Sca, XIII | può importarmi — dei tuoi ricchi doni? E mi lamento, mi lamento!»~ ~ ~ ~ Il raccontafiabe Parte
21 bam | delle compere nei negozi più ricchi. Intendeva subito godersi 22 pad | miracolo, figliuola mia! Siamo ricchi!~ ~Nella padellina fumavano 23 vec | giovani, vecchi! O poveri o ricchi, s'invecchia tutti; e tutti Racconti Tomo, Racconto
24 I, 1 | la primavera. Gli alberi ricchi di fronde; le aiuole verdi 25 II, 1 | modo: molti poveri e pochi ricchi; si vedeva dalle tombe. 26 III, 1 | molti altri sono divenuti ricchi e potenti quando egli cadeva, 27 III, 1 | Perché?... A voialtri ricchi tutto è permesso! Avete Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
28 SCH, 0, Nonno | significati così vari e così ricchi di sfumature come questa. Tutte le fiabe Sezione, Parte
29 c’e, cav | fecero indossare uno dei più ricchi abiti di lei, e la mandarono 30 c’e, cav | abbigliarono con uno dei più ricchi abiti di lei e la mandarono 31 rac, bam | delle compere nei negozi più ricchi. Intendeva subito godersi 32 rac, pad | miracolo, figliuola mia! Siamo ricchi!~ ~Nella padellina fumavano 33 rac, vec | giovani, vecchi! O poveri o ricchi, s'invecchia tutti; e tutti 34 cvf, tes | sarebbero diventati così ricchi, che colui che più non aveva 35 cvf, tes | sarebbe toccato a ognuno. Ricchi e poveri, signori e contadini, 36 cvf, tes | settimana ancora, e saremo ricchi più del Re!~ ~- Come va?~ ~- 37 cvf, tes | ostante l'età; l'idea di esser ricchi tra pochi istanti avea lor 38 cvf, rad | poco tempo, diventeremo ricchi sfondati.~ ~- Potrò fabbricare 39 cvf, bis | Moglie mia! Figlia mia; siamo ricchi!~ ~Non poté dir altro. Rovesciò 40 cvf, sal | parlare, disse.~ ~- Vi farò ricchi, lui e voialtri. Questo 41 cvf, noz | contadini, marito e moglie, né ricchi né poveri, che avevano un 42 cvf, car | ne avesse ricevuto i più ricchi doni!~ ~E per ciò, imbattendosi 43 ult, cap | il tesoro.~ ~- E saremo ricchi! Non mi ero ingannata, dicendo 44 ult, spl | poveri li dà gratis, ma dai ricchi vuol essere pagato e come!~ ~- 45 ult, nev | un gran seguito e molti ricchi doni per la famiglia reale.~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
46 I | rimpasta. Fossimo almeno tanto ricchi da poter sfoggiare in noncuranza.~ ~