Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 5 | cento rintocchi alternati di mezzogiorno.~ ~«Ancora all'antica! » 2 5 | poco prima che suonasse mezzogiorno.~ ~E riprendeva, stimolato 3 10 | lati. Una di esse dava a mezzogiorno e l'altra a tramontana. 4 17 | compare Lisi», rispose. «È mezzogiorno; prendiamo un boccone: fateci Cronache letterarie Parte
5 3 | continuamente la nostalgia del suo mezzogiorno. La nebbia che infosca C’era una volta… fiabe Parte
6 ran | per questa sera. Domani a mezzogiorno, aspettami sotto le finestre 7 ran | per questa sera. Domani a mezzogiorno, aspettami sotto le finestre 8 s-o | grandi alberi. Sull'ora di mezzogiorno la balia s'addormentava; Delitto ideale Parte
9 14 | uno a levante, l'altro a mezzogiorno, e una larga ondata di sole Il Drago Novella
10 Dra | Dormiglione, su, levatevi! È mezzogiorno.~ ~E d’allora in poi, a 11 Dra | poi, a ogni mezzanotte era mezzogiorno per lui.~ ~Lisa si alzava, Giacinta Parte, Capitolo
12 3, 6 | volentieri in casa fin dopo mezzogiorno, fumando, leggiucchiando, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 1 | circondata. Gli altri lati, a mezzogiorno e a tramontana, seguivano 14 14 | municipio distribuiva, a mezzogiorno, minestre di riso bollito 15 31 | si è messa a letto dopo mezzogiorno; è un po' indisposta. Ha Novelle Novella
16 4 | una a levante e l'altra a mezzogiorno, soleggiata, con ampia vista Nostra gente Novella
17 1 | dir messa dalle undici a mezzogiorno, e si sentiva allungare Per l'arte Atto, scena
18 Art, I | viti ai colli almeno del mezzogiorno... non perciò Pallade fiorirà 19 Sca, VI | nobile! E per l'uomo del mezzogiorno questo facea le veci di 20 Sca, VI | Figlio della Vandea del mezzogiorno, cresciuto nella fede monarchica 21 Sca, VI | Figlio della Vandea del mezzogiorno, cresciuto nella fede monarchica 22 Sca, XIII | moderna, una serenata del mezzogiorno, che non parrebbe possibile 23 Sca, XIII | Il poeta ama il mezzogiorno, l'oriente, forse per contrasto. Il raccontafiabe Parte
24 mam | ci aiuterà.~ ~Infatti, a mezzogiorno, entrò la Mammadraga per 25 bam | sedette ad aspettare. Verso mezzogiorno, ecco a fior d'acqua la 26 pad | D'allora in poi, a ogni mezzogiorno, la ragazza metteva la padellina Racconti Tomo, Racconto
27 I, 3 | confessai il giorno dopo: a mezzogiorno dormivo ancora, ma senza 28 II, 1 | Domenica scorsa, alla messa di mezzogiorno, mi parve proprio una principessa 29 II, 1 | mattina fino al tocco dopo mezzogiorno. Quel diavolo di don Peppino, 30 II, 3 | uno a levante, l'altro a mezzogiorno, e una larga ondata di sole 31 III, 1 | altra, dopo la messa, fino a mezzogiorno. Verso sera, egli era Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
32 SCH, 0, Schi | intera nottata, e il domani a mezzogiornoera giovedì — si presentò Tutte le fiabe Sezione, Parte
33 c’e, ran | per questa sera. Domani a mezzogiorno, aspettami sotto le finestre 34 c’e, ran | per questa sera. Domani a mezzogiorno, aspettami sotto le finestre 35 c’e, s-o | grandi alberi. Sull'ora di mezzogiorno la balia s'addormentava; 36 rac, mam | ci aiuterà.~ ~Infatti, a mezzogiorno, entrò la Mammadraga per 37 rac, bam | sedette ad aspettare. Verso mezzogiorno, ecco a fior d'acqua la 38 rac, pad | D'allora in poi, a ogni mezzogiorno, la ragazza metteva la padellina 39 cvf, com | di comare Formica. Verso mezzogiorno, la donna vide arrivare 40 cvf, noz | su le gambine; e prima di mezzogiorno, andava per casa come un 41 con, vec | appoggiata al bastone; e prima di mezzogiorno tornava curva, appoggiata 42 ult, far | avveniva sempre poco prima di mezzogiorno. Ed ecco la bambina che 43 ult, nev | scoperto sotto il sole di mezzogiorno; e si slanciava a corsa Verga e D'Annunzio Sezione
44 I | ne toccava da tutti. «Al mezzogiorno, mentre tutti gli altri 45 I | viti ai colli almeno del mezzogiorno... non perciò Pallade fiorirà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License