IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dabbenaggine 4 dabbene 1 daccanto 1 daccapo 45 dacché 1 dacchè 2 dàcci 6 | Frequenza [« »] 45 confesso 45 contenuto 45 credendo 45 daccapo 45 dirimpetto 45 diritta 45 disegno | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze daccapo |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 1 | fanno fare punto fermo e daccapo, per tutta l'eternità! Belle 2 Mag, 3 | Perchè non vorrei rifarmi daccapo, con un altro; e tornar Cronache letterarie Parte
3 1 | disdirsi e a ricominciare daccapo. C'è stato un artista, o 4 2 | Cavallotti, e poco dopo eravamo daccapo:~ ~- Vediamo!... Chi sa?... 5 20 | spirito; e vorrà cominciare daccapo.~ ~Certamente la lettura C’era una volta… fiabe Parte
6 spe | del Re fu grande. Spedì daccapo i corrieri:~ ~- Che voleva? 7 uov | Si era dunque sempre daccapo?~ ~Il Re quel giorno avea 8 reg | riposava un momento e poi daccapo:~ ~- Fontana, ti berrò! Giacinta Parte, Capitolo
9 3, 5 | nell’animo; e si ritrovava daccapo martirizzata, esausta di Istinti e peccati Novella
10 Apo | Mirone. — Ricominceremo daccapo!~ ~E giusto, due giorni 11 Mon | più animo di ricominciare daccapo. Tutte le sue speculazioni Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 5 | per buttarle giù! Saremo daccapo. Dovrò stare ancora mesi 13 5 | le proprie mani... E così daccapo!»~ ~«Attendiamo che il giurì 14 6 | riprendeva la relazione daccapo, minuziosamente, riferendo 15 20 | si fosse potuto trovare daccapo col processo riaperto, con 16 24 | Ma dunque?».~ ~Sempre daccapo! Quando s'immaginava di Novelle Novella
17 3 | dicevo?... Ah!~ ~E poco dopo, daccapo:~ ~– Che cosa dicevo?... Nostra gente Novella
18 2 | pestare!~ ~Vito ripicchiava daccapo:~ ~– Ci vuole la dote, un Profumo Parte, Capitolo
19 fam, 20 | odore di zagara. Ora siamo daccapo. Le malattie nervose, si Per l'arte Atto, scena
20 Sca, V | divinizzazione; ed ecco daccapo l'ignoto, l'indefinito, Il raccontafiabe Parte
21 mas | richiuso l'uscio, rumore daccapo, strilli e pianti:~ ~- Abbiamo 22 bar | Il barbiere cominciò daccapo:~ ~ ~ ~Chi la vuol cruda, 23 mug | fatele rifare. Se no, siamo daccapo.~ ~E bisognò farle rifare.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
24 I, 1 | Rimani! Ricominciamo daccapo! -~ ~Non volevo mentire; 25 I, 2 | non ne potendo piú. E cosí daccapo nell'altra camera attorno 26 III, 1 | Sordo. E l'anno appresso, daccapo.~ ~- Questa volta dobbiamo 27 III, 1 | fiduciosamente, coraggiosamente daccapo. E quelle due o tre volte 28 III, 1 | troverebbe - non è improbabile - daccapo! Che sugo c'è? Me lo dica.~ ~- 29 III, 3 | fanno fare punto fermo e daccapo, per tutta l'eternità! Belle 30 III, 3 | Perché non vorrei rifarmi daccapo con un altro; e tornar tua 31 III, 3 | Bisognerà mettersi a studiarlo daccapo, se sorgerà un altro uomo Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
32 SCH, 0, Suon | non dava niente, e quelli daccapo, finchè Marietta, stizzita, Serena Atto, scena
33 1, 6 | rimorsi. Domani saremmo daccapo; e non mi illudo di poter Tutte le fiabe Sezione, Parte
34 c’e, spe | del Re fu grande. Spedì daccapo i corrieri:~ ~- Che voleva? 35 c’e, uov | Si era dunque sempre daccapo?~ ~Il Re quel giorno avea 36 rac, mas | richiuso l'uscio, rumore daccapo, strilli e pianti:~ ~- Abbiamo 37 rac, bar | Il barbiere cominciò daccapo:~ ~ ~ ~Chi la vuol cruda, 38 rac, mug | fatele rifare. Se no, siamo daccapo.~ ~E bisognò farle rifare.~ ~ 39 cvf, tes | fatti pochi altri passi, daccapo! Quando furono vicini alla 40 cvf, pri | giorno e una notte; e poi daccapo, un altro giorno e un'altra 41 cvf, rad | via. Ogni due o tre sere, daccapo.~ ~Radichetta non ne poteva 42 cvf, bis | bisacce vuote.Il giorno dopo, daccapo!~ ~- Lupin dolci, lupini, 43 ult, spl | sofferto.~ ~Ma la notte dopo, daccapo. - Hai sentito? - Ho sentito! 44 ult, spl | loro; ma, a ora inoltrata, daccapo. - Hai sentito? - Ho sentito!~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
45 I | cede, è per ricominciare daccapo.~ ~Il sig. Verga raccontò