IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accenni 20 accenniamolo 3 accenno 52 accennò 45 accenti 8 accento 194 accentramento 2 | Frequenza [« »] 46 vittima 46 wolff 45 abbandonato 45 accennò 45 affrettò 45 agire 45 ambiente | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze accennò |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 32 | voce commossa.~ ~Stefano accennò di voler parlare, ma l'assistente 2 35 | riconosciuto Santi, gli accennò con la mano che la tavola Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 12 | Kyllea - lo salutò, gli accennò di sedersi in uno di quegli C’era una volta… fiabe Parte
4 sol | tu sarai Re!~ ~Il bimbo accennò di sì colla testina, come Delitto ideale Parte
5 5 | Vecchio amico di casa, egli le accennò sorridendo di non muoversi Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 1 | infastidisco.~ ~Giacinta gli accennò di continuare, col ventaglio 7 1, 9 | dal tavolino; ma questa le accennò di non muoversi e andò a 8 1, 9 | strette di mano…~ ~Giacinta accennò negativamente col capo, 9 3, 13 | una scusa.~ ~Giacinta gli accennò d'uscire.~ ~Il conte, voltandosi Istinti e peccati Novella
10 Pul | quando un indiscreto gliel'accennò, il.... — stava per scapparmene — 11 Omb | insaputa!~ ~La suora le accennò con la mano di star zitta.~ ~— 12 Div | chi ho l'onore...?~ ~E gli accennò la poltrona accanto.~ ~Prima 13 Div | manicotto di pelliccia, accennò al marito di chiudere l' 14 Lon | della signora Viola non accennò un istante a modificarsi. Il marchese di Roccaverdina Capitolo
15 2 | Fate pure con comodo!», e accennò al vecchio contadino di 16 4 | or ora, mastro Vito!»~ ~E accennò, con significativa occhiata, 17 8 | insoddisfatta. Il marchese gli accennò con la mano di tirar via, 18 15 | la sorella Cristina, le accennò di fermarsi.~ ~«Zòsima, 19 28 | voscenza!»~ ~Il marchese accennò col capo una risposta al Nostra gente Novella
20 3 | potè giudicarlo meglio. Accennò a 'Nzulu, e fingendo di 21 7 | Avete la testa dura!~ ~Egli accennò, col capo, che di quella Profumo Parte, Capitolo
22 fam, 2 | Eugenia, accigliandosi, accennò di no.~ ~«Quando attendevo 23 fam, 3 | ruoli suppletivi.~ ~«Vede?» accennò, facendogli un profondo 24 fam, 7 | belle cose...»~ ~Eugenia accennò al suo vestito.~ ~«Non c' 25 fam, 8 | la strozzassero.~ ~Giulia accennò con la mano a Eugenia e 26 fam, 9 | qualche cosa a Patrizio, gli accennò col gomito.~ ~«Mi vuoi costì?» 27 fam, 12 | uscio a parlare con Ruggero, accennò di sì:~ ~«Sbrigati però, Il raccontafiabe Parte
28 gri | A queste parole, l'omo accennò alla moglie di state zitta. Racconti Tomo, Racconto
29 I, 2 | scusa, quando la Moroni gli accennò di accostarsi.~ ~- Come 30 I, 2 | sulla poltrona piú vicina, accennò alla serva di lasciarlo 31 I, 2 | bionda, untuosa. Il portinaio accennò ad Hermann che parlasse 32 I, 3 | andava via con lei? - Gli accennò, col capo:~ ~- Senti: spingi 33 I, 3 | che gli capitò sotto mano; accennò di sí col capo e aspettò 34 I, 3 | terribile sguardo. Colui però le accennò con la mano, umilmente, 35 II, 1 | poté giudicarlo meglio. Accennò a 'Nzulu, e fingendo di 36 II, 1 | la testa dura! -~ ~Egli accennò, col capo, che di quella 37 II, 1 | verso di tirar le carte, gli accennò che egli e gli amici, stanchi 38 II, 3 | Vecchio amico di casa, egli le accennò sorridendo di non muoversi 39 III, 1 | si tratta -.~ ~Don Paolo accennò di sí con la testa, atteggiandosi 40 III, 1 | cosí, «per lui!»~ ~E mi accennò arditamente, come per invocare Rassegnazione Cap.
41 VII | il suo nome onorato, non accennò mai, mai, alla speranza Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
42 SCH, 0, Gatt | trattato sempre male, gli accennò con le mani e con le labbra:~ ~— Tutte le fiabe Sezione, Parte
43 c’e, sol | tu sarai Re!~ ~Il bimbo accennò di sì colla testina, come 44 rac, gri | A queste parole, l'omo accennò alla moglie di state zitta. 45 con, zoc | ardire.~ ~Il Reuccio le accennò benignamente di inoltrarsi