Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | distanza per aiutare gli occhiali a capestro lasciati scivolare Cardello Capitolo
2 1 | Tartaglia dall'altro con gli occhiali verdi e il tricorno, nell' 3 III | mentre don Carmelo, con gli occhiali a cavalcioni sul naso, vi Giacinta Parte, Capitolo
4 3, 6 | signora Emilia, sempre con gli occhiali sul naso, infilava straccamente 5 3, 6 | pallida, scarna coi grandi occhiali sulla punta del naso, e Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 4, 12 | a guardare da dietro gli occhiali su l'alto marciapiede la Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 13 | canale, aggiustandosi gli occhiali affumicati, a capestro, Il mulo di Rosa Parte
8 1 | Agrippino (siede, si mette gli occhiali a capestro e legge crollando 9 1 | da sedere e levandosi gli occhiali). Fate di vostra testa e 10 2 | Entra il cavaliere Gioia. Occhiali d'oro a capestro, barba Novelle Novella
11 8 | maniche di camicia e con gli occhiali a capestro sul naso adunco.~ ~– Nostra gente Novella
12 4 | fissava aggiustandosi gli occhiali luccicanti sul naso aguzzo – 13 4 | aggiustandosi nuovamente gli occhiali.~ ~– Alle parole della bambina 14 12 | Padullo, che si metteva gli occhiali per osservarli e sfogliava 15 12 | barone si era messo gli occhiali per ammirare meglio; e vedendo Il raccontafiabe Parte
16 ago | davanti la porta, con gli occhiali sul naso; e, tirando l'ago, 17 ago | venne meno la vista, gli occhiali non lo aiutarono più; e Racconti Tomo, Racconto
18 I, 2 | neutralizzata da un par di occhiali di presbite, ha un'espressione 19 I, 2 | tavolino per prendervi gli occhiali. La serva teneva in mano 20 I, 2 | aggiustò tranquillamente gli occhiali che gli si erano abbassati 21 I, 2 | luccichio dei cristalli degli occhiali, ogni volta che alzava il 22 I, 2 | neri e molto lunghi, gli occhiali inforcati sul naso e un 23 I, 3 | brutta, sdentata, dagli occhiali verdi - dicevo io.~ ~- Una 24 II, 1 | Simone spinse in alto gli occhiali a capestro, che teneva sul 25 II, 1 | mia! - aggiustandosi gli occhiali per vederci meglio~ ~- Il 26 II, 1 | Padullo, che si metteva gli occhiali per osservarli e sfogliava 27 II, 1 | barone si era messo gli occhiali per ammirare meglio; e vedendo 28 II, 1 | fissava aggiustandosi gli occhiali luccicanti sul naso aguzzo - 29 II, 1 | presidente, aggiustandosi gli occhiali.~ ~- Alle parole della bambina 30 II, 1 | maniche di camicia e con gli occhiali a capestro sul naso adunco. - 31 II, 1 | di piallare, si cavò gli occhiali, tirò su una presa di tabacco, 32 III, 1 | mezzi spenti dietro gli occhiali a capestro, e le fedine 33 III, 1 | appena.~ ~L'abate, con gli occhiali verdi e l'ombrello rosso Rassegnazione Cap.
34 XI | Bardi che, inforcati gli occhiali, tendeva il collo curiosamente. Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
35 SCH, 0, Nonna, III| infilarli anche con gli occhiali.~ ~— Ada te li avrebbe saputi 36 SCH, 0, Nonna, VII| ebbe un bel mettersi gli occhiali per esaminare i nasini che 37 SCH, 0, Suon | signora Eufemia, con gli occhiali, aveva, alzato il capo, 38 SCH, 0, Suon | del cane, accorgersi degli occhiali della zia e scappare come Scurpiddu Capitolo
39 3 | difendersi dal sole, gli occhiali verdi e i guanti di filo 40 14 | Giudice istruttore con gli occhiali d'oro a capestro, il cancelliere 41 15 | aveva messo paura con gli occhiali d'oro davanti a quegli occhi Tutte le fiabe Sezione, Parte
42 rac, ago | davanti la porta, con gli occhiali sul naso; e, tirando l'ago, 43 rac, ago | venne meno la vista, gli occhiali non lo aiutarono più; e Verga e D'Annunzio Sezione
44 I | a guardare da dietro gli occhiali su l'alto marciapiede la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License