C’era una volta… fiabe
   Parte
1 ara | delle sette porte. Ma c'è il mercante, col berrettino rosso, che 2 ara | e lo sanno due soli: il mercante e quel contadino che mi 3 ara | e lo sanno due soli: il mercante e quel contadino che mi 4 ane | presentarsi. Si travestì da mercante, prese con sé quattro ninnoli 5 ane | chiamarsi da una finestra:~ ~- Mercante, se portate bella roba, Nostra gente Novella
6 2 | suonano, e fa orecchi di mercante quando gli gridiamo: – Dateci 7 12 | incontrarlo?~ ~– Chi? Il Mercante dal berrettino rosso? Neppure 8 12 | paura. Deve farsi temere il Mercante perchè non gli rubino il 9 12 | incantato dai Saraceni e che il Mercante dal berrettino rosso vi 10 12 | prendere la trovatura del Mercante, aveva fatto un buco nell' 11 12 | Avete paura?~ ~– Di chi? Del Mercante. Mi conoscete male, don Racconti Tomo, Racconto
12 II, 1| siepi di fichi d'India il Mercante dal berrettino rosso che 13 II, 1| un vero fegato d'uomo, il Mercante non avrebbe potuto fargli 14 II, 1| incantato dai saraceni e che il Mercante dal berrettino rosso vi 15 II, 1| prendere la trovatura del Mercante, aveva fatto un buco nell' 16 II, 1| Avete paura?~ ~- Di chi? Del Mercante? Mi conoscete male, don 17 II, 1| suonano, e fa orecchi di mercante quando gli gridiamo: «Dateci 18 II, 1| faccia tosta e orecchio da mercante; volle la sua parte di quel Tutte le fiabe Sezione, Parte
19 c’e, ara| delle sette porte. Ma c'è il mercante, col berrettino rosso, che 20 c’e, ara| e lo sanno due soli: il mercante e quel contadino che mi 21 c’e, ara| e lo sanno due soli: il mercante e quel contadino che mi 22 c’e, ane| presentarsi. Si travestì da mercante, prese con sé quattro ninnoli 23 c’e, ane| chiamarsi da una finestra:~ ~- Mercante, se portate bella roba, 24 cvf, pan| saputo più nuova. Ora un mercante, andato da quelle parti, 25 ult, spl| era una volta un vecchio mercante che si era arricchito coi 26 ult, spl| bella della mamma! - Il mercante non stava nei panni dalla 27 ult, spl| loro un po' di felicità. Il mercante, che si era servito di ogni 28 ult, spl| chiamavano Tappa e Stappa. Il mercante si fece coraggio e stava 29 ult, spl| verità... Ma!... Ma!...~ ~Il mercante capì e disse:~ ~Ho portato 30 ult, spl| di carta e lo consegnò al mercante:~ ~- Strofinatelo forte 31 ult, spl| di ali.~ ~Alla fine, il mercante si stancò di vedere ogni 32 ult, spl| Mi darete ragione.~ ~Il mercante non capì, e corse, tutto 33 ult, spl| scappar di casa il povero mercante.~ ~Ormai pareva che Splendore 34 ult, spl| una grande disgrazia.~ ~Il mercante non ne poteva più, e tornò 35 ult, spl| bambina.~ ~- Ah! - fece il mercante, ricordando.~ ~- Per colpa 36 ult, spl| bambina.~ ~- Ah! - fece il mercante, ricordando.~ ~- Per colpa 37 ult, spl| Oprate un po' di bene, mercante! - soggiunse - E pensate 38 ult, spl| si compra tutto!~ ~Il mercante alzò le spalle andando via, 39 ult, spl| sarà Regina! - disse il mercante alla moglie. · - Hai sentito? 40 ult, spl| posta per Splendore!~ ~Il mercante fece vestire la figlia con 41 ult, spl| quando era bambina.~ ~Il mercante provò di nuovo il gran terrore 42 ult, spl| con voce irritata.~ ~Il mercante non sapeva che rispondere. 43 ult, spl| soprappensiero, poi disse al mercante:~ ~- Voi, uomo senza coscienza, 44 ult, spl| ella guardò attorno: il mercante era andato via, a iniziare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License