Il Decameroncino
   Giornata
1 5 | Vieni; ma non fare bruschi movimenti, e parla a bassissima voce. Delitto ideale Parte
2 4 | fin i più impercettibili movimenti del nostro pensiero, non Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 9 | che si gonfiavano, a certi movimenti di quella bocca diritta, 4 2, 18 | ancora mal sicura dei propri movimenti, ed ella sentivasi correre 5 3, 2 | provare un impaccio anche nei movimenti. Sforzatasi a continuare 6 3, 2 | voce di lei, alcuni rapidi movimenti delle labbra e degli occhi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 3, 9 | loro carattere e gli intimi movimenti del loro cuore, del loro 8 5, 21 | una nervosa vivacità nei movimenti e nei gesti, Michele La Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 32 | impedire così gli scomposti movimenti di smania con cui egli accompagnava Novelle Novella
10 12 | a spazzola e con rapidi movimenti della testa. E se qualche Nostra gente Novella
11 11 | a spazzola o con rapidi movimenti della testa. E se qualche Profumo Parte, Capitolo
12 fam, 8 | accompagnando alle parole bruschi movimenti di tutta la persona, quasi 13 fam, 8 | avvinto e impedito in tutti i movimenti del cuore... Uno sforzo, 14 fam, 16 | caffettiera. La seguiva in tutti i movimenti, da un punto all'altro della Per l'arte Atto, scena
15 Art, I | con cui seguiva a notare i movimenti e le impressioni di quella 16 Sca, XII | semplificato e variato dei movimenti e delle espressioni e mi Racconti Tomo, Racconto
17 I, 1 | certi quasi impercettibili movimenti della pupilla, da certo 18 I, 1 | il piú piccolo dei suoi movimenti, le avevo letto nell'anima. 19 I, 1 | rotto e frequente dava ai movimenti della gola un che di cosí 20 I, 1 | curioso di spiare i menomi movimenti di lei, stizzito di leggerle 21 I, 1 | scale in fretta, con dei movimenti di freddolosa e, appena 22 I, 1 | occhio turbato tutti i suoi movimenti. Avevo subito compreso quel 23 I, 1 | rivelasse all'una i piú riposti movimenti del cuore dell'altro.~ ~ 24 I, 2 | tre nomi avea fatto tre movimenti mal frenati di sorpresa). 25 I, 3 | per la camera in tutti i movimenti, la invocavano supplicanti, 26 I, 3 | invece scopriva in lei rapidi movimenti d'impazienza, d'alterigia, 27 II, 1 | a spazzola o con rapidi movimenti della testa. E se qualche 28 II, 1 | destinato a dare la grafia dei movimenti sismici, segnandola con 29 II, 1 | lente. E gli pareva che i movimenti del pendolo aumentassero 30 II, 2 | Vieni; ma non fare bruschi movimenti, e parla a bassissima voce. 31 II, 3 | fin i piú impercettibili movimenti del nostro pensiero, non Rassegnazione Cap.
32 X | più grandi e più remoti movimenti dell'Universo. La nostra 33 XIII | Non potevo accertarmene. I movimenti interiori che ella notava 34 XV | pupilla non schiarita e dai movimenti, vaghi, annaspanti, dei 35 XXVI | rispondeva soltanto con movimenti affermativi del capo. Io Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
36 SCH, 0, Nonna, I| svelta e vivace tuttavia nei movimenti, nei gesti, nella parola, Tutte le fiabe Sezione, Parte
37 cvf, com | peloso, faceva così strani movimenti di tutto il corpo per significar 38 cvf, sal | borzacchini gli impedissero i movimenti. A volte accadeva che il 39 con, mil | poco a poco rallentano i movimenti ritmici, diventano tristi... 40 ult, far | attendeva la risposta.~ ~I movimenti del bruco diventavano lenti, 41 ult, cag | divenivano più flebili, i suoi movimenti diminuivano di sforzo quand' 42 ult, cod | vecchio che produceva quei movimenti.~ ~- Ecco il mio regalo. Verga e D'Annunzio Sezione
43 I | con cui seguiva a notare i movimenti e le impressioni di quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License