C’era una volta… fiabe
   Parte
1 cec | indossava la carniera, e col fucile sulla spalla, e coi cani, Istinti e peccati Novella
2 Mor | saltare il cervello con un fucile da caccia.~ ~Quella sera Il marchese di Roccaverdina Capitolo
3 1 | di uno.»~ ~«Il colpo di fucile è stato più di uno?»~ ~« 4 4 | certamente commesso, se il fucile dell'assassino non avesse 5 10 | mamma Grazia. Il colpo di fucile che aveva ucciso Rocco doveva 6 32 | scala...~ ~«Ha preso il fucile! Ah, Madonna!», egli esclamò. « 7 32 | marchesa e di Titta, col fucile a bandoliera.~ ~«Vado io 8 33 | È scappato di casa, col fucile... Ma dunque non sapete Novelle Novella
9 5 | l'impeto di afferrare un fucile anch'io e buttarmi nella 10 6 | legno. Per fabbricare un fucile si sceglieva una canna grossa 11 6 | sbraitando, puntava il fucile tra il fuggi fuggi della Nostra gente Novella
12 3 | di lasciar da banda cani, fucile, furetto, reti, ogni cosa, 13 3 | breviario gli pareva quel fucile a due canne, novità fatta 14 3 | suo comodo ricaricare il fucile e godersi il colpo; una 15 3 | scale portando in mano il fucile e la carniera ad armacollo.~ ~' 16 3 | con la pipa in bocca e il fucile in ispalla per fargli compagnia; 17 3 | si udivano due colpi di fucile, uno dietro l'altro, laggiù, 18 3 | la vallata; e i colpi di fucile a echeggiare tra le rupi.~ ~ 19 3 | della Làmia, gli puntò il fucile in faccia, esitante:~ ~– 20 3 | Corda-al-piede, abbassato il fucile, aveva tirato, per spavalderia, 21 3 | alle quaglie con reti e fucile. Quacquarà! Quacquarà! E Per l'arte Atto, scena
22 Sca, VIII | C'è , in un angolo, il fucile che attende; l'autore ha Racconti Tomo, Racconto
23 II, 1 | di lasciar da banda cani, fucile, furetto, reti, ogni cosa, 24 II, 1 | breviario gli pareva quel fucile a due canne, novità fatta 25 II, 1 | suo comodo ricaricare il fucile e godersi il colpo; una 26 II, 1 | scale portando in mano il fucile e la carniera ad armacollo.~ ~' 27 II, 1 | con la pipa in bocca e il fucile in ispalla per fargli compagnia; 28 II, 1 | si udivano due colpi di fucile, uno dietro l'altro, laggiú, 29 II, 1 | la vallata; e i colpi di fucile a echeggiare tra le rupi.~ ~ 30 II, 1 | della Lamia, gli puntò il fucile in faccia, esitante:~ ~- 31 II, 1 | Corda-al-piede, abbassato il fucile, aveva tirato, per spavalderia 32 II, 1 | alle quaglie con reti e fucile! Quacquarà! Quacquarà! E 33 III, 3 | uccello a un museo, spianò il fucile da militare che aveva 34 III, 3 | montanaro... Eravamo armati di fucile anche noi, il mio collega Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
35 SCH, 0, Nonna, VI| portava in ispalla, a mo' di fucile, le molle del caminetto, Scurpiddu Capitolo
36 3 | alla massaia; qualcuno col fucile, la carniera e i cani dietro, 37 6 | vide che essi, oltre il fucile avevano le pistole ai fianchi 38 6 | davanti uno di quei due, senza fucilepistole, quasi fosse 39 9 | per prendere la mira col fucile. Non li avrebbe sbagliati!~ ~ 40 9 | fianchi con la bocca del fucile. Li riconobbe; erano gli 41 9 | dalla masseria, due colpi di fucile che rimbombarono nel silenzio, 42 15 | sapere quante parti ha un fucile?~ ~- Per quando sarò soldato.~ ~- Tutte le fiabe Sezione, Parte
43 c’e, cec | indossava la carniera, e col fucile sulla spalla, e coi cani,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License