IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] impregnato 2 impregnava 2 imprendeva 1 impresa 41 impresari 1 impresario 7 impresciuttiti 4 | Frequenza [« »] 41 grasso 41 guisa 41 illusioni 41 impresa 41 intelletto 41 intellettuale 41 intendi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze impresa |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 5 | nostra vita è legata a questa impresa del babbo, e noi siamo liete Cardello Capitolo
2 XI | stagno. Appena liberato dall'impresa della condotta dell'acqua, 3 XII | quattrini e avventurarli in un'impresa; e senza capitali, le industrie Cronache letterarie Parte
4 6 | nella difficile e nobile impresa, viva con l'immaginazione 5 15 | Elisabetta Barrett Browning, impresa che, per le tante difficoltà 6 22 | persone nella fratellevole impresa!~ ~Di tratto in tratto, Il Decameroncino Giornata
7 4 | sorridendo.~ ~Due anni dopo, l'impresa del «Fickle Journal» dichiarava 8 10 | volta che intraprendevo un'impresa – qualcosa bisogna fare Delitto ideale Parte
9 2 | davanti, nell'ombra, una bella impresa da tentare: afferrare il Il Drago Novella
10 Com | per la riuscita della sua impresa, afferrò pel collo una bottiglia Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 1, 2 | cooperatrice nella nobilissima impresa della reale generazione. 12 1, 4 | umana la quale si mette a un'impresa con mezzi disadatti al suo 13 2, 6 | creare esseri ibridi, è impresa di persone che sconoscono 14 3, 11 | possa mai dirsi in arte impresa meschina e di poco interesse.~ ~ 15 5, 21 | genere che gli attraversano l'impresa. Ma egli è coraggioso, persistente, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 20 | imbarcati in una grossa impresa!»~ ~«Chi non risica non 17 20 | Stabilimento; porterà fortuna all'impresa.»~ ~«Grazie!», disse Zòsima 18 30 | assaggio, battesimo dell'impresa per la quale aveva speso Novelle Novella
19 10 | azionisti di una Banca, o di un'Impresa di appalti; perchè in America, Per l'arte Atto, scena
20 Sca, IX | rônini e alcuni episodî dell'impresa. Le molte versioni spurie Il raccontafiabe Parte
21 orc | Se lui moriva in quell'impresa, come sarebbero rimasti Racconti Tomo, Racconto
22 I, 1 | benissimo alla natura della mia impresa ed alla singolare situazione 23 II, 2 | sorridendo. Due anni dopo, l'impresa del «Fickle Journal» dichiarava 24 II, 2 | volta che intraprendevo un'impresa - qualcosa bisogna fare 25 II, 3 | davanti, nell'ombra, una bella impresa da tentare: afferrare il 26 III, 1 | continuasse a tentare l'inutile impresa, quasi a sgravio di coscienza, 27 III, 1 | Non era stata facile impresa. Berta, per l'elevatezza 28 III, 1 | di pochi suoi colleghi d'impresa, non vedevo nessuno. Il 29 III, 3 | del buon successo di quell'impresa. Egli ha ben altro da fare - Rassegnazione Cap.
30 V | lo ha aiutato in ogni sua impresa. Egli però, te lo dico senza 31 IX | convincevo che non sarebbe stata impresa facile nè volgare creare 32 IX | scegliere a compagna della mia impresa. Oggi ero libero di fare 33 XVIII | spronarti; ti voglio con me nell'impresa che sto per tentare. La Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
34 SCH, 0, Nonna, I| riuscita nella difficile impresa di mantenere la pace e l' Tutte le fiabe Sezione, Parte
35 rac, fig | Se lui moriva in quell'impresa, come sarebbero rimasti 36 cvf, rad | Radichetta, compiuta la bella impresa, tornato zitto zitto a casa, 37 con, mil | scoraggi un istante,~ ~la tua impresa è perduta.~ ~Cadrai in potere Verga e D'Annunzio Sezione
38 I | cooperatrice nella nobilissima impresa della reale generazione. 39 I | umana la quale si mette a un'impresa con mezzi disadatti al suo 40 I | creare esseri ibridi, è impresa di persone che sconoscono 41 II | nella difficile e nobile impresa, viva con l'immaginazione