IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] filosofici 7 filosofico 16 filosofie 3 filosofo 41 filottete 2 fils 1 filtri 2 | Frequenza [« »] 41 facevo 41 famoso 41 farmacia 41 filosofo 41 fortunato 41 ginocchi 41 giovanna | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze filosofo |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | sperimentatore, ma un pensatore, un filosofo, grande per lo meno quanto 2 Mag, 7 | che io avessi una testa da filosofo greco con quella lunga barba 3 Mag, 7 | la pretesa mia testa da filosofo greco a sua disposizione.~ ~ 4 Eni | poi si rivolse al vecchio filosofo che era stato ad ascoltarlo 5 Eni | risponda? - concluse il filosofo, scrollando la grossa testa Cronache letterarie Parte
6 5 | qualità di pensatore, di filosofo, e per poco non dimentica 7 13 | bisogna distinguere prima il filosofo, poi il simbolista, e soltanto 8 13 | distinzione di tre Ibsen, uno filosofo, l'altro simbolista, il 9 14 | uomo religioso e poeta il filosofo e lo scienziato, e che trarrà Il Decameroncino Giornata
10 10 | pensione. Mi basta».~ ~«Filosofo anche nella pratica?».~ ~« 11 10 | Nella mia qualità di filosofo – prese a dire sorridendo – 12 10 | fogliolino.~ ~Il mio amico filosofo aveva proprio scoperto, Delitto ideale Parte
13 14 | un po' artista, un po' filosofo nel miglior senso di questa Il Drago Novella
14 Sig | scuola lo chiamavano il filosofo, perchè raramente si degnava Fanciulli allegri Opera, Parte
15 Fan, III | SIGNOR TOMELLI.~ ~Era un filosofo, un legislatore.~ ~ ~ ~EUGENIO.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
16 3, 2 | come… insomma, come quel filosofo dell'antichità: buttarvisi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 1, 3 | sa, un suo conterraneo il filosofo Empedocle d'Agrigento, stanco 18 1, 3 | articoli, io che sono un poco filosofo ma non ho operato miracoli 19 1, 3 | luce dell'arte.~ ~Con lei, filosofo, posso anche permettermi 20 4, 16 | dei commentatori di quel filosofo. Il Kraus non l'appaga, 21 5, 22 | la mente altissima d'un filosofo che analizzi ed astragga, Istinti e peccati Novella
22 Mog | matrimonio..... Ma lui era filosofo — se lo diceva da sè — prendeva 23 Mog | ceco, è a dirittura un gran filosofo. Mi fa compassione e lo 24 Mog | assuefarai.~ ~Parlava da vero filosofo. Infatti, dopo una dozzina Il marchese di Roccaverdina Capitolo
25 1 | dottrina. Latinista, grecista, filosofo, teologo, giureconsulto, Per l'arte Atto, scena
26 Sca, XI| rivelatore, un maestro. Questo filosofo che avea combattuto a Curtatone 27 Sca, XI| monaci e preti era più libero filosofo di quel volontario di Curtatone Racconti Tomo, Racconto
28 I, 3 | la cravatta:~ ~- Diventi filosofo?... Bravo! -~ ~Infine, quell' 29 II, 2 | pensione. Mi basta».~ ~«Filosofo anche nella pratica?»~ ~« 30 II, 2 | Nella mia qualità di filosofo - prese a dire sorridendo - 31 II, 2 | fogliolino. Il mio amico filosofo aveva proprio scoperto, 32 II, 3 | un po' artista, un po' filosofo nel miglior senso di questa 33 III, 1 | professore.~ ~- Bravo! Da filosofo! -~ ~Risero. Ma l'ex brigadiere, 34 III, 1 | quell'eccesso.~ ~- Bravo! Da filosofo! -~ ~Voleva farsi coraggio. 35 III, 3 | sperimentatore, ma un pensatore, un filosofo, grande per lo meno quanto 36 III, 3 | che io avessi una testa da filosofo greco con quella lunga barba 37 III, 3 | la pretesa mia testa da filosofo greco a sua disposizione.~ ~ Rassegnazione Cap.
38 XXII | romanziere? No? Poeta? No? Filosofo.... No!~ ~- È stato, - lo Verga e D'Annunzio Sezione
39 I | sa, un suo conterraneo il filosofo Empedocle d'Agrigento, stanco 40 I | articoli, io che sono un poco filosofo, ma non ho operato miracoli 41 I | luce dell'arte.~ ~Con lei, filosofo, posso anche permettermi