Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 1 | caso, se un giorno, nella farmacia Arcuri, si lasciò scappar 2 8 | era fermato davanti alla farmacia vicino, per dir qualcosa Il Decameroncino Giornata
3 10 | Rinvenne un istante nella farmacia vicina, dove l'avevano trasportato.~ ~« Delitto ideale Parte
4 8 | spesso il dottor Lepiro nella farmacia del Gobbo. E non aveva torto.~ ~ 5 8 | spassava tra il Casino e la farmacia del Gobbo, spropositando 6 8 | aveva fin parlato nella farmacia del Gobbo, ripetendo: - Il Drago Novella
7 Sig | chiamare il medico nella vicina farmacia.~ ~- Che è stato? - gli Novelle Novella
8 3 | Già.... Vedo! Vedo!... Una farmacia ti piacerebbe? – E il cavaliere 9 3 | promessa, ma....~ ~– In una Farmacia?~ ~– Che vuol dire?~ ~– 10 9 | lasciasse trascinare nella farmacia Montemagno, piena di gente 11 9 | braccio, lo trasse fuori dalla farmacia, rabbonendolo, dandogli Nostra gente Novella
12 2 | il canonico Sturzo nella farmacia, mentre Vito, il giovane 13 2 | Peppantonio andava a sedersi nella farmacia o su gli scalini del Collegio 14 2 | sopra il naso, entrò nella farmacia battendo i piedi pel freddo 15 2 | le quattro seggiole della farmacia erano tutte occupate.~ ~– 16 2 | la seggiola dietro?~ ~La farmacia era piena di sfaccendati 17 2 | lo invitò a sedere nella farmacia dove erano riuniti il canonico 18 2 | ridere?... Ah, in questa farmacia si intirizzisce!~ ~Fu appunto 19 6 | bisognava sentirlo parlare nella farmacia del Gobbo dove si riuniva 20 6 | convegno, si radunavano nella farmacia, per non trovarsi in contatto Racconti Tomo, Racconto
21 II, 1 | il canonico Stuto nella farmacia, mentre Vito, il giovane 22 II, 1 | Peppantonio andava a sedersi nella farmacia o su gli scalini del Collegio 23 II, 1 | sopra il naso, entrò nella farmacia battendo i piedi pel freddo 24 II, 1 | le quattro seggiole della farmacia erano tutte occupate.~ ~- 25 II, 1 | seggiola dietro? -~ ~La farmacia era piena di sfaccendati 26 II, 1 | scattato come una molla nella farmacia, riconoscendo chi si era 27 II, 1 | lo invitò a sedere nella farmacia dove erano riuniti il canonico 28 II, 1 | ridere?... Ah, in questa farmacia si intirizzisce! -~ ~Fu 29 II, 1 | lasciasse trascinare nella farmacia Montemagno, piena di gente 30 II, 1 | braccio, lo trasse fuori dalla farmacia, rabbonendolo, dandogli 31 II, 1 | fatte dare per carità dalla farmacia dell'ospedale...~ ~- Ah, 32 II, 2 | Rinvenne un istante nella farmacia vicina, dove l'avevamo trasportato.~ ~« 33 II, 3 | spesso il dottor Lepiro nella farmacia del Gobbo. E non aveva torto.~ ~ 34 II, 3 | spassava tra il casino e la farmacia del Gobbo, spropositando 35 II, 3 | aveva fin parlato nella farmacia del Gobbo, ripetendo: - 36 III, 1 | Ho sentito dire nella farmacia Russo - ruppe il silenzio 37 III, 1 | tressette, al bigliardo; o nella farmacia dei Sorci, come veniva chiamata 38 III, 1 | come veniva chiamata la farmacia Garano, dove si riunivano Rassegnazione Cap.
39 IX | positivista, e di praticare la farmacia, la umile medicina curatrice, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
40 SCH, 0, Nonna, VIII| e accorso dalla vicina farmacia, arrivò quando la bambina Serena Atto, scena
41 3, 7 | che desidera!... Un'intera farmacia!... Quando si ha la sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License