IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] civili 9 civilisateur 1 civilizzato 1 civiltà 41 civinini 2 claire 1 clairière 1 | Frequenza [« »] 41 cavava 41 cieco 41 civile 41 civiltà 41 compagno 41 concesso 41 concezione | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze civiltà |
Cronache letterarie Parte
1 2 | convenire che l'opera di due civiltà, la romana e la cristiana7 ( 2 2 | tempo, di una razza, di una civiltà, e che la storia, il passato 3 4 | Sono occorsi secoli di civiltà, circostanze straordinariamente 4 8 | sentieri luminosi della civiltà; ma trovò sul suo cammino Delitto ideale Parte
5 7 | benessere sociale, alla civiltà, all'emancipazione delle 6 11 | vita c'incalza; la stessa civiltà che dovrebbe renderci più 7 11 | selvaggio in mezzo alla civiltà. - Per lui selvaggio era Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 Pre | che - dopo aver dato alla Civiltà il Diritto romano, la Divina 9 2, 6 | ignoto, viaggia attraverso la civiltà, a traverso le religioni, 10 3, 7 | gli elementi nuovi di una civiltà altrove più progredita e 11 3, 7 | originali in una società dove la civiltà più squisita s'innesta male 12 3, 11 | sofisticata dalle ipocrisie della civiltà generale.~ ~Questo lavoro 13 3, 11 | influenze livellatrici della civiltà generale hanno già iniziato 14 4, 15 | archeologicamente che una civiltà sicula anteriore alla greca 15 4, 15 | materiali della Protostasi della civiltà siculo italica, riprende 16 4, 17 | superiori! I padri della Civiltà Cattolica si farebbero dieci 17 4, 19 | riputata di stare a capo della civiltà; tra l'immenso stuolo di 18 6 | terreno da redimersi alla civiltà. Benedetto Iddio! Neppure Istinti e peccati Novella
19 Par | questi tre grandi focolari di civiltà — si trovano più selvaggi 20 Sci | danno una bella idea della civiltà moderna e della dabbenaggine 21 Col | amore? Superstizione della civiltà, misticismo dannoso alla Per l'arte Atto, scena
22 Art, I| un grande imbroglio. La civiltà, questa inesorabile livellatrice, 23 Sca, II| conchiudere che l'opera di due civiltà, la romana e la cristiana ( 24 Sca, VI| alle prese colla raffinata civiltà parigina che se ne scandalizza Racconti Tomo, Racconto
25 I, 1 | elementi onde la natura e la civiltà traggono fuori la sublime 26 I, 3 | anzi, sofisticata dalla civiltà? Eppure non scusavo la povera 27 II, 3 | benessere sociale, alla civiltà, all'emancipazione delle 28 II, 3 | vita c'incalza; la stessa civiltà che dovrebbe renderci piú 29 II, 3 | selvaggio in mezzo alla civiltà.» Per lui selvaggio era 30 III, 1 | naturale! È un prodotto della civiltà... e immiserisce e corrompe 31 III, 1 | un'infamia! E parliamo di civiltà!»~ ~Non sorridevo piú, ma 32 III, 1 | noi siamo corrotti dalla civiltà. Emilio Roxa, al contrario, Rassegnazione Cap.
33 XII | sacro. I pregiudizii della civiltà sono una grande abominazione.... Verga e D'Annunzio Sezione
34 I | rappresentano quasi due civiltà: soltanto l'ordine cronologico 35 I | ai trionfi della moderna civiltà, come tre, quattro mila 36 I | un grande imbroglio. La civiltà, questa inesorabile livellatrice, 37 I | terreno da redimersi alla civiltà. Benedetto Iddio! Neppure 38 I | anni e del lavoro della civiltà; ma io non rimpiangevo il 39 I | ignoto, viaggia attraverso la civiltà, a traverso le religioni, 40 II | gli elementi nuovi di una civiltà altrove piú progredita e 41 II | originali in una società dove la civiltà piú squisita s'innesta male