IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carezzevolmente 9 carezzi 2 carezzina 2 cari 41 cariatidi 2 carica 23 caricano 1 | Frequenza [« »] 41 americano 41 buca 41 bue 41 cari 41 cavava 41 cieco 41 civile | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze cari |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 9 | fino alla stazione i loro cari, dava anche qualche scapaccione 2 10 | chiamati Stefano, gli erano cari. Li aveva fecondati tanti 3 13 | domandano di noi.~ ~Vostri cari nipoti~ ~Stefano Lamanna~ ~ 4 22 | quasi ogni giorno coi suoi cari lontani. Intanto non trovava 5 33 | continua relazione con quei cari lontani, però afflitti che Il benefattore Parte, Capitolo
6 Mag, 1 | conosceva perfettamente quei cari amici! Amici, sì, sì! Lavoravano Cronache letterarie Parte
7 2 | che nel tripudio~ ~Dei cari aprili mi chiedi un canto,~ ~ 8 10 | spaghetti al pomidoro. - Oggi, cari signori? Impossibile! - C’era una volta… fiabe Parte
9 ded | Dedica.~ ~ ~ ~Ai miei cari nipotini~ ~ 10 pre | fiaba sarebbe finita. Quei cari diavoletti, che poi mi si 11 pre | della finestra e i miei cari diavoletti non osavan rifiatare 12 r-f | il seme!~ ~Come e perché, cari bambini, lo saprete facilmente Fanciulli allegri Opera, Parte
13 Fan, V | a veder divertire i suoi cari bambini, disse:~ ~— Tutti Giacinta Parte, Capitolo
14 1, 4 | trascorsa la sua fanciullezza, cari luoghi che dopo cinque anni 15 1, 5 | Dov'erano andati i cari testimoni della sua fanciullezza?~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
16 Pre | pubblicazioni letterarie dei nostri cari vicini. Io faccio all'amico 17 4, 17 | gesuita spagnuolo! Dei nostri cari vicini non parlo!~ ~ ~ ~ Novelle Novella
18 5 | voluto rimanere coi miei cari garibaldini ancora un pezzo; 19 10 | sovraccarichi i tenui e cari motivi fantastici che,~ Nostra gente Novella
20 3 | dei pallini che costavano cari, quasi fossero fatti di Profumo Parte, Capitolo
21 fam, 14 | signora. Certi ricordi, benché cari, è meglio tenerli un po' Per l'arte Atto, scena
22 Sca, IV | Rachel o con altri nomi meno cari. Io badavo più a lui, al 23 Sca, X | vecchi mobili gli erano cari pei ricordi che gli suscitavano, Racconti Tomo, Racconto
24 I, 1 | soavemente travolto dai miei cari ricordi; piú non seppi che 25 I, 2 | importuna tra lui e quei cari ricordi, colla sua aureola 26 I, 3 | canzonarli:~ ~- Pensateci, cari. In campagna riesce meglio -.~ ~ 27 I, 3 | sogni che mi riuscivano piú cari erano quelli che non corrispondevano 28 II, 1 | dei pallini che costavano cari, quasi fossero fatti di 29 III, 1 | Mozart, le erano divenuti cari anche per le difficoltà 30 III, 1 | per felicitare la vita! Cari miei, se voi voleste...! -~ ~ 31 III, 3 | conosceva perfettamente quei cari amici! Amici, sí, sí! Lavoravano Rassegnazione Cap.
32 | affettuosissimi baci ai vostri cari bambini.~ ~ ~ ~Catania, 33 XX | quelli che ci sono stati più cari, e il gran mondo fluisce, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
34 SCH, 0, Schi | lieto di divertirsi coi suoi cari bambini (anche i bambini, 35 SCH, 0, Schi | esser lui.~ ~— Vedrete, cari miei, che bellezza di colori, 36 SCH, 0, Schi | commedia per divertire i suoi cari bambini, non faceva male 37 SCH, 0, Schi | palcoscenico fra i suoi cari bambini, quantunque avesse Tutte le fiabe Sezione, Parte
38 c’e, ded | Dedica.~ ~ ~ ~Ai miei cari nipotini~ ~ ~ ~ 39 c’e, pre | fiaba sarebbe finita. Quei cari diavoletti, che poi mi si 40 c’e, pre | della finestra e i miei cari diavoletti non osavan rifiatare 41 cvf, pri | Mettetevi d'accordo, cari miei!~ ~Invece di mettersi