IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rassegnate 4 rassegnatevi 3 rassegnati 12 rassegnato 52 rassegnatosi 4 rassegnava 13 rassegnavano 1 | Frequenza [« »] 52 portata 52 portavano 52 possesso 52 rassegnato 52 risata 52 risponde 52 saliva | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze rassegnato |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 24 | vecchio, abituato all'antica, rassegnato alla vita dura — ma pei 2 36 | volta ci siamo!» egli diceva rassegnato. «Non mi dispiace di morire; Cronache letterarie Parte
3 2 | sorridendo tranquillo e rassegnato, rispondevo:~ ~- Il patriottismo Il Decameroncino Giornata
4 10 | proprio cosí. Allora mi sono rassegnato. Ne ho viste di tutti i Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 13 | spalle.~ ~Andrea intanto, rassegnato, paziente, non lasciava 6 2, 18 | nostra carne.~ ~— Mi son già rassegnato — rispondeva Andrea, celiando.~ ~— 7 3, 4 | di sconforto, di distacco rassegnato, senz’ironica amarezza, 8 3, 5 | mi svegliassi col cuore rassegnato o indifferente!~ ~— Ma dunque Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 4, 20| Parco nei cibi, paziente, rassegnato, onesto e religioso in maniera Istinti e peccati Novella
10 Vog | mancanza Emilio si mostrava rassegnato, specialmente nei periodi 11 Omb | Ed egli tornava triste, rassegnato, all'albergo con la lontana 12 Per | troppo tardi!~ ~Mi sarei rassegnato. Io non presumo troppo di 13 Per | senza dubbio, ma mi sarei rassegnato.~ ~Voi vi siete piaciuta 14 Vil | Ma ormai, poichè si era rassegnato a quell'attesa di tre anni — 15 Vil | Riccardo apparentemente rassegnato a quella rottura. Più di 16 Sug | franchezza! E pareva che si fosse rassegnato. — Attenderò! — Attenderò! — 17 Col | vecchio amico soffriva, rassegnato nell'inerzia della paralisi, 18 Lon | bellezza di lei; eroicamente rassegnato al sacrifizio di non far Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 30 | stizzito che la marchesa col rassegnato contegno, col muto dolore Il mulo di Rosa Parte
20 2 | viso!~ ~Menico (dolente ma rassegnato). Dice bene il signor avvocato... Novelle Novella
21 7 | dottore se li metteva in tasca rassegnato. Meglio di niente!~ ~Sbrigate 22 9 | sorrideva e non rispondeva, rassegnato alla volontaria prigionia, 23 12 | fin il dottore si era rassegnato a rimanere al buio, quantunque Nostra gente Novella
24 5 | dottore se le metteva in tasca rassegnato. Meglio di niente!~ ~Sbrigate 25 11 | fin il dottore si era rassegnato a rimanere al buio, quantunque Profumo Parte, Capitolo
26 fam, 16 | soltanto il suono triste e rassegnato delle ultime parole di Ruggero:~ ~« Racconti Tomo, Racconto
27 I, 1 | dolcezza, sotto quel lamento rassegnato, sotto quel calore di un 28 I, 1 | apparizione che si dissolve, e rassegnato a veder arrivare la volta 29 I, 1 | vederla.~ ~Ma quel suo lamento rassegnato mi feriva. In confuso capivo 30 I, 3 | istupidito dal dolore; finalmente rassegnato e avvilito, come un cane 31 I, 3 | vederlo cosí calmo, cosí rassegnato nel suo infinito dolore, 32 I, 3 | colui che non spera niente, rassegnato, contento di rubare un momento 33 II, 1 | quantunque volesse parere rassegnato, mostrava una bella stizza 34 II, 1 | fin il dottore si era rassegnato a rimanere al buio, quantunque 35 II, 1 | dottore se le metteva in tasca rassegnato. Meglio di niente!~ ~Sbrigate 36 II, 1 | estrema unzione, si era bell'e rassegnato a morire; cattivo pensiero, 37 II, 1 | sorrideva e non rispondeva; rassegnato alla volontaria prigionia, 38 II, 2 | proprio cosí. Allora mi son rassegnato. Ne ho viste di tutti i 39 III, 1 | trionfare. Poi, deluso, si era rassegnato, con una vaga speranza in 40 III, 1 | si strinse nelle spalle, rassegnato.~ ~ ~ ~Avvenne un'altra 41 III, 1 | buono, cosí sventurato, cosí rassegnato; costui avrebbe chiuso certamente 42 III, 1 | sapere che oggi sono calmo, rassegnato alla mia sorte di «uccello Rassegnazione Cap.
43 VIII | E non valeva a rendermi rassegnato il pensare che avevo accennato 44 XVIII | dalla mia mente; mi ero già rassegnato ad assistere da semplice 45 XVIII | freddamente? Ti sei già rassegnato?~ ~- Come ci si rassegna 46 XIX | allora credevo così. Mi ero rassegnato al mio destino; pensavo 47 XXVI | si prepara. Mi sono già rassegnato. Mi rassegno! Perdonami, 48 XXVII | andati a vuoto, mi sono già rassegnato. È il più serio gesto di Scurpiddu Capitolo
49 3 | diceva Scurpiddu. Poi si era rassegnato.~ ~- Tanto, non ti dicono 50 12 | sentiva di nuovo solo solo, rassegnato alla sua sorte, proprio Tutte le fiabe Sezione, Parte
51 con, pia | E il Principe si era rassegnato ad esser cambiato in pianta 52 ult, cod | riflettere un momento; poi disse rassegnato:~ ~- Per buon augurio chiamiamolo: